Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colori

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelli come i colori che si mettono sopra le linee dei contorni, o come la carne con cui si rimpolpa e si adegua l' ossatura ignuda di uno scheletro

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che produca le specie, cioè gl' intelligibili, come il lume produce ne' corpi i varŒ colori. Per questo noi già vedemmo, che la mente è chiamata altrove

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

potenza ad essere inteso. [...OMISSIS...] . Niuna similitudine più acconcia di questa: la luce è tutt' i colori de' corpi in potenza: ma i corpi sono la

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del buon Matteo, e gran dolore aveva provato del dolor vostro e suo. Ora me lo confermate e con più vivi colori. Io non so se non ripetervi quello che

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bei colori di sua eloquenza e di sua divozione. D' altra parte il non essere egli ecclesiastico lo scusa appieno dell' inavvertenza che può benissimo

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

le mani. Notate bene non le mani solo, ma prima la testa. Ma che c' entra qui la testa, trattandosi di cose materiali e reali, come sono tele e colori

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; nè molto andò, che s' accorse come le forme e i colori diversi più o meno tra loro armonizzavano; e dilettandolo quest' esercizio d' assortire le

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

all' oscuro tutta la vita sua, sicchè non avesse mai veduto luce e colori, ovvero fosse nato cieco; 2 altri non cadono nella percezione umana, perchè

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensi non può vedere le cose stesse dipinte di colori diversi; e se colui che ha lo sguardo più perfetto percepisce con più vivezza lo stesso colore

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cieco applica i vocaboli tolti dalle sensazioni dell' udito a favellare de' colori; e il suo discorso ha qualche cosa di vero, riferendosi all

filosofia