Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modo la spiegazione di questo enimma: egli può solo crederlo a chi l' afferma, intenderlo non mai. Per questa ragione l' astronomia pel cieco nato è un

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

carne e di ossa? I corpi celesti che sono l' oggetto dell' astronomia si possono concepire privi al tutto d' ogni materia e d' ogni realità? e in

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dei molti, che mi somministrerebbe la fisica e principalmente l' astronomia; ed ecco qual' è. Quando la persona passa davanti ad uno specchio, il moto

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difficile a risolversi in astronomia, perchè trattasi d' azione reciproca, benchè uniforme, del sole, della terra e della luna; che sarà dove i corpi

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mancanti de' princìpii proprii della questione, per la soluzione della quale si consigliano di ricorrere all' astronomia, ma si chiariscono ugualmente

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nel mondo già dalla mente conosciuto. Cousin applica la sua formula a tutte le scienze: all' astronomia, alla chimica, alla fisiologia vegetabile ed

filosofia

Psicologia delle menti associate

662797
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

, come incendio, d'errore in errore; distrugge interi sistemi. Poi talvolta un'antitesi affatto imprevista assale l'antitesi vittoriosa. In astronomia

filosofia

selvaggio. Or quando nei libri d'astronomia vediamo pervenuta oggi la scienza fino a distinguere in una romita stella uno stuolo di fulgidi soli

filosofia

Cerca

Modifica ricerca