Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vendite

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395023
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

competente. ― Operando in grande vi ha economia di spese generali di gestione e le vendite all'ingrosso delle derrate sono più rapide e proficue. La

Economia

Pagina 367

mercantili in comune fra proprietari, per latterie e caseificio, per acquisti e vendite collettive (concimi, strumenti, derrate), per vinificazione

Economia

Pagina 383

vantaggiosi, da fonti migliori per specie e convenienza in ogni parte del globo. Le vendite di prodotti già anticipatamente accumulate nei magazzini si

Economia

Pagina 467

differenza che, mentre gli altri beni sono mezzi immediati di produzione, questo è mezzo immediato di circolazione della ricchezza (acquisti, vendite

Economia

Pagina 65

reciproci interessi (profitti, mercedi) all'interno fra il capo e i subordinati, o all'esterno fra sovventori e avventori dell'impresa (acquisti, vendite

Economia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca

Categorie