Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posizioni

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389226
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

intuizione e di immediata osservazione sono la base strategica naturale e fissa dell'impresa scientifica, i postulati sono le posizioni via via nelle

Economia

Pagina 1.104

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398527
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienza politica nazionale, più che secondare le piccole posizioni locali e la visione particolare dei bisogni di provincie e di collegi. Sforzo

Economia

Pagina 83

il paese aspetta questa parola: nell'aspra lotta dei partiti avversi, nella difficoltà pratica di conquistare posizioni rese formidabili dal lungo

Economia

Pagina 87

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521004
Corrado Faissola 1 occorrenze

recessione tende ad indebolire le posizioni reddituali delle imprese, che da ciò consegue una riduzione del merito di credito la quale, entro una logica

economia

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca