Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latina

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393704
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

classica (greco-latina), per inaugurarne un altro tuttora aperto, vivo, progredente, quello della cultura cristiana.Della quale economicamente può dirsi

Economia

Pagina 1.188

perfezione; e trasferendo il suo centro irradiatore ad occidente nel cuore storico della cultura ellenico-latina, verso cui ormai gravitavano da lungo

Economia

Pagina 1.192

, Talamo, Brants, Michael, Janssen, Kurth, Cantù). Dall'origine, attraverso la corruzione greco-latina e la ferocia germanica, essa maturava l'ordine

Economia

Pagina 1.194

La società gentilizia. – La gens latina (la «Sippe» ted., la «sept» irland., il «clan» scozz., la «zadruga» slava), ossia il gruppo delle famiglie

Economia

Pagina 2.100

occidentali) latina, germanica, slava, non abbia avuto alcuna parte nella storia di Europa.

Economia

Pagina 2.103

Federico II per emanciparsi dalla egemonia latina.

Economia

Pagina 2.105

di leghe fra città (le anfizionie greche, e la federazione latina) o di alleanze fra tribù affini (i populi di G. Cesare, componenti la Gallia). La

Economia

Pagina 2.149

vescovo, già stretto per il suo ministero religioso alla popolazione latina, trovandosi sempre più difficultato (per i divieti crescenti di canoni e

Economia

Pagina 2.153

Cerca

Modifica ricerca

Categorie