Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinzioni

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391685
Toniolo, Giuseppe 8 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

carattere eminentemente morale. — Solamente esso, introducendo distinzioni categoriche fra l'ordine naturale e soprannaturale, fra i fini e gli

Economia

Pagina 1.24

dottrinale di singole teorie (storia speciale), apparirebbe come il concetto del valore, delle sue distinzioni in valore d'usoe di scambio e delle rispettive

Economia

Pagina 1.345

Queste due distinzioni fondamentali (dipendenti dalla finalità intenzionale) del valore implicano una analoga differenza specifica.Il valore d'uso è

Economia

Pagina 1.352

Risultati dell'indagine. ‒ Con tali distinzioni nei rapporti di interdipendenza della natura e dell'uomo, sembra preparata la soluzione scientifica

Economia

Pagina 1.405

indipendenza. Ogni ramo del sapere analizza aspetti particolari del vero, giusta distinzioni che non sono arbitrarie ma fondate sulle varietà naturali degli

Economia

Pagina 1.67

E tre serie di distinzioni di classi ne derivano: —l'una rispetto alla forma di esercizio della attività economica; e così spuntano e si incalzano

Economia

Pagina 2.121

(salvo distinzioni araldiche di nome) nel titolo comune di nobiltà; simile alla fusione che nei sottoposti volghi (già originariamente distinti in

Economia

Pagina 2.169

, medi, inferiori) e quelle di cultura e di uffici civili,(classi professionali e liberali), sempre meno fra esse distanti; e sopra tali distinzioni

Economia

Pagina 2.170

Cerca

Modifica ricerca

Categorie