Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393747
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Stato, continuando a far parte della Camera dei lords in Inghilterra, a formare uno dei tre bracci del parlamento di Federico II ed uno dei tre Stati

Economia

Pagina 2.155

coll'alto clero, il nerbo delle assemblee intorno ai re e all'imperatore, nella «Witenagemöt » anglo-danese e poi nella Camera dei lords normanna in

Economia

Pagina 2.159

all'assolutismo principesco, riuscendo a farsi riconoscere i propri diritti di classe, e a partecipare ai parlamenti centrali nei vari rami della Camera dei signori

Economia

Pagina 2.174

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398513
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

davanti alla camera, come a segnare la nostra prima battaglia di partito, per il risanamento morale dei costumi politici e per l'inizio delle più vaste

Economia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca