Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11888
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ipoteca su cosa futura può essere validamente iscritta solo quando la cosa è venuta a esistenza.

diritto

Il giudice tutelare deve vigilare per riconoscere se la causa dell'interdizione o dell'inabilitazione continui. Se ritiene che sia venuta meno, deve

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27725
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autorizzazione ovvero se è venuta meno la condizione personale che rendeva necessaria l'autorizzazione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53104
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia venuta meno la ragione del deposito può essere eseguito nelle mani dello spedizioniere doganale, ancorché non sia munito di specifico mandato

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70499
Stato 1 occorrenze

L'affidamento familiare cessa con provvedimento della stessa autorità che lo ha disposto, valutato l'interesse del minore, quando sia venuta meno la

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75316
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambiale a vista o già scaduta o che sia venuta intanto a scadere, è in facoltà di esigerne il pagamento mediante cauzione o di chiedere il deposito

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75553
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protesto o la constatazione equivalente. Se, dopo decorso il termine di presentazione, la disponibilità della somma sia venuta a mancare per fatto del

diritto

Profili di diritto sostanziale della pena patteggiata - abstract in versione elettronica

82993
Antonini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretti effetti, ma anche per tutta una serie di altri riflessi di natura sostanziale. In particolare è venuta in discussione la possibilità del giudice

diritto

La riforma del sistema normativo concorsuale - abstract in versione elettronica

83889
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle inizialmente previste dalla legge fallimentare del 1942: l'area concorsuale si è, infatti, spostata dall'imprenditore all'impresa; è venuta meno una

diritto

Aspetti giuridici, deontologici ed etici della prescrizione medica degli estroprogestinici a scopo contraccettivo - abstract in versione elettronica

84303
Casini, Marina; Spagnolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta alla ribalta con una sentenza del Tribunale di Milano (1997) è affrontata a partire da un'indagine ricognitiva di carattere giuridico relativa

diritto

Deregolamentazione e concorrenza nei servizi pubblici: implicazioni strutturali per l'economia degli enti locali - abstract in versione elettronica

86563
Garlatti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico, è oramai venuta meno la corrispondenza biunivoca tra l'estensione amministrativa degli enti e l'estensione dei processi economici riferiti alle

diritto

La competenza degli enti locali sulle modalità di definizione delle liti relative ai propri tributi - abstract in versione elettronica

88625
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto ogni profilo, spettandone il gettito allo Stato ed essendo venuta meno la partecipazione dei Comuni all'accertamento.

diritto

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

90693
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna è volta ad evidenziare le ambiguità sottese all'interpretazione dell'art. 2059 cod. civ., quale si è venuta delineando alla luce del

diritto

Paga l'ICI il coniuge separato proprietario di abitazione familiare - abstract in versione elettronica

91789
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abitazione principale, essendo per lui venuta meno, per effetto del provvedimento giudiziale, tale destinazione. Secondo una precedente pronunzia

diritto

Pubblico ministero, iniziativa di fallimento e potere di impugnazione - abstract in versione elettronica

97061
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. pone a confronto la posizione del pubblico ministero che agisce per la dichiarazione di fallimento, quale si è venuta a modificare fra la legge

diritto

Infedeltà coniugale e danno esistenziale - abstract in versione elettronica

100171
Bilotta, Francesco; Cendon, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione aquiliana può essere esperita dal coniuge che abbia subito un tradimento, in ragione del quale sia venuta meno la comunione materiale e

diritto

Chiarimenti dell'Assonime sulle stock option - abstract in versione elettronica

100787
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivati e detta esigenza non è certo venuta meno nei pochi mesi che separano i due provvedimenti normativi menzionati anche tenendo conto che legislatore

diritto

La competenza della Corte dei conti circa il danno erariale in vicenda oggetto di giudizio penale - abstract in versione elettronica

102277
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pregiudizialità, essendo questa venuta meno, con l'abrogazione dell'art. 3 del vecchio codice di procedura penale.

diritto

Le modifiche al patto di stabilità interno e le conseguenze sugli aspetti gestionali - abstract in versione elettronica

108883
Ancillotti, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità e indirizzare gli enti nei comportamenti gestionali. La situazione che si è venuta a creare oltre che di grande confusione ha conseguenze

diritto

Le ritenute fiscali nella qualificazione della natura del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

111381
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta formando nel tempo. IL quesito che sovente si pone è se la ritenuta alla fonte operata sui compensi del sostituto d'imposta possa costituire un

diritto

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113439
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, culturale, in cui l'evento si è realizzato, ed al cui interno si è venuta a realizzare l'azione criminale ed ovviamente le conseguenze che emergono, sia a

diritto

Alla ricerca della "pietra filosofale": bonifica, danno ambientale e transazioni globali - abstract in versione elettronica

114403
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel tentativo di superare lo stallo in cui è venuta a trovarsi l'amministrazione all'esito di un vasto e complessivo contenzioso, la disposizione in

diritto

Sulla concezione del diritto nella Costituzione - abstract in versione elettronica

118293
Grasso, Pietro Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venuta ad elaborazione una scienza giuridica del pari comune. A quei modelli e a quella scienza erano poi stati ispirati i tipi di costituzione e di

diritto

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119189
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento integrativo deve indicare, non solo i nuovi elementi di cui è venuta a conoscenza l'Amministrazione finanziaria, ma anche gli atti e i

diritto

"Riacquisto" e decadenza delle agevolazioni "prima casa" - abstract in versione elettronica

119417
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Amministrazione finanziaria è rilevante solo entro un anno dalla vendita vi sia la venuta ad esistenza della nuova "abitazione principale".

diritto

La duplice funzione della consulenza tecnica preventiva ex art. 696-bis c.p.c. ai fini della definizione del relativo ambito di applicazione - abstract in versione elettronica

122311
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era stato depositato comunque prima dell'inizio del procedimento ex art. 696-bis c.p.c., sia in quanto era ormai comunque venuta meno la funzione

diritto

La Costituzione venuta dal futuro - abstract in versione elettronica

123784
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Costituzione venuta dal futuro

diritto

Dichiarazioni inesatte del contraente e termine per l'annullamento del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

129171
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiedere l'annullamento del contratto, in quanto - con la notizia del primo evento dannoso - era venuta a conoscenza di quelle inesattezze nelle

diritto

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sia venuta meno, per il campo delle sanzioni amministrative, a differenza che per gli altri giudizi già di competenza del pretore e ora del giudice

diritto

La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente? - abstract in versione elettronica

133507
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imputati "per trasparenza". Ne sarebbe venuta un'apprezzabile spinta al superamento di una giurisprudenza che sembra avere prodotto più problemi di

diritto

L'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

134619
Ruggiero, Aldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno il pubblico ministero assume un ruolo notevole, posto che, venuta meno la possibilità dell'iniziativa del tribunale in un'ottica di collocazione

diritto

Le Corti superiori nel sistema multilevel e opportunità di ulteriore dialogo nel caso ATA - abstract in versione elettronica

135145
Di Leo, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimo da due fondamentali Corti Superiori (Corte cost. e Corte Europea dei diritti dell'Uomo) e con una terza Corte (la CGCE) che non si è venuta ad

diritto

Semplificata la disciplina dell'IVA sui trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

136503
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobili. Ne è conseguito un "impianto" fiscale più semplice, essendo venuta meno la principale novità introdotta dal D.L. n. 223/2006. In passato

diritto

Giudizio di disconoscimento della paternità e difetto di legittimazione a intervenire del preteso padre naturale (e dei suoi eredi) - abstract in versione elettronica

136735
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando la presunzione legale di legittimità della filiazione non sia venuta meno con il vittorioso esperimento dell'azione di disconoscimento della

diritto

La Cassazione penale tra lacune legislative ed esigenze sovranazionali - abstract in versione elettronica

137531
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione è venuta a trovarsi con la Corte europea dei diritti dell'uomo e la Corte di giustizia dell'Unione Europea. Alla Corte di cassazione non è

diritto

Prime riflessioni sulle modifiche all'art. 18 e sul nuovo rito per i licenziamenti - abstract in versione elettronica

142253
Panico, Giampiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si era venuta formando sulle questioni volta a volta affrontate.

diritto

Il trasferimento dell'azione civile in sede penale e la sorte del giudizio civile: estinzione definitiva o temporaneo impedimento alla trattazione? - abstract in versione elettronica

144027
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse venuta meno.

diritto

La responsabilità di coloro che hanno agito ai sensi dell'art. 2331 c.c. - abstract in versione elettronica

144149
Maioli Castriota Scanderbech, Italo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concluse in nome di una società di capitali mai venuta ad esistenza, a causa della sua mancata iscrizione nel registro delle imprese, sono imputabili a

diritto

Riflessioni sulla perdita di "chances" di sopravvivenza - abstract in versione elettronica

145375
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione riguardante il pregiudizio provocato dalla "malpractice" medica la quale sia venuta a determinare (non già il decesso, bensì) la compromissione

diritto

La democrazia sindacale tra legge ed autonomia collettiva - abstract in versione elettronica

146221
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di tale legge sembra però essere venuta meno con l'approvazione degli accordi interconfederali unitari del 31 maggio 2013 e del 10 gennaio

diritto

Cattolici e politica. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147383
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quella categoria dei "principi (o valori) non negoziabili" su cui ha insistito in tempi recenti il magistero e che non è affatto venuta meno

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione eterologa. Il diritto punitivo italiano può dunque tornare ad evolversi lungo la rotta della secolarizzazione: è venuta meno una norma

diritto

Acqua e cibo tra diritti e sistemi amministrativi - abstract in versione elettronica

158667
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di mercato, finendo a suo volta per essere condizionato da esperienze di successo o di 'fallimento' dello Stato. È venuta quindi gradualmente

diritto

Il regime dell'atto amministrativo contrario al diritto dell'Unione - abstract in versione elettronica

159229
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza esemplifica la posizione intorno alla quale la giurisprudenza è venuta convergendo rispetto alla questione della sorte dell'atto

diritto

Il contraddittorio pre-contenzioso nelle indagini tributarie: un principio generale senza disciplina di attuazione - abstract in versione elettronica

165103
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indagini tributarie. La situazione che si è venuta a determinare nell'ordinamento interno, attraverso la confluenza dei sopra indicati elementi

diritto

Il rapporto e le problematiche tra gli ordinamenti - abstract in versione elettronica

165133
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni governative e non di carattere settoriale, l'incidenza che è venuta ad assumere l'Unione Europea tanto in campo normativo quanto dal punto di

diritto

Protezione dei soggetti deboli: dall'inderogabilità dei diritti all'inderogabilità dell'equilibrio di bilancio? - abstract in versione elettronica

166187
Pallante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela sia venuta progressivamente a fare i conti con le esigenze finanziarie, anch'esse costituzionalmente protette, nell'ambito dell'attività di

diritto

Incompatibilità del giudice richiesto di disporre il giudizio immediato: profili controversi - abstract in versione elettronica

167449
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreti in cui essa la questione è venuta in rilievo.

diritto

La nuova aliquota IVA 5% per le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

168605
Postacchini, Pierino; Rossi, Tania 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Agenzia delle entrate n. 31/E/2016, sarebbe anche venuta meno, per le cooperative sociali, la facoltà di optare per il regime di esenzione in luogo di

diritto

Sentenza n. 1988

334391
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pronuncia di annullamento con rinvio, era venuta meno la principale fonte di prova per la ricostruzione dei fatti.

diritto