Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usufruttuario

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4291
Regno d'Italia 39 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Locazioni concluse dall'usufruttuario).

diritto

(Perimento di cosa assicurata dall'usufruttuario).

diritto

(Abusi dell'usufruttuario).

diritto

(Spese a carico dell'usufruttuario).

diritto

Se l'usufruttuario non può o non vuole fare questa anticipazione, il proprietario può pagare tale somma, sulla quale l'usufruttuario deve

diritto

I frutti naturali e i frutti civili spettano all'usufruttuario per la durata del suo diritto.

diritto

(Imposte e altri pesi a carico dell'usufruttuario).

diritto

La durata dell'usufrutto non può eccedere la vita dell'usufruttuario.

diritto

All'istituito sono comuni, in quanto applicabili, le norme concernenti l'usufruttuario.

diritto

Se il proprietario dopo l'inizio dell'usufrutto, con il consenso dell'usufruttuario, ha fatto nel fondo costruzioni o piantagioni, l'usufruttuario è

diritto

Se il bene dotale fu locato durante il matrimonio dal solo marito, si osserva quanto è stabilito per le locazioni fatte dall'usufruttuario.

diritto

Nel caso di pegno o di usufrutto sulle azioni, il diritto di voto spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o all'usufruttuario.

diritto

Se l'usufruttuario non presta la garanzia a cui è tenuto, si osservano le disposizioni seguenti: gli immobili sono locati o messi sotto

diritto

L'autorità giudiziaria può, secondo le circostanze, ordinare che l'usufruttuario dia garanzia, qualora ne sia esente, o che i beni siano locati o

diritto

Se è perito un edificio e il proprietario intende di ricostruirlo con la somma conseguita come indennità, l'usufruttuario non può opporsi

diritto

Se l'usufruttuario ne anticipa il pagamento, ha diritto di essere rimborsato del capitale alla fine dell'usufrutto.

diritto

Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa sono a carico dell'usufruttuario.

diritto

dell'usufruttuario di farle eseguire a proprie spese. Le spese devono essere rimborsate alla fine dell'usufrutto senza interesse. A garanzia del rimborso

diritto

Gravano sull'usufrutto legale, oltre gli obblighi propri dell'usufruttuario, le spese di mantenimento, istruzione ed educazione del figlio.

diritto

Il marito che gode i beni parafernali è soggetto a tutte le obbligazioni dell'usufruttuario.

diritto

Le stesse disposizioni si applicano anche nei confronti dell'usufruttuario e dell'affittuario per la durata dell'usufrutto e dell'affitto.

diritto

Riguardo ai beni dotali il marito è tenuto a tutte le obbligazioni che sono a carico dell'usufruttuario, ed è responsabile delle prescrizioni incorse

diritto

Circa il modo, l'estensione, l'ordine e l'epoca dei tagli, l'usufruttuario è tenuto a uniformarsi, oltre che alle leggi e ai regolamenti forestali

diritto

I creditori dell'usufruttuario possono intervenire nel giudizio per conservare le loro ragioni, offrire il risarcimento dei danni e dare garanzia per

diritto

Se l'usufrutto comprende impianti, opifici o macchinari che hanno una destinazione produttiva, l'usufruttuario è tenuto a riparare e a sostituire

diritto

In questi casi appartengono all'usufruttuario gli interessi dei capitali, le rendite, le pigioni e i fitti.

diritto

Le spese per la produzione e il raccolto sono a carico del proprietario e dell'usufruttuario nella proporzione indicata dal comma precedente ed entro

diritto

Gli alberi fruttiferi che periscono e quelli divelti o spezzati per accidente appartengono all'usufruttuario, ma questi ha l'obbligo di sostituirne

diritto

La cessione dev'essere notificata al proprietario; finchè non sia stata notificata, l'usufruttuario è solidalmente obbligato con il cessionario verso

diritto

Il proprietario può, senza il consenso dell'usufruttuario, imporre sul fondo le servitù che non pregiudicano il diritto di usufrutto.

diritto

Le spese delle liti che riguardano tanto la proprietà quanto l'usufrutto sono sopportate dal proprietario e dall'usufruttuario in proporzione del

diritto

Il diritto dell'usufruttuario non si estende al tesoro che si scopra durante l'usufrutto, salve le ragioni che gli possono competere come ritrovatore.

diritto

Se l'usufruttuario ha provveduto all'assicurazione della cosa o al pagamento dei premi per la cosa già assicurata, l'usufrutto si trasferisce

diritto

Se il permesso è stato ottenuto dal proprietario o da un terzo, questi devono all'usufruttuario un'indennità corrispondente al diminuito godimento

diritto

Se l'usufrutto comprende cose consumabili, l'usufruttuario ha diritto di servirsene e ha l'obbligo di pagarne il valore al termine dell'usufrutto

diritto

Per l'anno in corso al principio e alla fine dell'usufrutto questi carichi si ripartiscono tra il proprietario e l'usufruttuario in proporzione della

diritto

Il coniuge, che amministra i beni di cui la proprietà spetta ad altri, è tenuto alle obbligazioni che sono a carico dell'usufruttuario.

diritto

Se l'usufrutto è stabilito sopra un fondo, del quale fa parte un edificio, e questo viene in qualsiasi modo a perire, l'usufruttuario ha diritto di

diritto

Nel caso di usufrutto di titoli di credito il godimento dell'usufruttuario si estende ai premi e alle altre utilità aleatorie prodotte dal titolo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52080
Stato 1 occorrenze

La spesa dell'assicurazione e interamente a carico del proprietario, dell'enfiteuta e dell'usufruttuario del terreno, salvo quanto è stabilito nel

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57190
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'usufruttuario.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68453
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi propri dello usufruttuario ».

diritto

I poteri dell'usufruttuario e i diritti del nudo proprietario, ovvero quando l'equilibrio societario è rimesso al Giudice - abstract in versione elettronica

94902
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri dell'usufruttuario e i diritti del nudo proprietario, ovvero quando l'equilibrio societario è rimesso al Giudice

diritto

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108114
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario

diritto

Sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte dell'usufruttuario - abstract in versione elettronica

124166
Bonavera, Enrico Erasmo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte dell'usufruttuario

diritto

Deve ritenersi consentita all'usufruttuario di azioni la sottoscrizione della parte di aumento di capitale, riservato per volontà dell'assemblea ai

diritto

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto all'abitazione - abstract in versione elettronica

135330
Quaranta, Adelaide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La durata delle locazioni concluse dall'usufruttuario tra funzione sociale della proprietà, principio solidaristico e attuazione del diritto

diritto

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario - abstract in versione elettronica

135950
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligazione di pagamento degli oneri condominiali non segue l'intestazione del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo proprietario

diritto

L'abuso dell'usufruttuario nel diritto commerciale - abstract in versione elettronica

168446
Bencini, Riccardo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso dell'usufruttuario nel diritto commerciale

diritto

Viene affrontato il tema dell'abuso dell'usufruttuario nel diritto commerciale muovendo l'analisi dalle origini dell'istituto dell'usufrutto, con una

diritto