Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tumulti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7977
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari).

diritto

Salvo patto contrario, l'assicuratore non è obbligato per i danni determinati da movimenti tellurici, da guerra, da insurrezione o da tumulti

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19492
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pene sono aumentate, se il fatto: 1° è commesso per fine politico; 2° ha determinato dimostrazioni, tumulti o sommosse popolari.

diritto

Quando i fatti preveduti dagli articoli 502 e seguenti sono commessi in tempo di guerra, ovvero hanno determinato dimostrazioni, tumulti o sommosse

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74359
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre i casi indicati dalla legge, il questore può sospendere la licenza di un esercizio nel quale siano avvenuti tumulti o gravi disordini, o che

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80246
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo da due a quindici giorni di seduta, se un deputato fa appello alla violenza, o provoca tumulti, o trascorre a minacce o a vie di fatto verso

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81860
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione o la censura possono essere proposte dal Presidente, indipendentemente da precedenti richiami, quando un Senatore provochi tumulti o

diritto

Isis e "social network". Da Twitter a Facebook passando per WhatsApp e YouTube - abstract in versione elettronica

159985
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante la "Primavera araba" i "social network" hanno contribuito ad alimentare i tumulti popolari dell'area nordafricana e mediorientale, infondendo

diritto

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza. - abstract in versione elettronica

162535
Demuro, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattispecie di devastazione (art. 419 c.p.) viene oggi spesso applicata ai tumulti durante le manifestazioni di piazza e ai disordini in occasione

diritto

Cerca

Modifica ricerca