Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: triennio

Numero di risultati: 151 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6750
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un triennio; se il triennio è già trascorso, può essere opposta solo nei limiti dell'anno in corso nel giorno del trasferimento.

diritto

restano in carica per un triennio, e non possono essere revocati se non per giusta causa.

diritto

Il privilegio dura per un triennio dalla data della vendita e ha effetto fino a quando la macchina si trova in possesso del compratore nel luogo dove

diritto

mantenute, purchè siano state fatte senza frode e non eccedano il triennio.

diritto

Il rappresentante comune dura in carica per un periodo non superiore ad un triennio e può essere rieletto. L'assemblea degli obbligazionisti ne fissa

diritto

liberazioni eccedenti il triennio e trascritte anteriormente al pignoramento o si tratti di anticipazioni fatte in conformità degli usi locali.

diritto

Le cessioni e le liberazioni di pigioni e di fitti non scaduti, che non siano trascritte o siano inferiori al triennio, sono opponibili ai creditori

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46149
Stato 1 occorrenze

corso dell'ultimo triennio, accompagnato dall'indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuate.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47935
Stato 5 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'impiegato non abbia riportato giudizi complessivi inferiori a distinto nel precedente triennio ed a buono nei due anni anteriori a tale triennio.

diritto

La promozione a direttore ordinario ha effetto dal giorno successivo a quello del compimento del triennio ed eventualmente del quinquennio di

diritto

abbia riportato giudizi complessivi inferiori a « distinto » nel precedente triennio ed a « buono » nei due anni anteriori a tale triennio.

diritto

nell'ultimo triennio abbiano riportato un giudizio complessivo inferiore a « buono ».

diritto

Coloro che al termine del triennio ed eventualmente del quinquennio non conseguano la promozione ad ordinario, sono dispensati dal servizio a datare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48902
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministro per le finanze dispone ogni triennio la pubblicazione degli elenchi dei contribuenti soggetti all'imposta di ricchezza mobile sui redditi

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51384
Stato 12 occorrenze

un triennio e la seconda alla fine del successivo triennio.

diritto

Le rendite liquidate sulle retribuzioni convenzionali previste dal presente articolo sono riliquidate ogni triennio a norma dell'art. 116 sulla base

diritto

Per stabilire la variazione intervenuta nel primo triennio, si fa riferimento all'indice 105,86 accertato dall'istituto centrale di statistica per

diritto

La variazione inferiore al dieci per cento, intervenuta nel triennio, si computa con quelle verificatesi nei trienni successivi per la determinazione

diritto

La variazione inferiore al dieci per cento intervenuta nel triennio si computa con quelle verificatesi nei trienni successivi per la riliquidazione

diritto

rivedute normalmente ogni triennio.

diritto

A tale effetto, entro i tre mesi successivi alla scadenza di ogni triennio, il Ministro per il lavoro e la previdenza sociale, quando accerti che è

diritto

Esse sono revisionate ogni triennio in base alle variazioni dell'indice salariale relativo ai salari lordi minimi contrattuali dei lavoratori

diritto

Per il triennio dal 1° luglio 1962 al 30 giugno 1965 i limiti della retribuzione annua di cui al presente articolo sono, nel massimale, di lire

diritto

Le rendite per inabilità permanente e per morte e le misure delle indennità da inabilità temporanea restano fissate, per il triennio dal 1° luglio

diritto

retribuzione media giornaliera è fissata per ogni triennio, a partire dal 1° luglio 1965, non oltre i tre mesi dalla scadenza del triennio stesso, con decreto

diritto

Le rendite in corso di godimento alla data di inizio del triennio, per il quale ha effetto il decreto interministeriale di cui al quarto comma del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52993
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scadenza del triennio i componenti possono essere confermati.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57525
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla base di un tasso di cambio stabilito di triennio in triennio dal Ministro del tesoro, di concerto con il Ministro delle finanze, tenuto conto

diritto

triennio in cui si sono verificati i presupposti per la revisione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57721
Stato 1 occorrenze

dell'attuazione delle stesse nel successivo triennio, ovvero all'impegno degli interessati di procedere all'attuazione delle medesime contemporaneamente

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60649
Regno d'Italia 3 occorrenze

Essa potrà pure con decreto Reale esser modificata, ma solo dopo un triennio dalla sua approvazione.

diritto

Gli archivi sono divisi in cinque categorie, tenuto conto della media dei proventi riscossi nell'ultimo triennio, oppure della popolazione della

diritto

cui proventi nell'ultimo triennio furono inferiori in media a L. 4000.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70127
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano sanitario nazionale per il triennio 1980-1982 deve essere presentato al Parlamento entro il 30 aprile 1979.

diritto

Per il triennio 1980-1982 i singoli piani sanitari regionali sono predisposti ed approvati entro il 30 ottobre 1979 e devono fra l'altro prevedere: a

diritto

Le regioni provvedono all'attuazione del servizio sanitario nazionale in base a piani sanitari triennali, coincidenti con il triennio del piano

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70386
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In particolare nel bilancio pluriennale viene indicata la spesa destinata alla contrattazione collettiva per il triennio, determinando la quota

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71239
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio pluriennale dello Stato e non è riducibile nel triennio.

diritto

Analisi del fenomeno infortunistico nei comparti produttivi chimico e tipolitografico-editoriale del territorio dell'azienda USL Bologna Nord - triennio 1994-1996 - abstract in versione elettronica

82680
Aquila, M.; Buscaglia, A.; Lullini, R.; Stagni, C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- triennio 1994-1996

diritto

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999 dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università di Verona - abstract in versione elettronica

84864
De Leo, Domenico; Turrina, Stefania; De Battisti, Zeno; Marigo, Mario 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La probabilità di paternità residua (WR) nei casi di "esclusione di paternità". Riflessioni critiche sulla casistica relativa al triennio 1996-1999

diritto

Le operazioni straordinarie nel regime di trasparenza e nella tassazione consolidata - abstract in versione elettronica

89871
Bartoli, Paola; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

triennio in caso di mancato rinnovo dell'opzione, esistono altre ipotesi, che possono essere definite "cause particolari", che provocano la fuoriuscita

diritto

Corte costituzionale e tecniche legislative. Il triennio 2002-2004 - abstract in versione elettronica

91188
Pamio, Veronica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale e tecniche legislative. Il triennio 2002-2004

diritto

Il riferimento temporale per l'individuazione del requisito soggettivo dell'imprenditore soggetto a fallimento - abstract in versione elettronica

99193
Scarafoni, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri degli investimenti effettuati nell'azienda e della media dei ricavi lordi dell'ultimo triennio, previsti dall'art. 1 l. fall. per

diritto

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi per conseguire in un triennio almeno 90 crediti formativi (è, comunque, previsto un periodo transitorio "soft"). Il mancato adempimento

diritto

La giurisprudenza della Corte d'Appello civile di Milano, in materia di diffamazione nel triennio 2003-2005 - abstract in versione elettronica

104172
Peron, Sabrina; Galbiati, Emilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza della Corte d'Appello civile di Milano, in materia di diffamazione nel triennio 2003-2005

diritto

Un modello di previsione dei miglioramenti delle rendite INAIL - abstract in versione elettronica

114045
Marcelloni, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate, per il triennio 2008-2010, è stato calcolato tramite una procedura applicata alle rendite in gestione al 31 dicembre 2007 ed alle rendite che si

diritto

Deduzione delle spese per gli immobili dei professionisti dopo la fine del triennio agevolato - abstract in versione elettronica

119128
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deduzione delle spese per gli immobili dei professionisti dopo la fine del triennio agevolato

diritto

Decorrenza della nomina del collegio sindacale e degli emolumenti deliberati a favore dei suoi componenti - abstract in versione elettronica

139935
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando viene rinnovato il collegio sindacale per decorso triennio - solitamente nell'adunanza assembleare in cui e approvato il bilancio

diritto

Voli e monopoli. Le molte anime dell'AGCM - abstract in versione elettronica

140225
Stecchetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tormentata storia della concentrazione in capo ad Alitalia CAI dei due primi vettori aerei italiani torna all'esame dell'AGCM dopo il triennio di

diritto

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio - abstract in versione elettronica

152308
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislazione "a pioggia" sulle cautele "ad personam": l'effervescente frammentarietà di un triennio

diritto