Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tollerare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4533
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni proprietario è parimenti tenuto a lasciar passare sopra il suo fondo le gomene di vie funicolari aeree a uso agrario o industriale e a tollerare

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20669
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa è punito con la reclusione fino a quattro anni.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77085
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se trattasi di alloggio militare, il militare, che costringe colui che è tenuto all'alloggio a dargli più di ciò che è dovuto, ovvero a tollerare che

diritto

è dovuto, ovvero a tollerare che egli se ne impossessi o, comunque, ne usufruisca, è punito, per ciò solo, con la reclusione militare da uno a cinque

diritto

Esclusa l'efficacia probatoria della dichiarazione di notorietà nel processo tributario - abstract in versione elettronica

106557
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi), non può tollerare limitazioni che rendano impossibile o irragionevolmente difficile la

diritto

La buona fede a tutela del diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

125329
Bruni, Concetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto alla provvigione. Il mediatore sopporta l'incertezza che, nonostante il suo impegno, le parti non concludano l'affare. Non è tenuto a tollerare

diritto

Nell'incertezza del luogo di prima introduzione i diritti doganali si corrispondono alla reintroduzione - abstract in versione elettronica

135875
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non si può tollerare che un qualsivoglia bene, solo perché in presenza dell'impossibilità di determinare con certezza il luogo del suo ingresso in

diritto

Il diritto di sciopero nel calcio - abstract in versione elettronica

139965
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle sue esigenze che, entro certi limiti, impongono di tollerare una sorta di compressione delle ordinarie libertà sindacali. Peraltro

diritto

Rateazioni ampliate per le situazioni di grave difficoltà e incertezze irrisolte per la riscossione da parte dei Comuni - abstract in versione elettronica

143827
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tollerare in modo più elastico eventuali episodi che manifestazioni di ulteriore insolvenza, ridisegna il sistema delle dilazioni di pagamento

diritto

Affissione del codice disciplinare e proporzionalità del licenziamento per giusta causa - abstract in versione elettronica

155421
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento annotato afferma l'obbligo per il datore di lavoro di non tollerare comportamenti molesti del lavoratore verso le colleghe, mediante l'adozione

diritto

Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica

160819
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tollerare una presunzione assoluta di maggiore colpevolezza e maggior pericolosità sociale quale quella configurata dalla disposizione sanzionatoria

diritto

La "rilevanza" nelle valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

163477
Quattrocchio, Luciano Matteo; Omegna, Bianca Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AA. evidenziano una generale tendenza a tollerare, sulla scorta della nozione di "rilevanza", tali valutazioni.

diritto