Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: successibili

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2483
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Categorie dei successibili).

diritto

Al coniuge si devolve tutta l'eredità, se mancano parenti successibili entro il quarto grado.

diritto

Se vi sono altri parenti successibili entro il quarto grado, l'eredità si devolve al coniuge per tre quarti.

diritto

In mancanza di altri successibili, l'eredità è devoluta allo Stato. L'acquisto si opera di diritto senza bisogno di accettazione e non può farsi

diritto

Quando sui beni lasciati dal defunto si apre in tutto o in parte la successione legittima, nel concorso di legittimari con altri successibili, le

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33891
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successibili, compreso l'erede istituito ed esclusi lo Stato e gli enti di cui all'art. 3, che è soggetto all'imposta minore, salva l'applicazione della

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68523
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 565 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 565 - Categorie dei successibili. - Nella successione legittima l'eredità si

diritto

La non pubblicazione del testamento olografo per patto tra eredi o per divieto del de cuius - abstract in versione elettronica

127857
Mascheroni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dei successibili può sorgere la tentazione di non procedere alla pubblicazione del testamento olografo, magari per particolari

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la quale il testatore manifesti la propria volontà di escludere dalla propria successione alcuni dei successibili". 2. La disposizione testamentaria

diritto

Clausola di diseredazione e profili di modernità - abstract in versione elettronica

140471
Scalisi, Manuela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni dei successibili". Il presente lavoro si occupa quindi di ripercorrere le diverse posizioni sostenute tanto in dottrina quanto in giurisprudenza

diritto

Adempimenti fiscali del chiamato per testamento e successiva impugnazione della scheda per incapacità naturale - abstract in versione elettronica

141843
de Biase, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cura delle formalità fiscali da parte del chiamato ''per tabulas'', rientrante anche nel novero dei successibili ''ab intestato'' - stante il

diritto

Diritti del figlio dichiarato dopo la morte del genitore e usucapibilità dei beni ereditari - abstract in versione elettronica

143927
de Pamphilis, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ampliando la categoria dei successibili, nonché alla bozza del decreto attuativo redatta dalla Commissione Bianca.

diritto

Il risarcimento dei legami affettivi tra parenti non dipende dalla convivenza - abstract in versione elettronica

145231
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In relazione al tema del diritto dei successibili a costituirsi parte civile nel processo penale a seguito del decesso di un familiare e della

diritto

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi generali del diritto successorio, individua una serie di soggetti successibili, i quali, soddisfatte determinate condizioni, possono

diritto

Principi successori del figlio nato fuori del matrimonio e problemi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

150485
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva interrotto e risolto nel solo rapporto genitore-figlio. Ciò amplia, inevitabilmente, le categorie dei successibili e ammette non soltanto i figli

diritto

Dopo la riforma della filiazione: i nuovi successibili - abstract in versione elettronica

159598
Dossetti, Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la riforma della filiazione: i nuovi successibili

diritto

Cerca

Modifica ricerca