Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spoglio

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5010
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se lo spoglio è clandestino, il termine per chiedere la reintegrazione decorre dal giorno della scoperta dello spoglio.

diritto

(Reintegrazione contro l'acquirente consapevole dello spoglio).

diritto

Anche colui che ha subito uno spoglio non violento o clandestino può chiedere di essere rimesso nel possesso, se ricorrono le condizioni indicate dal

diritto

Chi è stato violentemente od occultamente spogliato del possesso può, entro l'anno dal sofferto spoglio, chiedere contro l'autore di esso la

diritto

Tuttavia nei rapporti tra privati è concessa l'azione di spoglio rispetto ai beni appartenenti al pubblico demanio e ai beni delle provincie e dei

diritto

dell'avvenuto spoglio.

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80008
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Lo spoglio delle schede per la elezione del Presidente è compiuto in seduta pubblica dall'Ufficio provvisorio di presidenza.

diritto

2. Lo spoglio delle schede per le altre elezioni è compiuto da dodici deputati estratti a sorte. La presenza di sette deputati è necessaria per la

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80867
Stato 4 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spoglio delle schede per l'elezione dei componenti della Presidenza

diritto

1. Lo spoglio delle schede per l'elezione del Presidente è fatto in seduta pubblica dall'Ufficio di presidenza provvisorio.

diritto

2. Lo spoglio delle schede è fatto da tre segretari designati dal Presidente. Si applica la disposizione del comma 2 dell'articolo 11.

diritto

2. Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui all'articolo 5 è fatto senza indugio da otto senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81722
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo spoglio delle schede per l'elezione del Presidente si fa in seduta pubblica dall'Ufficio di Presidenza provvisorio.

diritto

Lo spoglio delle schede per le votazioni di cui al presente articolo è fatto da cinque scrutatori estratti a sorte: la presenza di tre è necessaria

diritto

Lo spoglio delle schede per le altre votazioni di cui all'art. 4 si fa senza indugio da otto Senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

Illegittimo lo spoglio violento del convivente di fatto - abstract in versione elettronica

110208
Campagnoli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittimo lo spoglio violento del convivente di fatto

diritto

Rifiuto di restituzione da parte del promissario acquirente e spoglio - abstract in versione elettronica

122520
Caterina, Raffaele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rifiuto di restituzione da parte del promissario acquirente e spoglio

diritto

contratto definitivo come un mero detentore, considera spoglio il suo rifiuto di restituire i beni, nel momento in cui lo stesso promissario si rifiuta

diritto

Lo spoglio e l'eccezione "sed iure feci" - abstract in versione elettronica

125688
Rispoli, Giorgio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo spoglio e l'eccezione "sed iure feci"

diritto

La sentenza analizza l'operatività dell'esimente dell'adempimento di un dovere (cd. feci sed iure feci) in relazione all'azione di spoglio. La

diritto

Donazione tipica obbligatoria e contratto gratuito con funzione di liberalità - abstract in versione elettronica

129307
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque lo spoglio definitivo del bene. c) Il negozio gratuito atipico e lo schema di cui all'art. 1333 c.c. Alla stregua del criterio dell'interesse

diritto

"Legitimatio spolii" del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica

146281
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'oggetto del commento inerisce al recente orientamento che concede la legittimazione all'azione di spoglio del convivente "more uxorio

diritto

Azione di spoglio a favore del familiare convivente contro il terzo - abstract in versione elettronica

150964
Riccio, Angelo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di spoglio a favore del familiare convivente contro il terzo

diritto

negozio giuridico di tipo familiare che lo legittima ad esperire l'azione di spoglio sia nei confronti del familiare convivente, sia nei confronti del

diritto

Coniuge non proprietario, non più convivente e azione di reintegrazione nel possesso della casa familiare - abstract in versione elettronica

154295
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto trae spunto da un caso relativo ad un'azione di spoglio intentata da un coniuge, non più convivente con l'altro, privato del godimento

diritto

Azione di reintegrazione e diritto al risarcimento dei danni da lesione del possesso - abstract in versione elettronica

159089
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito alla tutela aquiliana esperibile in situazioni di spoglio del

diritto

Cerca

Modifica ricerca