Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottoscrittore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9762
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domicilio o la sede del sottoscrittore, il numero delle azioni sottoscritte e la data della sottoscrizione.

diritto

Ciascun sottoscrittore ha diritto a un voto, qualunque sia il numero delle azioni sottoscritte, e per la validità delle deliberazioni si richiede il

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20131
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si considera firmato in bianco il foglio in cui il sottoscrittore abbia lasciato bianco un qualsiasi spazio destinato a essere riempito.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37254
Stato 1 occorrenze

4. Le azioni della SICAV possono essere nominative o al portatore a scelta del sottoscrittore. Le azioni al portatore attribuiscono un solo voto per

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75031
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrittore di quest'ultima abbia acquistato la cambiale per effetto della girata in bianco.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75463
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

girata, si reputa che il sottoscrittore di quest'ultima abbia acquistato l'assegno bancario per effetto della girata in bianco.

diritto

Intervento del terzo ex art. 1180 c.c. ed esecuzione dell'obbligo di conferimento per aumento di capitale - abstract in versione elettronica

90171
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione decide in merito alla idoneità del versamento fatto da un terzo, in sostituzione del sottoscrittore di quote di capitale di una società

diritto

Tassazione dei proventi dei fondi immobiliari chiusi - abstract in versione elettronica

91915
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titoli), la ritenuta è applicata all'intermediario che intrattiene il rapporto più diretto con il sottoscrittore. Come pure incombe sul medesimo

diritto

Gli errori formali nelle dichiarazioni sostitutive - abstract in versione elettronica

96491
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ritiene che la mancata allegazione alla dichiarazione sostitutiva della copia del documento di identità del sottoscrittore renda l'atto nullo per

diritto

Aspetti giurisdizionali e responsabilità nell'utilizzo di strumenti finanziari derivati negli enti locali - abstract in versione elettronica

98339
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere fatta valere una tutela a favore dell'Ente sottoscrittore di contratti derivati.

diritto

Validità della sottoscrizione di un aumento del capitale, destinato ai soci, da parte di soggetto estraneo alla compagine sociale - abstract in versione elettronica

124389
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione, si prospetta, a fondamento della legittimazione del sottoscrittore delle azioni e in sostituzione di quello indicato dal Tribunale

diritto

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si caratterizza per il fatto che, a fronte dei versamenti eseguiti dal sottoscrittore, vengono acquistate quote di fondi comuni di investimento

diritto

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126975
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simmetria di trattamento fiscale tra emittente e sottoscrittore, indipendentemente dalla qualificazione e classificazione adottate in bilancio

diritto

Assonime illustra le novità per la presentazione di UNICO SC - abstract in versione elettronica

126999
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affermando che il soggetto sottoscrittore della relazione di revisione per un determinato periodo d'imposta resta obbligato alla sottoscrizione della

diritto

Riconoscimento del debito ed effetti probatori della quietanza - abstract in versione elettronica

128953
Acconciaioco, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla quietanza il solo valore di piena prova, sino a querela di falso, della sola provenienza della stessa di chi ne appare sottoscrittore, e non

diritto

Il versamento del capitale - abstract in versione elettronica

132519
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoscrittore.

diritto

Coordinamento tra i regimi fiscale e contabile dei nuovi strumenti finanziari "ibridi" per le imprese "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

136585
Manuti, Nicola; Trabucchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto per il sottoscrittore, un non semplice coordinamento tra le regole IAS di rappresentazione contabile e quelle tributarie, specifiche, quali il

diritto

La Suprema Corte si pronuncia sulla responsabilità "da prospetto" - abstract in versione elettronica

139043
Zanardo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sottoscrittore informazioni insufficienti o fuorvianti circa il valore o la redditività dei titoli - ed esclude che le vicende dei titoli

diritto

Sulla natura (consensuale o reale) del contratto di sottoscrizione di un aumento di capitale - abstract in versione elettronica

139565
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consensualistica, quali siano i rimedi a disposizione degli amministratori nell'ipotesi di sottoscrizione dell'aumento senza che il sottoscrittore

diritto

L'aumento di capitale mediante compensazione tra il debito da conferimento ed il credito vantato dal socio nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

144081
Manzo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito vantato dal socio sottoscrittore nei confronti della società-emittente l'aumento medesimo e per ripercorrere i precipui orientamenti in

diritto

La sottoscrizione di aumento del capitale sociale nelle s.p.a. e nelle s.r.l.: considerazioni sulla compensazione del debito da conferimento con il credito vantato dal sottoscrittore nella confronti della società conferita - abstract in versione elettronica

146336
Ravini, Jacopo; Simonelli, Ezio Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito vantato dal sottoscrittore nella confronti della società conferita

diritto

La disciplina civilistica prevede tipicamente che la sottoscrizione di un aumento di capitale possa essere adempiuta dal sottoscrittore mediante

diritto

L'emissione di obbligazioni convertibili in azioni - abstract in versione elettronica

150201
Cimmino, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esse presentano di attribuire al sottoscrittore la possibilità di scelta tra la posizione di creditore e quella di socio. Con il presente contributo

diritto

Prezzi sempre da monitorare nelle commesse pubbliche - abstract in versione elettronica

160691
Biancardi, Salvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei prezzi non è di poco conto, dato che il legislatore collega ad esso una responsabilità del dipendente pubblico sottoscrittore del contratto, che

diritto

Luci e ombre sui requisiti di validità della delega alla sottoscrizione - abstract in versione elettronica

166463
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non affronta la questione relativa alla necessità o meno della qualifica dirigenziale in capo al sottoscrittore, perché estranea ai motivi

diritto