Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscibili

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2542
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Diritti dei figli naturali non riconosciuti o non riconoscibili).

diritto

(Figli naturali non riconoscibili).

diritto

(Figli naturali riconosciuti o riconoscibili).

diritto

(Assegno ai figli naturali non riconoscibili o non riconosciuti).

diritto

riconoscibili.

diritto

Se al testatore sopravvive il coniuge, i figli non riconoscibili non possono ricevere più del terzo della eredità. L'eccedenza è attribuita al

diritto

Quando il testatore lascia figli legittimi o loro discendenti, i figli naturali non riconoscibili, la cui filiazione risulta nei modi stabiliti

diritto

dell'accettazione questi erano noti al committente o facilmente riconoscibili, purchè in questo caso non siano stati dolosamente occultati.

diritto

riconoscibili, salvo, in questo caso, che il venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.

diritto

I figli naturali riconoscibili, quando la filiazione risulta nei modi indicati dall'art. 279, non possono ricevere più di quanto, secondo la

diritto

domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che si tratti di vizi da lui conosciuti o facilmente riconoscibili.

diritto

difformità o i vizi erano da lui conosciuti o erano riconoscibili, purchè, in questo caso, non siano stati in mala fede taciuti dall'appaltatore.

diritto

caso di dolo o colpa grave del vettore. Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, purchè

diritto

I figli naturali non riconoscibili e quelli non riconosciuti, quando ricorrono le ipotesi prevedute dall'articolo 279, e il testatore non ha disposto

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34393
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilmente riconoscibili e visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli agenti preposti alla regolazione del traffico e i loro ordini, anche a

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39846
Stato 1 occorrenze

, purché i limiti d'uso o il valore limite siano riconoscibili da parte dei terzi e siano chiaramente evidenziati nel processo di verifica della firma

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43415
Stato 1 occorrenze

10. Salvo quanto disposto dall'articolo 1669 del codice civile, l'appaltatore risponde per la difformità e i vizi dell'opera, ancorché riconoscibili

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46579
Stato 1 occorrenze

riconoscibili a ciascuno studente per la formazione a carico del datore di lavoro in ragione del numero di ore di formazione svolte in azienda, anche in deroga

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55091
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entro due anni dalla data dell'operazione contestata, purché l'irregolarità o la frode siano riconoscibili attraverso l'esame del libretto o della

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68643
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge se i diritti dei figli naturali non riconoscibili non sono stati definiti con sentenza passata in giudicato o mediante convenzione.

diritto

L'articolo 594 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 594 - Assegno ai figli naturali non riconoscibili. - Gli eredi, i legatari e i

diritto

L'articolo 580 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 580 - Diritti dei figli naturali non riconoscibili. - Ai figli naturali aventi

diritto

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house? - abstract in versione elettronica

102247
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia di volta in volta più limitative circa gli spazi riconoscibili a tale istituto, il giudice comunitario interviene nuovamente

diritto

Trasformazione in s.r.l. agricola ed elusione tributaria: è davvero aggirato lo spirito della legge? - abstract in versione elettronica

106399
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario, si ritagli un regime che, alla luce di taluni principi di fondo ed indirizzi inespressi ma nondimeno riconoscibili, è implicitamente

diritto

La responsabilità contrattuale dell'agenzia di rating nei confronti del committente - abstract in versione elettronica

115009
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritardata previsione è stata determinata da fattori non rilevabili e/o non riconoscibili al momento dell'esecuzione della prestazione, neppure

diritto

Valutazioni statistico-attuariali sulla maggiorazione delle rendite a favore degli orfani naturali - abstract in versione elettronica

119769
Martini, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogare ai figli naturali riconosciuti o riconoscibili del lavoratore deceduto sia pari al 20%. La citata sentenza, equiparando gli orfani naturali

diritto

La sociologia del diritto nell'Università italiana - abstract in versione elettronica

121043
Maggioni, Guido; Mittica, M. Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produzione scientifica rintracciabile nelle fonti più immediatamente riconoscibili sotto l'etichetta "sociologia del diritto". L'obiettivo non è tanto di

diritto

Le "religioni magiche" e l'uso di piante psicotrope - abstract in versione elettronica

123965
Gagliano-Candela, Roberto; La Tegola, Donatella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottometterli, come una "moderna" forma di schiavitù. L'uso di sostanze, spesso sotto forma di piante ed estratti non facilmente riconoscibili, pone

diritto

Insolvenza dell'emittente ed (ir)responsabilità dell'agenzia di rating - abstract in versione elettronica

129721
Marianello, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscibili al momento dell'esecuzione della prestazione, neppure avvalendosi delle conoscenze scientifiche e/o delle metodologie più sofisticate.

diritto

Conversione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate non solo per enti creditizi e finanziari - abstract in versione elettronica

133099
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anticipate in crediti d'imposta, in presenza di bilanci chiusi in perdita, che diverrebbero pertanto pienamente riconoscibili ai fini del computo del

diritto

Il risarcimento del danno non patrimoniale da colposo ritardo nel riconoscimento della paternità naturale - abstract in versione elettronica

141381
Forte, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 30 della Cost., al primo e terzo comma, attribuisce ai figli nati fuori del matrimonio, se riconoscibili (comma 4), il diritto al

diritto

Diritto naturale, religione e stato di diritto - abstract in versione elettronica

147393
Ganswein, Georg 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

siano riconoscibili dalla ragione umana, questa necessita dell'aiuto della religione per essere purificata e così meglio cogliere l'oggetto proprio. In

diritto

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura, in cui convivono diverse anime, frutto di un'opera di mediazione, in cui sono riconoscibili l'esigenza di conformarsi alle indicazioni

diritto

Libertà di espressione e libertà religiosa: tensioni attuali e profili penali - abstract in versione elettronica

162787
Canestrari, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto penale, il discorso si concentra, infatti, sulle maggiori tensioni attualmente riconoscibili - anche nel contesto europeo - tra libertà di

diritto