Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7635
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

». In tal caso, se il credito non è soddisfatto, il ricevente ha la scelta di agire per la riscossione o di eliminare la partita dal conto reintegrando

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41730
Stato 4 occorrenze

3. La domanda internazionale può essere depositata anche presso l'Ufficio europeo dei brevetti, nella sua qualità di ufficio ricevente, ai sensi

diritto

protezione delle invenzioni presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi, il quale agisce in qualità di ufficio ricevente ai sensi dell'articolo 10

diritto

qualità di ufficio ricevente, le loro domande di concessione di brevetto per invenzione, modello di utilità o di topografia, né depositarle presso

diritto

informazioni relative ai componenti genealogici non sono messi a disposizione del pubblico dall'ufficio ricevente; b) la riproduzione fotografica della varietà

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60515
Regno d'Italia 3 occorrenze

L'ufficio telegrafico mittente assicurerà quello ricevente che il telegramma è stato spedito realmente dal notaro.

diritto

Il notaro ricevente tradurrà in iscritto la comunicazione avuta e ne curerà la collazione col notaro trasmittente.

diritto

Tale atto verrà conservato dal notaro ricevente fra i suoi rogiti e di esso potrà rilasciare copie, salva la facoltà di cui all'art. 67 per il notaro

diritto

Legge 210/1992 e genotipi dell'HCV - abstract in versione elettronica

82883
Scalettaris, Ugo; Dello Russo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel ricevente può fornire informazioni aggiuntive essenziali, specialmente associato ad un calcolo statistico che informi sulla probabilità

diritto

Trapianti da donatore a cuore fermo: il caso del paziente pediatrico - abstract in versione elettronica

114055
D'Alò, Ciro; Parente, Paola; Di Pietro, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi legati al prelievo di organi da NHBD non solo per il donatore ma anche per il ricevente? Nel tentativo di chiarire almeno alcuni di tali

diritto

Il contenuto minimo dell'informativa antimafia tipica - abstract in versione elettronica

114463
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produrre un provvedimento interdittivo è rimessa in capo all'amministrazione ricevente. La sentenza si presta, tuttavia, ad alcune critiche. La

diritto

La donazione di organi dopo "morte cardiaca" - abstract in versione elettronica

121069
Di Pietro, Maria Luisa; Parente, Paola; D'Alò, Ciro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parzialmente il gap tra riserva e richiesta. Quanti sono i rischi per il donatore e per il ricevente? Noi analizziamo alcune questioni etiche e legali

diritto

Il trapianto di rene e la donazione altruistica, dal buon samaritano al compenso pecuniario - abstract in versione elettronica

123377
Guidi, Benedetta; Nocco, Luca; Di Paolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevente.

diritto

Osservazioni in tema di principio dell'apparenza del diritto e pubblicità legale - abstract in versione elettronica

125221
Tammaro, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione giuridica che abbia determinato, o contribuito a determinare, la situazione di apparente rappresentanza del ricevente.

diritto

"A silent right is not a right": orientamento sessuale, diritti fondamentali e "coming out" a margine di una sentenza inglese in tema di rifugiati. - abstract in versione elettronica

129531
Winkler, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sullo status dei rifugiati, è anche contraria ai diritti fondamentali dell'individuo, dei quali lo Stato ricevente deve in ogni caso farsi promotore

diritto

La segnalazione di operazioni sospette tramite gli ordini professionali - abstract in versione elettronica

133725
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibilità a svolgere le funzioni di ricevente la segnalazione, con il D.M. 4 maggio 2012 è stata riconosciuta al CNDCEC [Consiglio Nazionale dei

diritto

La terapia staminale: problemi e limiti giuridici - abstract in versione elettronica

155153
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapeuticosperimentale; 2) con cellule adulte eterologhe, che rispetto al ricevente sottostà ai requisiti e ai limiti suddetti, mentre per il donatore si

diritto

Cerca

Modifica ricerca