Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rettificati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31712
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico ministero affinchè gli atti nulli siano rinnovati o rettificati; il pretore provvede d'ufficio. Si osservano le disposizioni dell'articolo

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76371
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono pure rettificati d'ufficio, a norma del comma precedente, gli atti di nascita di persone tuttora viventi, sebbene formati anteriormente alla

diritto

Sono rettificati d'ufficio, tenendo conto, in quanto è possibile, del desiderio delle parti interessate per la scelta del nuovo nome, gli atti di

diritto

Alternative nell'interpretazione delle informazioni contabili "pro-forma" - abstract in versione elettronica

85225
Ianniello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esistenza di un trade off tra l'esigenza di rappresentare andamenti temporali significativi e l'attendibilità dei dati rettificati per permettere tali

diritto

La riforma del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

97801
Barbensi, Federigo; Di Lorenzo, Elena; Pucciarelli, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Molte parti dei manuali di diritto amministrativo, anche quelli recenti, debbono essere rivisti o rettificati alla luce dei nuovi istituti giuridici

diritto

Crediti d'imposta e tutele processuali: si rafforza la tesi del consolidamento del credito esposto in dichiarazione e non rettificato dal Fisco - abstract in versione elettronica

126815
Cipolla, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di consolidamento dei fatti riportati nella dichiarazione dei redditi e non rettificati dall'Agenzia delle entrate. Le affermazioni della

diritto

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte riconosca che la motivazione non può limitarsi ad una mera riproposizione dei dati rettificati, dovendo invece fornire tutti gli elementi utili a

diritto

Cerca

Modifica ricerca