Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendersi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1696
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tutore e il protutore non possono, neppure all'asta pubblica, rendersi acquirenti direttamente o per interposta persona dei beni e dei diritti del

diritto

Il genitore esercente la patria potestà non può, neppure all'asta pubblica, rendersi acquirente direttamente o per interposta persona dei beni e dei

diritto

Deve del pari rendersi pubblico, agli effetti previsti dall'articolo precedente, ogni altro atto o provvedimento che produce in relazione a beni

diritto

, i patrocinatori e i notai non possono, neppure per interposta persona, rendersi cessionari di diritti sui quali è sorta contestazione davanti

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39854
Stato 1 occorrenze

; f) non rendersi depositario di dati per la creazione della firma del titolare; g) procedere alla tempestiva pubblicazione della revoca e della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49590
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esattore non può chiedere l'assegnazione dei beni pignorati, fermo restando il disposto dell'art. 553 del codice di procedura civile, né rendersi

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68449
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono, neppure all'asta pubblica, rendersi acquirenti direttamente o per interposta persona dei beni e dei diritti del minore. Gli atti compiuti in

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70183
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa utilizzazione, correlativamente al loro rendersi disponibili delle strutture esistenti e di quelle in via di completamento. La regione provvede

diritto

Non di solo euro. Appunti sul trasferimento di poteri al Sistema europeo delle banche centrali e alla Banca centrale europea - abstract in versione elettronica

83791
Predieri, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esige una ristrutturazione delle competenze e delle procedure comunitarie, ma anche di rendersi conto delle necessità di mettere in opera un'altra

diritto

Decisioni contrastanti sul regime applicabile agli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

87345
Petrucci, Franco; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'interpretazione secondo cui le modifiche legislative alla tassazione dei redditi di lavoro dovrebbero rendersi applicabili ai presupposti impositivi (cioè, alle

diritto

Il controllo contabile nelle società: derivazione dal collegio o equiparazione alle società quotate - abstract in versione elettronica

88323
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregressa). Sul versante delle società che, compiuta la scelta, devono rendersi conto dei caratteri degli apporti dei sindaci per i due comparti del

diritto

Il sistema dei controlli societari: realtà e prospettive - abstract in versione elettronica

89603
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento sociale delle imprese. I poteri pubblici devono quindi rendersi attori dei controlli sulle attività delle imprese richiedendo alle

diritto

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità di rendersi perfettamente conto di cosa significhi il concetto di "proprietà" ma sia anche consapevole delle conseguenze giuridiche, economiche e

diritto

Formalità e compiti gestori per acquisto di azioni proprie e della controllante - abstract in versione elettronica

96291
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso prefigurato ed autorizzato, sulla base, peraltro, di un'appropriata valutazione operativa. Se lo scenario cambia, può rendersi non conveniente

diritto

Il futuro del principio "il lavoro non è una merce" tra mercato e stato sociale - abstract in versione elettronica

104487
Hyman, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sforzo di rendersi partecipi rispetto al processo di integrazione, corrono, tuttavia, il rischio di perdere in termini di capacità di coinvolgimento e

diritto

Il reato di corruzione in atti giudiziari nella sua (non ben definita) dimensione applicativa - abstract in versione elettronica

110831
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"legittimati" a rendersi autori di tale ipotesi di reato, con specifico riferimento alla categoria degli incaricati di pubblico servizio, da un lato, ed alla

diritto

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto fraudolenti, siccome volti a rendersi impossidente di fronte ai bisogni primari della famiglia, sicché andrebbe verificata la natura dei diritti

diritto

Profili comparatistici su prova testimoniale civile e testimonianza scritta - abstract in versione elettronica

119861
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali a rendersi sempre più uniformi, in conseguenza di quella continua circolazione delle idee che è la causa prima di una vera e propria osmosi

diritto

La dichiarazione di fine vita tra rigore e pietas costituzionale - abstract in versione elettronica

127495
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certezza delle regole con la loro strutturale duttilità, si da rendersi adattabili alla varietà dei casi e delle più pressanti esigenze da essi manifestati

diritto

L'attività di supplenza del giudice tributario oltre i limiti dell'atto impositivo (nuovi paradossi nell'accertamento del reddito di società di persone) - abstract in versione elettronica

132603
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza rendersi conto che in tal modo esorbita dai limiti posti dall'atto di accertamento, che ha disposto in relazione ad un soggetto specifico, una

diritto

Il distacco nazionale tra norma nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

134233
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ritornare in argomento, non tanto (e non solo) per rendersi conto delle ragioni del "revirement" interpretativo, quanto per collocare il tema nella

diritto

Grafopatologia peritale: testamento olografo e capacità di intendere e volere del testatore - abstract in versione elettronica

135003
Conti, Stefano; Mancarella, Paola; Serinelli, Serenella; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone sospettate di delitti, sia in ambito civile, come nel caso di testamenti olografi, donazioni, contratti o matrimoni, in cui può rendersi

diritto

I debiti del condominio verso i terzi - abstract in versione elettronica

137939
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condominio coinvolge la natura stessa del condominio, la sua idoneità a rendersi parte di autonomi rapporti giuridici, distinti da quelli imputabili

diritto

Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c - abstract in versione elettronica

139139
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il quale devono rendersi pubblici mediante trascrizione i contratti che trasferiscono, costituiscono o modificano diritti edificatori, al fine di

diritto

Inviolabilità della libertà personale e coercizione cautelare minima - abstract in versione elettronica

145175
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capire come si è giunti a non rendersi conto che prassi devianti e leggi securitarie hanno travolto l'imperativo costituzionale sulla tutela della libertà

diritto

Il Codice della trasparenza e il nuovo regime di conoscibilità dei dati pubblici - abstract in versione elettronica

146287
Bonomo, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un nuovo regime, quello della "disponibilità", dove è il soggetto pubblico a rendersi parte attiva nella diffusione delle informazioni attraverso

diritto

Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: "revirement" della Cassazione? - abstract in versione elettronica

149017
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo accadimento materiale, di dimostrare di avere agito "in buona fede", senza rendersi conto cioè - pur avendo adoperato la necessaria diligenza

diritto

"Thawra" e Mediterraneo. L'evoluzione delle comunità islamiche. Analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

159889
Buttafuoco, Pietrangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al punto di rendersi centrale rispetto alle aree del Maghreb, del Medio Oriente e del continente indo-europeo ancorate all'identità islamica. È "la

diritto