Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestarsi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8112
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può prestarsi per una parte soltanto del debito o a condizioni meno onerose.

diritto

Il venditore è tenuto a prestarsi agli atti che sono necessari da parte sua per rendere efficace, di fronte ai terzi, la trasmissione di ciascuno dei

diritto

Se è stata legata una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, da prestarsi a termini periodici, il primo termine decorre dalla morte

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21699
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle Provincie

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53088
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la determinazione dell'ammontare delle cauzioni da prestarsi a garanzia degli obblighi connessi con le operazioni doganali non si computano gli

diritto

collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55135
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I buoni postali fruttiferi sono ammessi per il loro valore integrale in tutte le cauzioni definite da prestarsi nell'interesse dello Stato, delle

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61454
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.

diritto

Il BSC e le cooperative sociali - abstract in versione elettronica

83489
Pietrogrande, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso delle cooperative sociali sembra prestarsi particolarmente per l'applicazione del bilancio sociale. In questa analisi si prendono in

diritto

Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'affitto d'azienda, e come questo istituto possa prestarsi, in determinate circostanze, al superamento di quelle crisi. La crisi d'azienda parte da

diritto

Costi di "ricerca e sviluppo" a rischio di frode fiscale o di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

87507
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi di "ricerca applicata e sviluppo", date le loro caratteristiche tecniche, possono prestarsi con facilità, attraverso meri escamotage fiscali

diritto

Trasferimenti di beni in neutralità e nuove disposizioni antielusive nel consolildato nazionale - abstract in versione elettronica

89409
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestarsi a strumentalizzazioni volte all'abbattimento del carico fiscale di gruppo, lo schema di decreto correttivo IRES ha stabilito anche in capo alla

diritto

La valutazione del danno traumatico all'articolazione temporo-mandibolare - abstract in versione elettronica

90435
Pinchi, Vilma; Focardi, Martina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sintomatologia soggettiva, difficoltà nell'obiettivazione anche strumentale), che possono facilmente prestarsi ad esagerazioni e sperequazioni

diritto

I controlli sull'accesso non autorizzato ad Internet sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

100155
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la crescita della professionalità del dipendente, possono prestarsi ad abusi, in violazione dei doveri contrattuali del prestatore stesso

diritto

Prime considerazioni sulle recenti modifiche alla disciplina degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100337
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici aspetti, sulla disciplina degli studi di settore. Sono almeno tre i profili che potrebbero prestarsi ad una riflessione "a caldo": raggruppamento

diritto

I fabbricati rurali strumentali sono autonomamente soggetti ad ICI? - abstract in versione elettronica

103275
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui perviene la Corte di cassazione nella sentenza in commento, le quali, peraltro, potrebbero prestarsi a fondate critiche sotto il profilo

diritto

Vecchi crediti IVA fuori dalla liquidazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105851
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finanziaria 2008 ha chiare finalità antielusive, dal momento che l'istituto della liquidazione IVA di gruppo poteva prestarsi ad essere

diritto

I modelli "policy choise" negli U.S.A. al via della presidenza Obama - abstract in versione elettronica

109819
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottato e valuta come lo stesso possa prestarsi ad un'interpretazione anche connotata da risvolti di tipo fortemente discriminatorio. Espone infine le

diritto

Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica

113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rete presenta lacune e criticità che solo in parte la prassi potrà superare. In questa prospettiva particolare attenzione dovrebbe prestarsi al

diritto

Chiarimenti dell’Assonime sullo scambio di partecipazioni mediante conferimento - abstract in versione elettronica

120115
Tubelli, Angelo; Andreani, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla qualificazione di tali operazioni come atti di natura realizzativa, potendo potenzialmente prestarsi all’attuazione di arbitraggi fiscali.

diritto

Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione - abstract in versione elettronica

124361
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere attentamente valutato dalla stazione appaltante perché può prestarsi a divenire un insidioso strumento di elusione delle norme che disciplinano il

diritto

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convincimento) specificamente finalizzata a consentire o rifiutare determinate cure mediche da prestarsi in situazioni di salute individuate con sufficiente

diritto

La nuova normativa sulla nullità delle locazioni non registrate: profili problematici - abstract in versione elettronica

143467
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, e si solleva il dubbio circa l'eventuale utilizzo abusivo cui alcuni meccanismi da questa introdotti potrebbero prestarsi.

diritto

I costi di pubblicità da "anima del commercio" a "commercio dell'anima" - abstract in versione elettronica

148921
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I costi di pubblicità, date le loro caratteristiche tecniche, possono facilmente prestarsi alla consumazione di reati societari o, a seconda dei casi

diritto

Quadro RW e "voluntary disclosure": i trusts e i fenomeni di interposizione - abstract in versione elettronica

151347
Massarotto, Stefano; Altomare, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le poliedriche sfaccettature del trust fanno sì che lo stesso possa prestarsi anche alla realizzazione di finalità improprie, ponendosi quale mero

diritto

Il partenariato pubblico privato quale "archetipo generale" - abstract in versione elettronica

168303
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cambio di opere). Nel complesso, tale nuova disciplina conferma che il PPP è categoria giuridica ampia e complessa che può prestarsi ad intercettare, da un

diritto