Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prelevamento

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4770
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna ragione di prelevamento in natura per crediti nascenti dalla comunione può opporsi contro le persone indicate dal comma precedente, eccetto

diritto

(Prelevamento di beni mobili).

diritto

(Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi).

diritto

(Prelevamento e divisione al termine del contratto).

diritto

mediante prelevamento sui prodotti e sugli utili.

diritto

indicate nel comma precedente, salvo rivalsa mediante prelevamento sui prodotti e sugli utili.

diritto

base per determinare il prelevamento a cui ha diritto il soccidante alla fine del contratto, a norma dell'art. 2181.

diritto

Il prelevamento autorizzato dagli articoli precedenti non può farsi, a pregiudizio dei terzi, in mancanza di descrizione o di altro titolo di

diritto

colonica, salvo rivalsa mediante prelevamento sulla parte dei prodotti e degli utili spettanti al mezzadro.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36704
Stato 1 occorrenze

fino a quello del prelevamento.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41568
Stato 1 occorrenze

descrizione, indica le misure necessarie da adottare per garantire la tutela delle informazioni riservate e autorizza l'eventuale prelevamento di campioni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51761
Stato 1 occorrenze

I fondi introitati con l'applicazione dell'addizionale suddetta sono esenti da ogni prelevamento di aliquote per contribuzione, a favore di Enti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52954
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del primo comma si applica anche in materia di prelevamento di campioni per l'analisi.

diritto

procede al prelevamento dei campioni con l'osservanza delle modalità indicate nell'articolo medesimo 61; ove non sia possibile, attesa la qualità della

diritto

di prelevamento di campioni per l'analisi.

diritto

prelevamento di altri campioni, dei quali dovrà curare la conservazione in previsione della eventuale instaurazione di procedimenti amministrativi di

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68309
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 197 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 197 - Limiti al prelevamento nei riguardi dei terzi. - Il prelevamento autorizzato

diritto

L'articolo 195 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 195 - Prelevamento dei beni mobili. - Nella divisione i coniugi o i loro eredi

diritto

La trascrizione dei supporti magnetici nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

86051
Amatucci, Marco; Amatucci, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al momento del suo prelevamento dai locali del contribuente.

diritto

Aliquota IRES "proporzionale" per imprese individuali e società di persone - La Postilla - abstract in versione elettronica

105995
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelevamento degli utili stabilite dalla norma. Al riguardo un importante ausilio interpretativo è fornito dai chiarimenti già forniti in passato, in relazione

diritto

Furto di autovettura parcheggiata in hotel: il punto della III sezione su qualificazione del contratto ed obbligazione di restituzione - abstract in versione elettronica

129511
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'area adibita a parcheggio di un albergo a seguito di prelevamento delle chiavi della stessa, previamente consegnate dal cliente al vetturiere e da

diritto

Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica

136829
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prelevamento.

diritto

Presunzioni legali relative e retroattività. A proposito di prelevamenti bancari - abstract in versione elettronica

140141
Artuso, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 32, comma 1, n. 2), DPR n. 600/1973, secondo cui il prelevamento bancario effettuato dal professionista si presume compenso; in particolare

diritto

La cointestazione del conto corrente bancario e della cassetta di sicurezza: riflessi sulla titolarità delle somme e dei beni depositati - abstract in versione elettronica

145393
Navone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interrogativo se e quando il prelevamento delle somme o delle cose depositate ad opera del singolo intestatario possa costituire causa di revocazione della

diritto

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciò a partire dal fondamento stesso della norma che, dato un prelevamento risultante dai conti bancari, presume che esso sia un ricavo o compenso

diritto

La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di danaro dal conto corrente bancario del professionista, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 228/2014 - abstract in versione elettronica

152786
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitata efficacia probatoria, anche in materia penal-tributaria, dell'operazione di prelevamento di somme di danaro dal conto corrente bancario

diritto

La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della presunzione tributaria secondo cui il prelevamento dal conto corrente bancario da parte

diritto

Finalmente dichiarata incostituzionale la presunzione "prelevamento = compenso" per i professionisti: prime osservazioni "a caldo" - abstract in versione elettronica

156730
Artuso, Emanuele 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalmente dichiarata incostituzionale la presunzione "prelevamento = compenso" per i professionisti: prime osservazioni "a caldo"

diritto

. 32, comma 1, n. 2), secondo periodo, DPR n. 600/1973, in base al quale il prelevamento bancario effettuato dal professionista si presume compenso.

diritto