Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predeterminare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cassette di sicurezza, responsabilità della banca e onere della prova - abstract in versione elettronica

94261
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"granitico" orientamento giurisprudenziale, la pattuizione intesa a predeterminare i valori da immettere nelle cassette di sicurezza è soggetta alla

diritto

Il verbale di conciliazione davanti al giudice del lavoro non vincola il giudice tributario - abstract in versione elettronica

101039
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la preoccupazione della Suprema Corte sia quella di evitare che le parti di una transazione possano predeterminare la terminologia da utilizzare nel

diritto

Il regime delle misure cautelari personali a vent'anni dal codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

119941
Nappi, Aniello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice la decisione sulle misure è stata sostituita una disciplina che tende a predeterminare in astratto, e a danno dell'imputato, il contenuto delle

diritto

Il c.d. foro del consumatore e la vessatorietà della clausola di predeterminazione dell'organismo di mediazione - abstract in versione elettronica

129179
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminare l'organismo di mediazione in ipotesi di controversia, va coordinata con la disciplina del codice del consumo e, segnatamente, con quanto

diritto

Le "ordinanze di ordinaria amministrazione" dei sindaci e il principio di legalità sostanziale - abstract in versione elettronica

129811
Capantini, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore ad un maggior rispetto del principio di legalità sostanziale nel predeterminare i possibili contenuti dell'azione amministrativa, soprattutto se

diritto

Il fattore unitario nelle dinamiche della produzione normativa. Dalla statica, alla dinamica, per tornare di nuovo alla statica - abstract in versione elettronica

131037
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formale, assicurata dal complesso delle norme sulla normazione, cui spetta il compito di predeterminare le forme di produzione del diritto oggettivo

diritto

Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell'utilizzo di opere dell'ingegno in rete - abstract in versione elettronica

140235
Di Tano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predeterminare, a livello contrattuale, le condizioni di utilizzo dei servizi offerti dai suddetti siti "web". Questi ultimi, in particolare, hanno contribuito

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estrinsecarsi attraverso mere indicazioni numeriche. In sostanza, la stazione appaltante deve predeterminare, già in sede di elaborazione degli atti

diritto

Studi di settore: crisi economica e intervalli di confidenza come difesa dalle ''gravi incongruenze" - abstract in versione elettronica

141743
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto giuridico di ''gravi incongruenze'', tanto sfuggente da far avvertire l'esigenza di predeterminare una soglia minima di rilevanza dello

diritto

Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace - abstract in versione elettronica

147486
Panetta, Aurelio; Fedeli, Verdiana 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'obbligo di predeterminare e far estrarre a sorte le domande nell'esame orale di avvocato. Un esame senza pace

diritto

d'esame di avvocato di predeterminare le domande da far estrarre a sorte e sottoporre al candidato, e che la prova orale può essere liberamente

diritto

"Protective trust" e amministrazione di sostegno: un dialogo - abstract in versione elettronica

149181
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, realizzandone il "best interest". L'istituzione di un "trust" di protezione autodestinato consente al beneficiario di predeterminare in maniera

diritto

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, relativo al valore probatorio della scrittura privata in materia di impresa familiare. La scrittura privata diretta a predeterminare le

diritto

Ancora sul diritto di conoscere le proprie origini - abstract in versione elettronica

163599
Pane, Rosanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte in cui non prevede la possibilità per il giudice d'interpellare la madre, con le cautele e nelle modalità legislativamente predeterminare, su

diritto

Sentenza n. 13120

335050
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

di predeterminare pattiziamente il “quantum” dell’eventuale impegno indennitario del promittente correlato alla riscontrata mancata prestazione dell

diritto

contrattuali, a suo dire, viceversa, da aver per contrarie a principi inderogabili di ordine pubblico, dirette a predeterminare convenzionalmente, in

diritto