Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precauzioni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4472
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scarico può essere anche domandato per acque impure, purchè siano adottate le precauzioni atte a evitare qualsiasi pregiudizio o molestia.

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40137
Stato 1 occorrenze

ove questi siano determinanti per la qualità o le caratteristiche merceologiche del prodotto; f) alle istruzioni, alle eventuali precauzioni e alla

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45067
Stato 10 occorrenze

4. Idonee armature e precauzioni devono essere adottate nelle sottomurazioni e quando in vicinanza dei relativi scavi vi siano fabbriche o manufatti

diritto

5. Nella infissione di pali di fondazione devono essere adottate misure e precauzioni per evitare che gli scuotimenti del terreno producano lesioni o

diritto

3. Devono inoltre essere adottate le precauzioni necessarie per la sicurezza del lavoro quali: trazione da distanza non minore di una volta e mezzo

diritto

1. Durante la costruzione o il consolidamento di cornicioni di gronda e di opere sporgenti dai muri, devono essere adottate precauzioni per impedirne

diritto

o ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone e di cose conformemente al punto 2

diritto

precauzioni: a) mettere fuori tensione ed in sicurezza le parti attive per tutta la durata dei lavori; b) posizionare ostacoli rigidi che impediscano

diritto

) informazioni preliminari sulle attività pericolose, sugli agenti chimici pericolosi, sulle misure per l'identificazione dei rischi, sulle precauzioni e

diritto

compresi i rischi supplementari dovuti al fumare; b) le precauzioni da prendere per evitare l'esposizione; c) le misure igieniche da osservare; d) la

diritto

agli agenti biologici utilizzati; b) le precauzioni da prendere per evitare l'esposizione; c) le misure igieniche da osservare; d) la funzione degli

diritto

informazioni su precauzioni ed azioni adeguate da intraprendere per proteggere loro stessi ed altri lavoratori sul luogo di lavoro; d) accesso ad ogni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55367
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni degli articoli 219 e 222 non si applicano a coloro che, dopo aver usato le necessarie precauzioni, sono stati costretti ad

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69890
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la osservanza delle disposizioni in materia di sicurezza del lavoro; 10) stabilire le precauzioni e le cautele da adottare per evitare l'inquinamento

diritto

Sindrome dei Balcani: riflessioni in tema di causalità giuridica e materiale - abstract in versione elettronica

109705
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, sebbene consapevole dei pericoli connessi all'impiego di armi all'uranio impoverito, ha tuttavia omesso di predisporre le opportune precauzioni

diritto

Danno da animali: sulle precauzioni idonee a prevenire il danno - abstract in versione elettronica

121750
Benatti, Francesca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da animali: sulle precauzioni idonee a prevenire il danno

diritto

doveva adottare in concreto le misure idonee a prevenire il danno medesimo. b) Le precauzioni. Il contenuto, i limiti e l'efficienza di tali misure si

diritto

Responsabilità "aggravata". Un'analisi giuseconomica - abstract in versione elettronica

125541
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'analisi economica del diritto, richiedono al soggetto agente troppe precauzioni, con l'effetto inefficiente in forza per cui con riferimento ad

diritto

Assunzione di farmaci neurolettici e morte improvvisa: profili di responsabilità. Descrizione di un caso - abstract in versione elettronica

128661
Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove controindicazioni, interazioni, avvertenze speciali e precauzioni per l'uso, mentre la Società italiana di psichiatria ha raccomandato ai suoi

diritto

Il ginecologo di fiducia che affidi la propria paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa omissiva - abstract in versione elettronica

138287
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai medici di un pronto soccorso, che si accingevano ad operare la sua paziente (da lui curata con farmaci pericolosi), le precauzioni da tenere, e

diritto

Acido solfidrico (H2S) in ambienti confinati: un rischio spesso sottovalutato - abstract in versione elettronica

139057
Benedetti, F.; Frusteri, L.; Balletta, A. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

": perde conoscenza il primo lavoratore che accede nel luogo confinato inquinato e, a seguire, i colleghi che intervengono in soccorso senza precauzioni

diritto

Responsabilità extracontrattuale: il livello di attività eccessivo - abstract in versione elettronica

141189
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelgano un livello di precauzioni efficiente e allo stesso tempo un livello di attività ugualmente efficiente. Il Teorema peraltro afferma che

diritto

Il rischio biologico nei laboratori che effettuano manipolazione di colture cellulari umane - abstract in versione elettronica

146363
Scafetta, G.; Altimari, A.; Giovinazzo, R. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'osservanza di alcune semplici regole o precauzioni.

diritto

L'analisi economica del diritto e la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

168705
Baffi, Enrico; Nardi, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta fra la responsabilità oggettiva e quella per colpa non incide sul livello di precauzioni che il soggetto potenzialmente danneggiante

diritto

Sentenza n. 1988

334421
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

precauzioni;

diritto