Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pieta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19818
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei delitti contro la pietà dei defunti.

diritto

Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti.

diritto

altri mezzi fraudolenti per destare l'altrui pietà.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31248
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono vietati gli esperimenti che offendono il sentimento nazionale o religioso o di pietà verso i defunti o la moralità pubblica o che possono

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74451
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei Comuni, in cui esistono Monti di pietà od uffici da essi dipendenti, non possono essere concedute dal questore licenze per l'esercizio di agenzie

diritto

Le stesse disposizioni si applicano alle agenzie di commissioni presso i Monti di pietà.

diritto

E' vietato l'acquisto abituale delle polizze del Monte di pietà e concedere, per professione, sovvenzioni supplementari su pegni delle polizze stesse.

diritto

Su un raro caso di tentato parricidio - abstract in versione elettronica

83007
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristicamente ricorrenti in individui affetti da sindromi o patologie psichiatriche (si pensi, ad esempio, all'omicidio per pietà della madre

diritto

Dimensioni culturali e tematiche dei movimenti pro-eutanasia: la situazione fuori dai Paesi Bassi - abstract in versione elettronica

84343
Herranz, Gonzalo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giungere alla conclusione che l'uccisione pietosa è l'unico modo di esprimere amore e pietà sinceri.; l'autoincriminazione provocatoria, ovvero la

diritto

Il caso umano e politico di Piergiorgio Welby: "Pietà e chiarezza" - abstract in versione elettronica

104262
D'Agostino, Francesco 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso umano e politico di Piergiorgio Welby: "Pietà e chiarezza"

diritto

doverosa pietà verso la vicenda umana di Welby con una altrettanto doverosa chiarezza sui termini della questione eutanasica, onde evitare una perniciosa

diritto

La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso della riesumazione della salma d. S. Pio - abstract in versione elettronica

110445
Eronia, Odette 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputarsi lesiva del sentimento di pietà per i defunti, l'A. si sofferma sull'oggettività giuridica delle fattispecie interessate, sull'analisi dei loro

diritto

I precetti della Chiesa sui sacramenti: obbligo personale e vincolo sociale - abstract in versione elettronica

140881
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo della Confessione e della Comunione annuali tutelano la pietà dei fedeli e la dignità dei sacramenti. L'origine e la prassi storica dei due

diritto

Cerca

Modifica ricerca