Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opposti

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3925
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Conciliazione di opposti interessi).

diritto

Se il prosciugamento risulta in contrasto con gli interessi di coloro che utilizzano le acque provenienti dal fondo paludoso, e se gli opposti

diritto

Se l'iscrizione non ha avuto luogo, i fatti indicati non possono essere opposti ai terzi, a meno che si provi che questi ne erano a conoscenza.

diritto

I fatti dei quali la legge prescrive l'iscrizione, se non sono stati iscritti, non possono essere opposti ai terzi da chi è obbligato a richiederne

diritto

Il vincolo dotale e quello derivante dalla comunione, nonchè la costituzione del patrimonio familiare non possono essere opposti ai terzi finchè non

diritto

non possono essere opposti ai terzi di buona fede se non risultano da scrittura avente data certa anteriore, quando la cosa principale è un bene

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13601
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia tali diritti non possono essere opposti ai terzi di buona fede se non risultano da scrittura avente data certa anteriore o dall'inventario di

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68619
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali ad essi relativi sono ridotti alla metà. Essi non possono essere opposti a terzi se non sono annotati a margine dell'atto di matrimonio.

diritto

La verifica dell'"holding period" per l'esenzione da ritenuta dei dividendi "madre-figlia" - abstract in versione elettronica

89937
Alonzo, Piero; Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, nonostante sia intercorsa la riforma IRES e siano stati forniti, sullo specifico argomento, chiarimenti diametralmente opposti.

diritto

Sterilizzazione (discutibile) della sentenza penale agli effetti tributari - abstract in versione elettronica

96253
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continua, con alterne vicende e opposti epiloghi, il dibattito sui rapporti tra sentenze non più impugnabili rese in sede penale e processo

diritto

Le incertezze della Cassazione su privacy del minorenne e diritto di cronaca: tutela rafforzata della riservatezza o prevalenza dell'utilità della notizia? - abstract in versione elettronica

100279
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con esiti diametralmente opposti, testimoniano la difficoltà di definire i confini della liceità dell'informazione quand'essa coinvolga un soggetto

diritto

Ancora sull'O.P.A. obbligatoria e sulle conseguenze della sua violazione - abstract in versione elettronica

102115
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla vicenda "S.A.I. - Fondiaria". Le due decisioni - dettando principi diametralmente opposti in tema di configurabilità di una

diritto

Parchi eolici e valutazione di impatto ambientale - abstract in versione elettronica

102321
Sartorio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colline del Comune di Scansano. La controversia all'esame dei Giudici toscani risente del tormentato ed attuale confronto tra i due opposti fronti dei

diritto

Danno esistenziale: solo il tuo nome è mio nemico - abstract in versione elettronica

104457
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerarsi superato alla luce di una sentenza che, in quanto stilata da quei giudici che finora si è erano opposti al riconoscimento della figura, ammette

diritto

Sull'accesso ai dati sanitari di persona deceduta e riservatezza. Una "dialettica degli opposti" - abstract in versione elettronica

104786
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'accesso ai dati sanitari di persona deceduta e riservatezza. Una "dialettica degli opposti"

diritto

Nuove norme per la vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Un difficile equilibrio tra esigenze del mercato e tutela della sicurezza - abstract in versione elettronica

114133
Deodati, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei due opposti fronti. Il progressivo abbandono della rigida impostazione regressiva nei confronti del consumo di alcol contenuta in alcune norme del

diritto

Le spese di recesso e la disciplina di tutela dei consumatori - abstract in versione elettronica

117333
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due coeve decisioni, che hanno portato ad opposti pronunciamenti in merito a due diverse fattispecie relative alle spese che gli operatori televisivi

diritto

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili? - abstract in versione elettronica

123456
De Matteis, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principi contabili e reporting per il cittadino negli enti locali: opposti agli antipodi o strumenti compatibili?

diritto

Messa a punto da Palazzo Spada la partecipazione alla gara del consorzio stabile - abstract in versione elettronica

125939
Damato, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Sezione V del Consiglio di Stato, operando un revirément di posizioni esegetiche in passato attestatesi su piani diametralmente opposti, giunge

diritto

Comunicazione politica e sistema democratico: separati in casa o coincidenza degli opposti? - abstract in versione elettronica

128458
Vespignani, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comunicazione politica e sistema democratico: separati in casa o coincidenza degli opposti?

diritto

Pubblico e privato: armonizzare gli opposti - abstract in versione elettronica

128810
Borgonovi, Elio; Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico e privato: armonizzare gli opposti

diritto

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129007
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi degli artt. 283 e 351 c.p.c., risolvono in modi opposti una medesima questione: quella del regime esecutivo della sentenza che, nel revocare ex art

diritto

Geopolitica e demografia indicazioni per un prossimo futuro - abstract in versione elettronica

129437
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tensioni tra continenti con trend demografici opposti, con il rischio di un rapido declino dell'Europa, forti tensioni sociali, massicce migrazioni

diritto

La "rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e alcune discutibili reazioni - abstract in versione elettronica

130317
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rivoluzione d'ottobre" si inserisce. Si prendono poi in considerazione due pronunce della Corte di cassazione che, con esiti opposti sui diritti del

diritto

L'abuso del diritto di difesa. Profili problematici - abstract in versione elettronica

133005
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di difesa, che riflette le tensioni e i limiti di due opposti strabismi interpretativi, l'uno legato ad una diffusa visione massimalistica dei

diritto

Il ruolo dell'autorizzazione nell'attività istruttoria - abstract in versione elettronica

137405
Ciarcia, Anna Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel corso dell’attività istruttoria sono in contrapposizione due opposti interessi, quello dell'amministrazione finanziaria ad acquisire prove

diritto

Declaratoria di improcedibilità per mancanza di querela e interesse ad impugnare della parte civile - abstract in versione elettronica

138359
Collini, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commentare la sentenza delle Sezioni unite si prendono anzitutto in esame i due opposti orientamenti della giurisprudenza, quindi viene

diritto

Risoluzione del contratto per inadempimento e rinuncia agli effetti risolutori - abstract in versione elettronica

141473
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La questione non è nuova. Essa vede giurisprudenza e dottrina schierate su fronti opposti. La prima, con una serie di massime (o di principi

diritto

IRAP per il sindaco? No, se ha usato la struttura della società ''sindacata'' - abstract in versione elettronica

142415
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono formati - in seno alla Corte di cassazione - due opposti indirizzi. Sin qui nulla di singolare, se non fosse che le pronunce dell'uno e dell'altro

diritto

Deduzione dell'IRAP dall'IRES: le spese per il personale ''imponibili'' dei soggetti ''IAS/IFRS-compliant'' - abstract in versione elettronica

142693
Panzera da Empoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali]-compliant'', la cui base imponibile IRAP può essere stata determinata in base ad opposti criteri di ''derivazione'' dal risultato di

diritto

Quando la bombola (di gas liquido) diventa bomba: tra causalità e probabilità causale - abstract in versione elettronica

143497
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina due casi, dagli esiti processuali opposti, di responsabilità per svolgimento di attività pericolose consistenti nella vendita e

diritto

Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva - abstract in versione elettronica

143897
Figuera, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella comparazione delle offerte economiche. Sul punto, infatti, si registrano in giurisprudenza due opposti orientamenti. Il C.G.A. Sicilia, dando

diritto

Redditometro e rispetto della ''privacy'' del contribuente: alla ricerca di un difficile equilibrio tra opposti interessi - abstract in versione elettronica

143952
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditometro e rispetto della ''privacy'' del contribuente: alla ricerca di un difficile equilibrio tra opposti interessi

diritto

In tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale nell'ambito delle gare di appalto, attendendo la nuova pronuncia dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

147125
Picotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"paralizzante". Riepilogando la "querelle" sono state fatte emergere le problematiche relative ai due opposti indirizzi, al fine di proporre una

diritto

La "preferenza" attribuita ai creditori dell'eredità beneficiata ed ai legatari sul patrimonio ereditario di fronte ai creditori personali dell'erede - abstract in versione elettronica

147703
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questa preferenza costituiscono oggetto dell'indagine che si sofferma sul bilanciamento, operato dal legislatore, tra gli opposti interessi facenti

diritto

Difformità urbanistica dell'immobile ed inadempimento del preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

149135
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora venga sollevata l'eccezione di inadempimento il giudice è chiamato a svolgere una valutazione comparativa degli opposti inadempimenti, avendo

diritto

Avvalimento delle certificazioni di qualità: "non liquet" - abstract in versione elettronica

151197
Figuera, Giovanni Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'operatore economico ausiliario. Sul punto, infatti, emergono due opposti orientamenti: la sentenza in commento si dichiara motivatamente contraria, ma la

diritto

Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica

152225
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calibrati rispetto a quelli di committente ed appaltatore, per non cadere negli opposti estremi dell'iper o della de-responsabilizzazione. Sul piano

diritto

Latitanza e irreperibilità: le sezioni unite abbandonano gli irreperibili alla ricerca dei latitanti - abstract in versione elettronica

152317
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato gli opposti orientamenti sul tema delle ricerche necessarie ai fini della dichiarazione di latitanza, l'A. evidenzia le ragioni

diritto

"Reverse charge" e IVA non dovuta: la Corte di Giustizia UE non ammette errori - abstract in versione elettronica

158807
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"esiti" del tutto "opposti" a seconda del tipo di violazione, come insegnano le statuizioni delle sentenze "Idexx" (C-590/13) e "Fatorie" (C-424/12).

diritto

Silenzio-assenso e potere di intervento postumo della P.A. - abstract in versione elettronica

158847
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esiti opposti.

diritto

Lacune ed anomalie nelle regole dell'esame incrociato - abstract in versione elettronica

160331
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato due opposti, ma parimenti inaccettabili, indirizzi giurisprudenziali. Incerte infine le conseguenze derivanti dalla formulazione di domande

diritto

"Rimedi compensativi" per l'inumana detenzione: l'attualità del pregiudizio non è (probabilmente) rilevante per il risarcimento - abstract in versione elettronica

160841
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcitorio, sia necessaria l'"attualità" del pregiudizio sofferto. Sul delicato profilo interpretativo si sono pronunciate, con esiti opposti, due

diritto

Sanzioni amministrative tributarie in materia di contratti di locazione. Principali novità e dubbi irrisolti alla luce del D.Lgs. n. 158/2015 - abstract in versione elettronica

162565
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposti rispetto alle finalità perseguite, laddove alcune violazioni lievi finiscono per essere sanzionate ben più duramente di altre peggiori

diritto

La flessibilità funzionale e i poteri del datore di lavoro. Prime considerazioni sui decreti attuativi del "Jobs Act" e sul lavoro agile - abstract in versione elettronica

164029
Pinto, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso tra gli opposti interessi di cui sono portatori il datore di lavoro e il lavoratore. Attraverso l'analisi dei nuovi regimi relativi

diritto

L'incidenza dei principi costituzionali "finanziari" sul sistema federalista - abstract in versione elettronica

165145
Urbano, Graziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento di tipo gerarchico opposti a quelli costruiti sul principio di sussidiarietà, soprattutto di tipo verticale.

diritto

I debiti tributari sono estranei ed opposti ai bisogni della famiglia? - abstract in versione elettronica

166346
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I debiti tributari sono estranei ed opposti ai bisogni della famiglia?

diritto

Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell'offerta: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

166733
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ultimo biennio la disciplina del subappalto è stata caratterizzata dalla presenza di due opposti orientamenti in ordine alla necessità o meno

diritto

Il nuovo art. 2103 c.c. si applica agli illeciti antecedenti alla novella del 2015? - abstract in versione elettronica

166795
Aiello, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono sorti due opposti orientamenti: il primo afferma l'applicabilità della nuova disciplina ed il secondo la nega. L'A. analizza la fattispecie alla

diritto

Sentenza n. 1988

334573
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dall’applicazione di tale criterio direttivo deriva che la motivazione della sentenza impugnata non merita le critiche ad essa rivolte, da opposti

diritto