Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nomine

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22218
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decadenza, nel termine di giorni sessanta dalla vacanza del posto, con la dimostrazione che le condizioni richieste per tali nomine si sono verificate al

diritto

, nel termine di giorni sessanta dalla vacanza della ricevitoria, con la dimostrazione che le condizioni richieste per tali nomine si sono verificate

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30421
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo speciale di avvocati e procuratori. Le nomine debbono avvenire per turno, quando speciali circostanze non richiedono che si provveda altrimenti.

diritto

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33423
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nomine dei magistrati hanno luogo per concorso.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47259
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nomine del funzionario istruttore e del consulente tecnico debbono essere comunicate all'impiegato entro cinque giorni.

diritto

Le nomine possono essere conferite anche ad impiegati di altri ruoli o di altre amministrazioni, ovvero a persone estranee all'amministrazione dello

diritto

nel termine di sei mesi ad altrettante nomine secondo l'ordine della graduatoria.

diritto

concorso. Le nomine a tali posti in eccedenza sono conferite al verificarsi delle singole vacanze qualora il concorso venga espletato prima.

diritto

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62784
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative, il Parlamento ed il Presidente della Repubblica procedono alle nomine dei giudici di rispettiva competenza. Le nomine dei giudici di

diritto

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63282
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I posti lasciati scoperti sono considerati posti di risulta ai fini delle nomine a referendario.

diritto

Le nomine vengono disposte con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri.

diritto

Le nomine a primo referendario sono conferite ai referendari con almeno sei anni di effettivo servizio, per due terzi mediante scrutinio per merito

diritto

riservati nel numero necessario per le nomine da conferire ai primi referendari e referendari in servizio alla data medesima, al compimento del periodo

diritto

Le nomine a referendario sono conferite a seguito di concorso per titoli ed esami, al quale possono partecipare, purché non abbiano superato il

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63428
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissione consultiva per le nomine

diritto

stessa o il suo Presidente provvedono alle nomine di loro competenza negli enti e negli organismi cui la Regione partecipa.

diritto

Costituzione; o) provvede alle nomine di competenza della Regione, salvo quelle attribuite al Presidente e alla Giunta da leggi o provvedimenti; p) adotta ogni

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64726
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli articoli 75 e 138 della Costituzione; 15) effettuare le nomine rimesse genericamente alla Regione; 16) riesaminare nel merito gli atti

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66711
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) provvedere alle nomine di competenza della Regione, salvo quelle attribuite al Presidente ed alla Giunta da leggi e provvedimenti; 23) esercitare ogni altra

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71093
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Qualora il consiglio non deliberi le nomine di sua competenza entro il termine previsto dall'articolo 32, comma 2, lettera n), o comunque entro

diritto

enti, aziende ed istituzioni operanti nell'ambito del comune o della provincia ovvero da essi dipendenti o controllati. Le nomine e le designazioni

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78763
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prigionieri; 2° le nomine o i mutamenti nei comandi militari; 3° le previsioni sulle operazioni militari terrestri, marittime o aeree; 4° gli avvenimenti, che

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80506
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiami, autorizzazioni a procedere e verifica delle elezioni, nomine, fatti personali, sanzioni disciplinari ed in generale su quanto attenga alle

diritto

3. Per le nomine, mediante elezione, di commissioni che per prescrizione di legge o del regolamento debbano essere composte in modo da rispecchiare

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80769
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove nomine di rispettiva competenza. Nel caso che alcuno di tali Organi non provveda contemporaneamente a tutte le nomine di sua spettanza, tra i

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

80909
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomine e di ogni relativo mutamento così come delle variazioni nella composizione del gruppo parlamentare, viene data comunicazione alla Presidenza del

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81750
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della verificazione delle elezioni e nomine.

diritto

Giunta delle elezioni, cui spetta la verificazione delle elezioni e delle nomine a Senatore.

diritto

Autogoverno e nomine nell'ambito della Corte dei conti. La questione del Presidente - abstract in versione elettronica

82160
Paleologo, Gian Giorgio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autogoverno e nomine nell'ambito della Corte dei conti. La questione del Presidente

diritto

In modo non del tutto coerente con la posizione che la Costituzione riserva alla Corte dei Conti nell'ambito dell'ordinamento repubblicano, le nomine

diritto

Quale imparzialità per il pubblico ministero? - abstract in versione elettronica

90501
Robert, Marc 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne le nomine agli uffici direttivi apicali), organizzato in base ad un forte principio gerarchico e operante in base al criterio di opportunità

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95703
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventi calamitosi; C. Cost. 16 giugno 2006, n. 233 in tema di nomine dei direttori generali di aziende sanitarie; C. Cost. 16 giugno 2006, n. 232 in

diritto

Cenni in tema di legittimazione attiva e usucapione - abstract in versione elettronica

117269
Vegni, Annalisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitata nomine alieno. L'animus possidendi non è escluso dalla consapevolezza nel possessore di non avere alcun valido titolo che legittimi il

diritto

I primi sei mesi di attività della CiVIT - abstract in versione elettronica

118109
Ponti, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti degli organismi e la loro collocazione istituizonale, nonché le prassi applicative relative alle nomine già effettuate dalle amministrazioni

diritto

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 6 fa riferimento alle nomine di incarichi presso enti, società e agenzie, organismi ministeriali e interministeriali i quali "possono essere

diritto

Chiesa e Stato in Cina fra speranze e delusioni - abstract in versione elettronica

124053
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridimensionato, tuttavia, da un post scriptum, reso necessario a dicembre dalle nomine del governo di un vescovo illegittimo nel Consiglio dei vescovi cinesi e

diritto

La dirigenza delle aziende sanitarie dopo la c.d. riforma Balduzzi - abstract in versione elettronica

139001
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nel tentativo di porre un freno alla politicizzazione delle nomine nelle aziende sanitarie, sovente tracimata anche ai livelli sub-apicali, il decreto

diritto

Lo strano caso dei ministri di culto buddhisti. Ovvero la legge sui culti ammessi vs la legge di approvazione delle intese - abstract in versione elettronica

140905
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notificato il decreto di approvazione delle nomine (ex art. 3, legge n. 1159/1929). Contemporaneamente entra in vigore la legge n. 245/2012, approvata

diritto

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione pubblica dell'attività professionale privata dei medici, alle nomine e alla valutazione di direttori generali e dirigenti, ai farmaci

diritto

La natura degli atti di nomina degli amministratori di società partecipate dallo Stato - abstract in versione elettronica

143419
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione che vengono organizzate in maniera separata, ma potrebbe degenerare nell'abuso da parte dei partiti del sistema delle nomine. Una scelta

diritto

La dirigenza degli uffici giudiziari: una riforma da completare a livello culturale e normativo - abstract in versione elettronica

146887
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle nomine è inevitabile e necessaria, ma si possono individuare indici oggettivi e diversi a seconda del percorso professionale dei candidati e

diritto

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critiche al CSM non debbono far dimenticare i tempi in cui le nomine erano decise dal Ministro della giustizia e in cui fortissime erano le

diritto

Le prospettive della formazione dei dirigenti nella nuova scuola della magistratura - abstract in versione elettronica

146927
Deidda, Beniamino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, procedere a nomine apprezzate dall'intera magistratura e, dall'altro, costruire moduli formativi aderenti alle necessità della direzione degli uffici

diritto

Nomine e remunerazione dei vertici delle società controllate dal Mef - abstract in versione elettronica

149102
Grüner, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nomine e remunerazione dei vertici delle società controllate dal Mef

diritto

La decadenza dal pubblico impiego per falsità documentali: presupposti, modalità applicative e confronto con l'annullamento d'ufficio - abstract in versione elettronica

152633
Fascio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullamento d'ufficio, il quale rappresenta un altro strumento a disposizione dell'amministrazione per rimediare a delle nomine illegittime.

diritto

Cronache europee 2014 - abstract in versione elettronica

153875
Gnes, Matteo; Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomine del Presidente della Commissione, del Consiglio europeo e dell'Alto rappresentante, gli sviluppi in materia di unione bancaria, l'ingresso della

diritto

Brevi note sulla tempistica che ha guidato il Presidente della Repubblica a nominare i due giudici della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

156217
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del Parlamento in seduta comune ripropongono problemi, con riguardo alla tempistica delle nomine, che sembravano oramai non potersi più porre

diritto

Il modello francese: un approccio gradualistico verso la parità di genere - abstract in versione elettronica

164629
Arena, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le nomine effettuate in violazione delle quote legali e la sospensione del gettone di presenza per tutti i componenti degli organi amministrativi

diritto

La libertà religiosa istituzionale nella Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: una rilettura canonica - abstract in versione elettronica

165737
Schouppe, Jean-Pierre 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coscienza e di religione. Entrano innanzitutto in considerazione la personalità giuridica, le nomine, la formazione dei futuri Ministri, l'annuncio della

diritto

Sentenza n. 9656

334845
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

oggetto di detenzione nomine alieno per graziosa concessione dei Camillocci, i quali, pertanto, mai avevano dismesso il possesso.

diritto