Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manufatti

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4800
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'edificio, e consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata, i condomini che non intendono trarne vantaggio sono esonerati da

diritto

I proprietari d'immobili situati in prossimità di corsi d'acqua che arrecano o minacciano danni all'agricoltura, ad abitati o a manufatti d'interesse

diritto

, per la lavanderia, per il riscaldamento centrale, per gli stenditoi e per altri simili servizi in comune; 3) le opere, le installazioni, i manufatti di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sorgenti o su acquedotti o altri manufatti destinati a raccogliere e condurre le acque; 3° su navi o altri edifici natanti, o su aeromobili; 4° su scali

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34286
Stato 12 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Canali artificiali e manufatti sui medesimi

diritto

5. È, altresì, a carico di detti proprietari la manutenzione dei manufatti ricostruiti.

diritto

4. La ricostruzione dei manufatti in legname con le strutture e con le prescrizioni sopra indicate è obbligatoria da parte dei proprietari o utenti

diritto

2. Gli oneri di manutenzione e rifacimento di manufatti stradali esistenti sopra canali artificiali sono a carico dei proprietari e degli utenti di

diritto

6. In caso di ampliamento dei manufatti di ogni altro tipo, per dar luogo all'allargamento della sede stradale, il relativo costo è a carico

diritto

3. In corrispondenza e all'interno degli svincoli è vietata la costruzione di ogni genere di manufatti in elevazione e le fasce di rispetto da

diritto

3. In corrispondenza di intersezioni stradali a livelli sfalsati è vietata la costruzione di ogni genere di manufatti in elevazione all'interno

diritto

3. I manufatti a struttura portante in legname esistenti sui canali artificiali che attraversano la strada devono, nel caso di ricostruzione, essere

diritto

4. Sono pertinenze di servizio le aree di servizio, con i relativi manufatti per il rifornimento ed il ristoro degli utenti, le aree di parcheggio

diritto

eseguire qualunque escavazione nei terreni laterali alle strade; b) costruire, ricostruire o ampliare, lateralmente alle strade, manufatti o muri di cinta

diritto

10. L'autorizzazione può essere data solo quando sia compatibile con la conservazione delle sovrastrutture stradali, con la stabilità dei manufatti e

diritto

massa stabiliti dall'art. 62; b) il trasporto di blocchi di pietre naturali o di manufatti indivisibili, eseguito con veicoli eccezionali, fino alla

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39207
Stato 1 occorrenze

) «area archeologica», un sito caratterizzato dalla presenza di resti di natura fossile o di manufatti o strutture preistorici o di età antica; e) «parco

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43089
Stato 2 occorrenze

edificazione o scavi a quote diverse da quelle già impegnate dai manufatti esistenti.

diritto

d'affari in lavori consolidata possono essere ricomprese le attività di progettazione e fornitura di impianti e manufatti compiute nell'ambito della

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45067
Stato 3 occorrenze

4. Idonee armature e precauzioni devono essere adottate nelle sottomurazioni e quando in vicinanza dei relativi scavi vi siano fabbriche o manufatti

diritto

1. Le armature provvisorie per la esecuzione di manufatti, quali archi, volte, architravi, piattabande, solai, scale e di qualsiasi altra opera

diritto

dispositivi necessari; b) l'addestramento specifico sia su strutture naturali, sia su manufatti; c) l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50055
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione può essere data quando sia compatibile con la conservazione del manto stradale e con la stabilità dei manufatti. In essa sono

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52588
Stato 2 occorrenze

varie fibre tessili naturali, artificiali, sintetiche e di vetro e relativi tessuti e manufatti, possono detrarre dall'imposta sul valore aggiunto

diritto

e manufatti posseduti alla data del 31 dicembre 1972, distinti per titolo e qualità.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52715
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato di eseguire costruzioni ed altre opere di ogni specie, sia provvisorie sia permanenti, o di stabilire manufatti galleggianti in prossimità

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58016
Stato 9 occorrenze

Produzione in serie in stabilimenti di manufatti in conglomerato normale e precompresso e di manufatti complessi in metallo (legge 5 novembre 1971, n

diritto

4. Le ditte produttrici di tutti i manufatti di cui ai commi precedenti sono tenute a fornire tutte le prescrizioni relative alle operazioni di

diritto

2. È soggetto alla pena dell'arresto fino ad un anno, o dell'ammenda da L. 2.000.000 a L. 20.000.000, chi produce in serie manufatti in conglomerato

diritto

6. Il progettista delle strutture è responsabile dell'organico inserimento e della previsione di utilizzazione dei manufatti di cui sopra nel

diritto

1. Per l'esecuzione di qualsiasi lavoro di natura antisismica in edifici o manufatti di carattere monumentale o aventi, comunque, interesse

diritto

3. Per le ditte che costruiscono manufatti complessi in metallo fabbricati in serie, i quali assolvono alle funzioni indicate negli articoli 53

diritto

[...] volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di rampe o di ascensori esterni, ovvero di manufatti che

diritto

1. Le ditte che procedono alla costruzione di manufatti in conglomerato armato normale o precompresso ed in metallo, fabbricati in serie e che

diritto

considerarsi tali: e.1) la costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento di quelli esistenti all'esterno della sagoma

diritto

Esposizione all'amianto e danni alla salute dei lavoratori edili addetti alle rifiniture - abstract in versione elettronica

82675
Verdel, Uberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 6 settembre 1994 ha rigorosamente fissato le procedure tecniche per il controllo, la manutenzione e la bonifica dei manufatti contenenti amianto

diritto

Tecniche di analisi per la verifica dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto - abstract in versione elettronica

82719
Ripanucci, G.; Bergamaschi, A. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le lastre esposte alle intemperie subiscono, con gli anni, un progressivo assottigliamento, evidente soltanto in quei manufatti che hanno

diritto

Il rimedio del danno dentario mediante impianti osteointegrati: considerazioni in ordine alla durata degli inserti - abstract in versione elettronica

82821
Cortivo, Paolo; Pradella, Francesco; Betti, Dario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-funzionale di elementi dentari incide significativamente in relazione alla necessità di provvedere alle sostituzioni dei manufatti dopo un periodo di

diritto

Piombo, bario ed antimonio in particelle non correlate a sparo - abstract in versione elettronica

84075
Torre, Carlo; Mattutino, Grazia; Vasino, Valentina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manufatti sono in alcuni casi costituiti all'origine dai tre elementi considerati più significati per la diagnosi di G.S.R. e che dalla loro usura deriva

diritto

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro - abstract in versione elettronica

91850
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Applicazione del "reverse charge" per i manufatti in oro

diritto

Opere edilizie abusive su aree vincolate e di proprietà pubblica: le nullità negoziali - abstract in versione elettronica

92115
Petteruti, Giampiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema dei manufatti realizzati su suoli pubblici e su suoli soggetti a vincoli chiama in causa in intricato complesso di regole, espresse da

diritto

Su un caso di mesotelioma da esposizione criptica ad amianto. Analisi nessologica in sede peritale - abstract in versione elettronica

107253
Buzzi, Fabio; Luison, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001 - caratterizzata dalla mancata ammissione, da parte della fonderia di piccoli manufatti in metalli "molli" ove lavorava, di un'esposizione ad

diritto

L'imposizione locale sugli specchi d'acqua - abstract in versione elettronica

136557
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle presupposte norme urbanistiche, su di essi sono realizzabili manufatti galleggianti qualificabili come immobili ai sensi dell'art. 812, secondo

diritto

Amministrazione comunale per ordinanze e bonifica dall'amianto degli immobili: profili procedimentali e contenuti - abstract in versione elettronica

153735
Vipiana, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frequentemente utilizzati per far fronte alla capillare e preoccupante presenza sul territorio italiano di manufatti contenenti amianto. Il tema di regola

diritto

Responsabilità dell'appaltatore nella costruzione di manufatti sotterranei per difficoltà di esecuzione derivanti da cause geologiche - abstract in versione elettronica

157722
Carai, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità dell'appaltatore nella costruzione di manufatti sotterranei per difficoltà di esecuzione derivanti da cause geologiche

diritto

Autenticazione e cifratura di dati biometrici - abstract in versione elettronica

160009
Sala, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

digitalizzazione di settori ancora ingombrati da manufatti fisici. Uno degli aspetti più delicati dei sistemi di autenticazione biometrica è la loro

diritto

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161391
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio di cui all'art. 2751-bis, n. 5, c.c., spettante per corrispettivi dei servizi prestati e dei manufatti prodotti, è riconosciuto

diritto

La circolazione degli immobili abusivi - abstract in versione elettronica

166527
Lo Gullo, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionare sul piano dei rapporti interprivati la circolazione di terreni e manufatti urbanisticamente irregolari. L'interpretazione e l'applicazione di tali

diritto