Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mandati

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15204
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice designato, in base al riparto concordato o a quello definitivamente formato, provvede all'emissione dei mandati di pagamento.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30980
Regno d'Italia 9 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Condizioni generali per l'emissione dei mandati od ordini)

diritto

(Esecuzione dei mandati)

diritto

(Nullità dei mandati)

diritto

Della presentazione spontanea e dei mandati.

diritto

(Conclusioni obbligatorie del pubblico ministero; mandati d'arresto del giudice istruttore)

diritto

(Limitazioni di tempo per l'esecuzione dei mandati)

diritto

(Specie ed effetti dei mandati e degli ordini relativi alla presentazione dell'imputato)

diritto

mandati corrispondenti.

diritto

I mandati d'accompagnamento, d'arresto e di cattura, quando non devono essere notificati all'imputato già detenuto per altra causa, sono eseguiti

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43293
Stato 1 occorrenze

7. I fondi necessari per la realizzazione di lavori in economia possono essere anticipati dalla stazione appaltante con mandati intestati al

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51308
Stato 1 occorrenze

Per tutto ciò che concerne la liquidazione e il pagamento di dette indennità, le quietanze e le verifiche dei mandati relativi, sono osservate, in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56746
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Mandati e ordini di pagamento sulle casse di pubbliche amministrazioni, girate e quietanze apposte sui medesimi ...L. 50.000

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60010
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di due mandati consecutivi. La Giunta regionale è composta dal Presidente e dagli Assessori. Questi sono preposti ai singoli rami

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60828
Regno d'Italia 1 occorrenze

Tanto nelle dette sentenze, quanto in quelle che pronunciano la destituzione e nei mandati di cattura, sarà dichiarata l'inabilitazione del notaro

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72303
Stato 2 occorrenze

, tra coloro che abbiano uguale anzianità di iscrizione, il maggiore di età. I consiglieri non possono essere eletti per più di due mandati. La

diritto

più di due mandati consecutivi allo stesso ordine circondariale il componente eletto in tali distretti. Ciascun distretto di corte di appello in cui

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79605
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Emissione dei mandati).

diritto

Dei mandati.

diritto

(Esecuzione dei mandati).

diritto

Se l'imputato non è un militare, la esecuzione dei mandati di accompagnamento, d'arresto e di cattura è regolata dal codice di procedura penale.

diritto

I mandati di accompagnamento, di arresto e di cattura, emessi contro un militare, sono trasmessi per la esecuzione al comandante del corpo o della

diritto

dei mandati di cattura, di comparizione e di accompagnamento, alla scarcerazione dell'imputato, alla concessione della libertà provvisoria e

diritto

Best practice guidelines - abstract in versione elettronica

87869
Adducci, Edoardo; Sparano, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predisposto due modelli estremamente flessibili: il primo relativo agli impegni di dismissione e il secondo concernente i mandati fiduciari. Entrambi

diritto

Osservatorio dei Tribunali penali internazionali - abstract in versione elettronica

94301
Della Morte, Gabriele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messico e dell'emanazione di cinque mandati d'arresto internazionale contro altrettanti responsabili di un gruppo armato ugandese (l'armata di resistenza

diritto

La legittimità dei limiti al diritto di elettorato passivo ex art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

97711
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli ed alla limitazione dei mandati, che chi ha ricoperto per due mandati consecutivi

diritto

La limitazione dei mandati del sindaco: spunti a margine di una sentenza - abstract in versione elettronica

102464
Vandelli, Luciano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La limitazione dei mandati del sindaco: spunti a margine di una sentenza

diritto

. Nella fattispecie, la limitazione dei mandati riguarda il divieto di terzo incarico stabilito per i sindaci.

diritto

La disapplicazione delle norme attuative del mandato di arresto europeo incompatibili con la decisione-quadro tra prassi disinvolte e rispetto dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

115439
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’esecuzione di mandati d’arresto europei alla presenza, nell’ordinamento dello Stato di emissione, di disposizioni che prevedano limiti di durata della

diritto

Dal beneficiario del trust al suo titolare effettivo: percorsi nella Disciplina Antiriciclaggio del trust - abstract in versione elettronica

115791
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"cliente" quando contrae rapporti bancari o mandati professionali nella sua qualità di trustee, ma che solo il trust deve essere considerato tale. Solo in

diritto

Il ''diritto di seguito" nel mercato primario dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica

141585
Stabile, Silvia; Del Sasso, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquistano (la proprietà de) le opere d'arte ma le hanno in consegna per la loro vendita, per conto dell'artista, sulla base di mandati senza rappresentanza

diritto

Le quote nei Consigli di amministrazione delle imprese a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

144001
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede che, per tre mandati consecutivi, le società controllate da pubbliche amministrazioni garantiscano, al pari delle società quotate, che il genere

diritto

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari - abstract in versione elettronica

154756
Perniciaro, Giovanna 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (mancato) seguito delle decisioni giurisprudenziali in materia di cumulo dei mandati da parte degli organi parlamentari

diritto

Il saggio tratta il tema del cumulo dei mandati, in particolare di parlamentare con quello di sindaco e di presidente di provincia e mira ad

diritto