Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestri

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8547
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Responsabilità dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte).

diritto

Riparazioni straordinarie sono quelle necessarie ad assicurare la stabilità dei muri maestri e delle volte, la sostituzione delle travi, il

diritto

suolo su cui sorge l'edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari, le scale, i portoni d'ingresso, i vestiboli, gli anditi, i

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13008
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il personale tecnico delle costruzioni navali comprende: 1) gli ingegneri navali; 2) i costruttori navali; 3) i maestri d'ascia e i calafati.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58936
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il gruppo linguistico tedesco deve essere rappresentato insieme con quello italiano nel Consiglio scolastico e in quello di disciplina per i maestri.

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59596
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblici e loro gestione a mezzo di aziende speciali; 20) turismo e industria alberghiera, compresi le guide, i portatori alpini, i maestri e le scuole di

diritto

linguistici italiano, tedesco e ladino sono rappresentati nei consigli provinciali scolastico e di disciplina per i maestri. I rappresentanti degli

diritto

Le commissioni tributarie tra la consacrazione ufficiale e un ricordo dei loro grandi "conditores" - abstract in versione elettronica

87311
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

occasione, i Maestri che antivedettero la migliore organizzazione della giustizia tributaria quando sembrava arduo il solo sognarlo. Il che significa

diritto

I regolamenti nella dottrina italiana fra ambiguità e sfiducia - abstract in versione elettronica

90565
Iannuzzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentare, sulle orme delle riflessioni di alcuni maestri della scienza giuridica italiana e secondo un percorso attento a cogliere l'evoluzione

diritto

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. introduce alla ripubblicazione di sei scritti sulla crisi dello Stato elaborati da Maestri deldiritto pubblico nel corso del primo quarto del XX

diritto

Orio Giacchi e lo Stato laico - abstract in versione elettronica

138331
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno voluto ricordare gli apporti di alcuni grandi Maestri dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, protagonisti della cultura cattolica come della

diritto

Nuovo rito sui licenziamenti: "giusto processo" ed "imparzialità" del giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

146645
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorevoli ed indimenticabili maestri della scienza giuridica - la sempre incombente minaccia proveniente da correnti di pensiero avverse alla certezza del

diritto

La riscossione dei tributi nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

147931
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento tra valori fondanti della Costituzione e riscossione dei tributi era ben chiaro ai Maestri del diritto tributario, ai quali è

diritto

Percorsi di legittimazione del potere. La figura del Presidente della Repubblica nei primi mesi del bi-settennato di Napolitano, rileggendo C. Cost. 1/2013. - abstract in versione elettronica

148101
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organi competerebbero, mettendo così a repentaglio i muri maestri dell'edificio repubblicano.

diritto

Il diritto e la vita. Le "spirituali conversazioni" tra Giuseppe Capograssi e Salvatore Satta - abstract in versione elettronica

162193
Marinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'ordinamento. La profondità delle argomentazioni e lo stretto legame che i due maestri propongono tra il diritto e la vita fa emergere il rifiuto

diritto

Giustizia e misericordia - abstract in versione elettronica

165727
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcune riflessioni di uno dei Maestri del Diritto Canonico circa le relazioni esistenti tra giustizia e misericordia.

diritto