Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucrativo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12167
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di beni pervenutigli a titolo lucrativo o di cui non sia stato determinato il prezzo.

diritto

Tipi societari e causa mutualistica - abstract in versione elettronica

92917
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli per i quali è stata pensata e disciplinata nel codice. La riflessione non può esimersi dal confronto tra scopo lucrativo e scopo mutualistico e

diritto

Profili giuridici della partecipazione dell'impresa nel soggetto non profit: l'opzione tra fondazione e associazione - abstract in versione elettronica

99075
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non lucrativo. Il codice civile offre solo un punto di partenza, insieme alla disciplina del riconoscimento contenuta nel D.P.R. 361/2000, che integra

diritto

L'iscrizione dell'avviamento nel bilancio delle aziende non profit - abstract in versione elettronica

107181
Manetti, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lucrativo degli enti in oggetto. Dato che nelle Anp il bilancio mira ad offrire ai lettori un chiaro ritratto dell'attitudine dell'organizzazione ad

diritto

Esenzione IVA per i servizi connessi alla pratica sportiva - abstract in versione elettronica

111177
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o dell'educazione fisica, fornite da organizzazioni senza scopo lucrativo alle persone che esercitano lo sport o l'educazione fisica". Il trattamento

diritto

Il "ribaltamento" obbligatorio di costi e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all’abuso di diritto - abstract in versione elettronica

137401
Interdonato, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondarsi sull’impostazione (datata) secondo cui lo scopo lucrativo e quello mutualistico sono fra loro incompatibili. Detto assunto finisce con l

diritto

Le società partecipate fra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149027
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzazione di scopi anche diversi da quelli lucrativo o mutualistico che dovrebbero connotarlo, pongono all'interprete delicati problemi, che qui sono

diritto

Patti di non concorrenza e impresa sociale - abstract in versione elettronica

152161
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miri a limitare la libertà del lavoratore di migrare da un ente non lucrativo a un altro. L'esegesi dell'art. 2125 c.c. s'intreccia con lo studio del

diritto

Trasformazione degli enti non commerciali: risvolti fiscali - abstract in versione elettronica

164723
Gentili, Giorgio; Tosi, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina delle trasformazioni eterogenee le quali si caratterizzano per la presenza di un ente lucrativo. A favore dell'ammissibilità, si pongono sia la

diritto