Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legittimano

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31010
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni stato dell'istruzione, quando vengono a mancare le condizioni che legittimano il mandato di cattura, il giudice deve revocarlo.

diritto

L'ordinanza è in ogni caso soggetta al ricorso per cassazione per il solo motivo dell'inesistenza delle condizioni che legittimano la sospensione

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77911
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni stato dell'istruzione, quando vengono a mancare le condizioni che legittimano il mandato di cattura, il giudice deve revocarlo.

diritto

Le garanzie giurisdizionali avverso l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

83767
Sirianni, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che legittimano la limitazione di detto diritto; il piano procedurale; e il piano delle garanzie giurisdizionali. L'A. concentra la sua attenzione su

diritto

La Consulta torna a pronunciarsi sul segreto di Stato: brevissime note in margine alla sent. n. 295 del 2002 - abstract in versione elettronica

85279
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerire ai medesimi interessi che, a norma dell'art. 12 l. 801/1977, legittimano il segreto di Stato, sicché la loro diffusione deve risultare idonea a

diritto

La trasformazione nella riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

85941
De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2500 septies e 2500 octies, che legittimano le trasformazioni eterogenee, e l'eliminazione del divieto di attuare trasformazioni, fusioni, scissioni

diritto

Le conseguenze del mancato perfezionamento della definizione nel concordato preventivo biennale - abstract in versione elettronica

86771
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La originaria carenza dei presupposti che legittimano l'adesione incide tuttavia sul perfezionamento della procedura, determinando il venir meno di

diritto

I ricavi potenziali legittimano la rettifica sintetica del reddito - abstract in versione elettronica

86810
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricavi potenziali legittimano la rettifica sintetica del reddito

diritto

Conversione anticipata delle obbligazioni - abstract in versione elettronica

87789
Miraglia, Ermogene 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenendo presente la specificità delle singole vicende che ne legittimano l'esercizio e, soprattutto, gli effetti che tali vicende producono

diritto

Gli acquisti di beni e servizi nei contratti di ricerca con la UE - abstract in versione elettronica

88919
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche indicazioni in merito alle condizioni che legittimano l'applicazione del regime agevolato.

diritto

La mancata risposta ai questionari non giustifica l'accertamento induttivo - abstract in versione elettronica

90309
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ha confermato che i presupposti previsti dall'art. 39 del d.p.r. n. 600/1973 che legittimano l'accertamento extracontabile del reddito

diritto

Anche i contribuenti "iniziali" possono fare acquisti in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

92791
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve effettuare un controllo di tipo formale, ma non è tenuto a verificare la sussistenza delle condizioni che legittimano l'altra parte ad acquistare

diritto

La Corte accentra la gestione del rischio di incidente rilevante - abstract in versione elettronica

93753
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere giustificata sulla base dei principi di adeguatezza e di risultato i quali, viceversa, legittimano la competenza statale per la determinazione

diritto

Cessione del credito e fallimento del debitore ceduto: sulla spettanza al cedente del diritto alla variazione in diminuzione IVA - abstract in versione elettronica

95183
Maspes, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano la variazione in diminuzione; inadempienza del cliente dopo la cessione del credito; applicabilità degli stessi principi in caso di cessione

diritto

Testamento olografo. Elementi sintomatici delle facoltà intellettive del testatore. Rilevanza del contenuto della scheda - abstract in versione elettronica

97669
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privo assolutamente della coscienza dei propri atti, da versare in condizioni come quelle che, se abituali, legittimano l'interdizione. Il possesso

diritto

Crediti tributari e crediti previdenziali nel passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

102001
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce del Tribunale di Reggio Calabria offrono all'A. lo spunto per proporre alcune considerazioni sul tema dei titoli che legittimano

diritto

Decadenza dei titoli abilitativi alla costruzione: i termini, il factum principis e le sopravvivenze urbanistiche - abstract in versione elettronica

102257
Logozzo, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la esaustiva trattazione delle fattispecie e dei presupposti che legittimano l'applicazione di tale istituto, oggi disciplinato dall'art. 15 del d.p.r

diritto

Difformità tra versione cartacea ed informatica del bando e rifacimento della gara - abstract in versione elettronica

102259
Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difformità tra la versione del bando di gara divulgata attraverso Internet e quella pubblicata in Gazzetta ufficiale legittimano l'annullamento in

diritto

Le "difficoltà persistenti" a svolgere i compiti e le funzioni proprie dell’età e l’"indennità di accompagnamento": vecchi e nuovi problemi nella valutazione medico-legale dell’invalidità civile - abstract in versione elettronica

103485
Cembrani, Fabio; Bavaresco, Silvia; Del Vecchio, Simona; Baldantoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i criteri che legittimano il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, nonostante i chiarimenti forniti dal Ministero della Salute con alcune

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque scampo), ma rimane insoluto il problema se sia possibile un'interpretazione analogica sul terreno delle norme che legittimano limitazioni ai

diritto

I requisiti che legittimano l'affidamento in house nei servizi pubblici locali: disciplina vigente e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

104386
Morfini, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I requisiti che legittimano l'affidamento in house nei servizi pubblici locali: disciplina vigente e prospettive di riforma

diritto

Intercettazioni e decreti autorizzativi nel procedimento "diverso" - abstract in versione elettronica

110869
Jesu, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onere delle allegazioni documentali a carico dell'imputato il quale deve attivarsi a richiedere gli atti autorizzativi che legittimano l'iniziativa

diritto

Dubbi di costituzionalità sul regime degli interessi passivi per banche ed assicurazioni - abstract in versione elettronica

111571
Escalar, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese bancarie, finanziarie e assicurative in quanto tali limiti di deducibilità legittimano il prelievo delle predette imposte anche in mancanza di

diritto

I presupposti applicativi per l'adozione dell'ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti abbandonati e per il ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi dell'articolo 192 del decreto legislativo n. 152 del 2006 - abstract in versione elettronica

115925
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne legittimano l'adozione, con specifica individuazione dei soggetti che possono esserne destinatari e l'imputabilità della condotta al

diritto

L'ordinanza ex art. 186 quater c.p.c. e il relativo regime dei termini di impugnazione secondo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117729
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano la rituale decorrenza del c.d. termine breve contemplato dall'art. 325 dello stesso codice di rito.

diritto

L'ente Poste e il contratto a termine - abstract in versione elettronica

117941
Serra, Dioniso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(prorogato al 4 aprile 1999) con Poste italiane s.p.a., poiché dopo il 1 ottobre 1998 non sono documentati accordi che legittimano l'azienda ad

diritto

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica

119188
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo

diritto

Revisione dell'assegno di divorzio: giustificati motivi sopravvenuti e convivenza more uxorio - abstract in versione elettronica

121781
Achille, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assegno di divorzio. Costituiscono giustificati motivi che legittimano un provvedimento teso a riequilibrare la situazioni economiche degli ex

diritto

Il documento notarile a garanzia degli investimenti: strumenti di sicurezzza dei pubblici registri e titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

127859
Cardillo, Franco Salerno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò costituisce un valore economico fondamentale. Nei paesi di Civil Law le garanzie di affidabilità e legalità dell'atto notarile lo legittimano non

diritto

La ricognizione del debito nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

127865
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazione della ricognizione di debito. la configurazione civilistica dell'istituto e l'assenza di contenuto patrimoniale legittimano, invece, il

diritto

Questioni in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico - abstract in versione elettronica

130415
Molinari, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che legittimano le investigazioni informatiche, unita all'accrescimento del bagaglio di conoscenze tecniche di tutti gli operatori potrà garantire una

diritto

La prova testimoniale nel processo amministrativo: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

134029
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando, in particolare, le condizioni che ne legittimano l'esperimento.

diritto

L'atto lecito dannoso: un comune illecito aquiliano o una speciale forma di responsabilità? - abstract in versione elettronica

134177
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, del resto, non va oltre lo scopo delle norme che legittimano una certa condotta: il danno conseguente a questa è, dunque, fonte di

diritto

Le modifiche unilaterali dei contratti bancari fra recenti riforme e decisioni dell'arbitro bancario finanziario - abstract in versione elettronica

135135
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano le variazioni contrattuali. Si illustra anche il contenuto di alcune decisioni in materia assunte dal neo-istituito arbitro bancario

diritto

La famiglia e la legge: note a margine - abstract in versione elettronica

135177
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state poste in evidenza le norme della Costituzione italiana e, in generale, dell'ordinamento giuridico italiano, che legittimano la presenza e

diritto

Il parlamento convertito alle "conversioni": l'abuso del decreto-legge fiscale - abstract in versione elettronica

137411
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi. Esso mina, altresì, il principio plurisecolare che i tributi si legittimano e sono legittimati solo dal consenso espresso dalle aule

diritto

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

139507
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difatti che tali comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene

diritto

Prime brevi considerazioni in merito al regime tributario dei contratti di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

142299
Vasapolli, Andrea; Vasapolli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai trust, seppur nella diversità delle fonti giuridiche che lo legittimano. Così come il trust, anche il contratto di affidamento fiduciario in taluni

diritto

Segnalazioni alla Centrale dei rischi e questioni di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142343
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene chiesto

diritto

Le presunzioni legali tributarie legittimano la confisca per equivalente nel procedimento penale - abstract in versione elettronica

142644
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le presunzioni legali tributarie legittimano la confisca per equivalente nel procedimento penale

diritto

Le movimentazioni bancarie sul conto del contribuente-lavoratore autonomo non provano, in sede penale, l'evasione fiscale, ma legittimano

diritto

Mancato pagamento di rate di mutuo e segnalazione legittima in Centrale rischi - abstract in versione elettronica

143469
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazioni non avvengano nel rispetto dei presupposti che le legittimano, determinando in capo ai clienti bancari danni di cui viene chiesto il

diritto

Legittimazione "soggettiva" e legittimazione "oggettiva" ad agire nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

146047
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente introduzione nel nostro ordinamento di norme che legittimano pubbliche autorità (e particolarmente l'Autorità garante della concorrenza

diritto

Efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici e ruolo della c.d. "class action" pubblica - abstract in versione elettronica

146157
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano la proposizione ed alla possibile estensione ai ricorsi per l'efficienza delle disposizioni sull'azione di classe risarcitoria ex art. 140 bis c

diritto

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso che lo legittimano di fronte alla collettività.

diritto

Rilevanza della motivazione sulle ragioni d'urgenza che legittimano l'accertamento prematuro - abstract in versione elettronica

150122
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilevanza della motivazione sulle ragioni d'urgenza che legittimano l'accertamento prematuro

diritto

Il protagonismo dei giudici in "terrae brasilis" - abstract in versione elettronica

156547
Trindade Karam, André 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano in base all'argomento che esso è essenziale all'affermazione dei diritti fondamentali.

diritto

La dicotomia tra accertamento analitico e accertamento induttivo nella fase procedimentale e in quella processuale - abstract in versione elettronica

157597
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano - hanno poi affermato che alla fase "destruens" (avente ad oggetto - nella specie l'attendibilità delle scritture contabili) deve seguire quella

diritto

La controversa linea di confine tra attività sotto copertura e provocazione poliziesca. Spunti dalla giurisprudenza della Corte EDU - abstract in versione elettronica

161023
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimano lo svolgimento delle operazioni sotto copertura, interrogandosi sulle conseguenze innescate dalla loro inosservanza, tanto in ordine alla

diritto

Parentela e filiazione nel nuovo sistema - abstract in versione elettronica

163577
Tommasini, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carico dell'altro). Tra i primi, in particolare, vengono in rilievo quelli di natura successoria che legittimano anche i figli nati fuori dal matrimonio a

diritto