Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradimento

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6418
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si vendono cose con riserva di gradimento da parte del compratore, la vendita non si perfeziona fino a che il gradimento non sia comunicato al

diritto

Della vendita con riserva di gradimento, a prova, a campione.

diritto

(Vendita con riserva di gradimento).

diritto

Se la cosa si trova presso il compratore e questi non si pronunzia nel termine sopra indicato, la cosa si considera di suo gradimento.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75785
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda può rimborsare la somma al denunciante previa stipulazione di una obbligazione garantita da fideiussore di gradimento del Banco e

diritto

Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella s.r.l.: analisi di un caso concreto - abstract in versione elettronica

87450
D'Agostino, Salvatore 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella s.r.l.: analisi di un caso concreto

diritto

Il lavoro, traendo spunto da una vicenda pratica, analizza le clausole di gradimento, evidenziandone la natura giuridica, la funzione e gli effetti

diritto

Clausole di mero gradimento e clausole di prelazione dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

89630
Corapi, Diego 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausole di mero gradimento e clausole di prelazione dopo la riforma societaria

diritto

parte del socio alienante del nome del terzo acquirente, evidenziandone l'affinità di funzione con la clausola di mero gradimento (ritenuta valida ed

diritto

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l - abstract in versione elettronica

93086
Salafia, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di gradimento nella circolazione di azioni e quote di s.r.l

diritto

Dopo un accenno al trattamento che il precedente ordinamento riservava alle clausole statutarie di mero gradimento, si esaminano le nuove

diritto

Il patrocinio legale dei dipendenti della P.A. - abstract in versione elettronica

93403
Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'apertura del procedimento, facendo assistere il dipendente da un legale di comune gradimento".

diritto

"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento - abstract in versione elettronica

108608
Ambrosini, Roberto 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento

diritto

particolare della clausola di gradimento che rimette alla determinazione unanime dei soci riuniti in sede assembleare l'ingresso di nuovi soci in società. In

diritto

La legittimazione dell'acquirente di quota di s.r.l. affidata al libro dei soci: autonomia statutaria e ruolo del registro delle imprese - abstract in versione elettronica

114763
Rescio, Giuseppe Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. specie in presenza di limitazioni statutarie alla circolazione della quota (prelazione, gradimento) e per esaminare gli argomenti favorevoli e contrari

diritto

Associazione e confondibilità per associazione - abstract in versione elettronica

131299
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perché questi ripetano le scelte d'acquisto dei suoi prodotti/servizi sulla scorta della risposta di gradimento e consenso (definita "plus factor

diritto

Il trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale - abstract in versione elettronica

140435
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro. Viene altresì approfondita l'ipotesi in cui il trasferimento venga giustificato in ragione del prospettato "mancato gradimento" espresso

diritto

Buone prassi e continuità dell'amministrazione pubblica. Parte II. Le buone prassi, l'amministrazione ed il cittadino - abstract in versione elettronica

140593
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, vale a dire degli amministrati, questi sono deputati ad esprimere un giudizio di gradimento in ordine alle metodiche procedimentali e comportamentali

diritto

Somme soggette ad imposizione separata: possibile una semplificazione? - abstract in versione elettronica

156939
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che "aiutare" il bilancio, si palesano obiettivamente un po' "pesanti". A fronte di un aumento di gettito certo, vi è incertezza sul gradimento

diritto