Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffonde

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10944
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un concorrente, o compie con qualsiasi altro mezzo atti idonei a creare confusione con i prodotti e con l'attività di un concorrente; 2) diffonde

diritto

, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami; 3) mezzo metro per le viti, gli arbusti, le siepi vive, le piante da frutto di

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20879
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l'ordine pubblico, è punito, se il fatto non

diritto

Chiunque, in tempo di guerra, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose, che possano destare pubblico allarme o deprimere lo

diritto

Il cittadino, che, fuori del territorio dello Stato, diffonde o comunica voci o notizie false, esagerate o tendenziose sulle condizioni interne dello

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37593
Stato 1 occorrenze

3. L'emittente diffonde un comunicato contente ogni dato utile per l'apprezzamento dell'offerta e la propria valutazione sull'offerta.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39637
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni dell'articolo 178 non si applicano a chi riproduce, detiene, pone in vendita o altrimenti diffonde copie di opere di pittura, di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44399
Stato 1 occorrenze

alla definizione dei limiti di esposizione; o) diffonde, previa istruttoria tecnica, le buone prassi di cui all'articolo 2, comma 1, lettera v); p

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62194
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in pubblico, diffonde, vende o mette in vendita o pone altrimenti in commercio un'opera altrui o ne rivela il contenuto prima che sia reso pubblico, o

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71780
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffonde dati personali in violazione di quanto disposto dagli articoli 21, 22, 23 e 24, ovvero del divieto di cui all'articolo 28, comma 3, è punito

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78756
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque diffonde o comunica alcuna delle notizie indicate nell'articolo precedente è punito con la reclusione militare da cinque a venti anni.

diritto

Fuori dei casi preveduti dall'articolo 265 del codice penale, chiunque diffonde o comunica, sull'ordine pubblico, sulla economia nazionale o su altre

diritto

Dimensioni culturali e tematiche del movimento pro-eutanasia: il caso particolare dell'Olanda - abstract in versione elettronica

84341
Schepens, Philippe 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che giudica della vita e della morte, una sorta di sommo sacerdote della salute. L'articolo, poi, si diffonde dettagliatamente sulla situazione

diritto

Affitto di azienda e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

85129
Gitto, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uno squilibrio, si diffonde su tutto l'organismo, e compromette infine gli equilibri economico-finanziari. Tuttavia, non si può parlare di un'unica

diritto

Accordo, esecuzione del giudicato e giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

88435
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza che, in difetto dell'accettazione della proposta, il proponente può revocarla ai sensi dell'art. 1328 c.c.. La sentenza, inoltre, si diffonde

diritto

Insindacabile la prova dell'impedimento parlamentare: quale giurisdizione per l'imputato politico? - abstract in versione elettronica

97513
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruito l'antefatto del conflitto di attribuzioni risolto con la sentenza in rassegna, l'analisi si diffonde sull'immediato precedente

diritto

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità - abstract in versione elettronica

108898
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità

diritto

La rilevanza penale dell'emmissione di onde elettromagnetiche ai sensi dell'art. 674 c.p. : interpretazione estensiva o applicazione analogica della norma incriminatrice? - abstract in versione elettronica

110467
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericoloso di cose nei confronti di colui che diffonde o propaga, nell'ambiente circostante, onde elettromagnetiche. La Corte di Cassazione ha altresì

diritto

Inquinamento elettromagnetico e getto pericoloso di cose - abstract in versione elettronica

110819
Gizzi, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabile nei confronti di colui che diffonde o propaga, nell'ambiente circostante, onde elettromagnetiche. I giudici di secondo grado, in

diritto

Il responsabile dei procedimenti fiscali e "la nuova festa della Repubblica" - abstract in versione elettronica

125397
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie se si diffonde, è intervenuto il governo - legislatore che, con un emendamento a uno dei tanti decreti - legge che funestano l'ordinamento

diritto

Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale - abstract in versione elettronica

129139
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'opera. Il lavoro si diffonde sulla disciplina degli eventuali contributi pubblici dati dalle Amministrazioni per la realizzazione dell'opera e sui

diritto

Una ricetta per una maggiore occupazione (e di migliore qualità) - abstract in versione elettronica

131167
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal libro. Si inizia dai problemi dei rapporti di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. Quindi, ci si diffonde sul cosiddetto "dualismo

diritto

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138529
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricognizione delle categorie "generali" della istigazione a delinquere, dell'apologia e della propaganda, si diffonde sulla disciplina dettata in

diritto

Sistema della moda e tutela del capitale reputazionale: dal ''piracy paradox'' al ''made in Italy'' - abstract in versione elettronica

144083
Tronconi, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua innovazione che si diffonde per imitazione. Una relazione circolare, perché l'imitazione porta alla saturazione e stimola il rinnovamento, cioè

diritto

La diffamazione commerciale (anche attraverso i "social networks") - abstract in versione elettronica

145145
Albamonte, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffonde sul "web".

diritto

Il dottorato di ricerca e il mercato del lavoro: problemi ed opportunità - abstract in versione elettronica

146949
Rostan, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrisposta una crescita proporzionale delle opportunità di impiego nelle università. Da un lato, si diffonde una visione del dottorato come area di

diritto