Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: derogata

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22306
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza non può essere derogata per accordo delle parti, salvo che nei casi stabiliti dalle legge.

diritto

La giurisdizione italiana non può essere convenzionalmente derogata a favore di una giurisdizione straniera, nè di arbitri che pronuncino all'estero

diritto

La competenza per territorio può essere derogata per accordo delle parti, salvo che per le cause previste nei numeri 1, 2, 3 e 5 dell'articolo 70

diritto

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

94580
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul trasferimento del lavoratore che assiste un familiare handicappato: la legge non può essere derogata in peius dalla contrattazione

diritto

L'inapplicabilità dei principi del giusto processo al contenzioso tributario può essere derogata se si controverta sulle sanzioni - abstract in versione elettronica

96724
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inapplicabilità dei principi del giusto processo al contenzioso tributario può essere derogata se si controverta sulle sanzioni

diritto

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: tertium non datur - abstract in versione elettronica

125475
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di fideiussione non è applicabile nella fattispecie in questione, risultando derogata dalla volontà della parti: non trova attuazione, quindi

diritto

Consumatore attore e competenza territoriale del giudice - abstract in versione elettronica

129091
Benini, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza e la dottrina, circa i limiti entro i quali tale competenza si presta ad essere derogata dall'autonomia privata.

diritto

Il foro erariale ed il rito da seguire in appello in materia di opposizione a sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

130133
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del pretore. Ciò però non esclude che la disciplina del foro erariale sia derogata, per effetto di specifiche disposizioni del legislatore ogni volta

diritto

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilita in via generale per le domande di ammissione dei crediti, debba essere derogata quando riguardi un credito tributario e che al fine indicato sia

diritto

Giurisprudenza comunitaria e ''massimo effetto utile per il consumatore": nullità (parziale) necessaria della clausola abusiva e integrazione del contratto - abstract in versione elettronica

141909
D'Adda, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Risultando piuttosto preferibile ritenere che la caducazione parziale comporti l'applicazione della disciplina dispositiva abusivamente derogata.

diritto

L'''interpello'' cambia la legge sui contributi di malattia per le imprese in mano pubblica - abstract in versione elettronica

143169
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legge, che può essere interpretata ma non può essere derogata né tanto meno violata dall'"interpello". L'importanza del caso impone un ripensamento

diritto

La nuova disciplina dei diritti dei consumatori. Brevi note sul d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 - abstract in versione elettronica

155521
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituiscono, nei rapporti tra professionista e consumatore, la normativa "base" quando questa non sia derogata da specifiche disposizioni contenute in

diritto

Delibera di scioglimento di una società di capitali e mancata nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

156675
Luoni, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza assembleare può essere derogata dallo statuto, il quale può già indicare i futuri liquidatori, e si ammette, in linea con parte della

diritto

La periodicità del riposo settimanale nuovamente al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

156681
Fenoglio, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale aveva già chiarito che la periodicità ebdomadaria del riposo può essere derogata, seppur nel rispetto di determinate condizioni. Sottoposto

diritto

L'alternatività IVA-Registro per gli interessi moratori dovuti dal debitore - abstract in versione elettronica

156943
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 21775 del 2014, è dettata dal principio di alternatività dell'IVA rispetto all'imposta di registro, la cui tutela esige che sia derogata la regola

diritto

Le agevolazioni ai fini delle imposte indirette per gli atti di redistribuzione - abstract in versione elettronica

159003
Simone, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile dell'imposta di registro è stata ben presto derogata dal legislatore con interventi puntuali, uno dei quali ha riguardato la reintroduzione

diritto

La bozza di Provvedimento attuativo del regime di "branch exemption" tra conferme e novità - abstract in versione elettronica

167003
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo alcune innovazioni. Vengono in particolare ribaditi i principi generali, ossia l'irrevocabilità dell'opzione - derogata in presenza di alcune

diritto

Sentenza n. 1

336811
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

quale, secondo la giurisprudenza di questa Corte, è da intendersi derogata a fronte di una disposizione del medesimo atto normativo che impone

diritto

Cerca

Modifica ricerca