Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decesso

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32437
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che costui non era colpevole, e ordina che la sentenza sia annotata nell'atto di morte, se da questo risulti che il decesso avvenne per esecuzione di

diritto

civile che la causa del decesso di una persona fu l'esecuzione della pena di morte, o che la persona è morta in carcere o in uno stabilimento per

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45912
Stato 3 occorrenze

Registro dei casi di malattia e di decesso

diritto

1. Presso l'ISPESL è tenuto un registro dei casi di malattia ovvero di decesso dovuti all'esposizione ad agenti biologici.

diritto

2. I medici, nonché le strutture sanitarie, pubbliche o private, che refertano i casi di malattia, ovvero di decesso di cui al comma 1, trasmettono

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51530
Stato 3 occorrenze

che i superstiti dell'infortunato non erano informati del decesso, deve, appena venutone a conoscenza, dare notizia del decesso stesso ai superstiti

diritto

In ogni caso il termine di cui all'articolo predetto decorre dal giorno nel quale i superstiti sono venuti a conoscenza del decesso.

diritto

decesso della persona per la quale furono costituite o per il raggiungimento del diciottesimo anno per i figli. Per i figli viventi a carico del

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59408
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle dimissioni, alla revoca o al decesso del Presidente della Giunta regionale conseguono, di diritto le dimissioni dell'intera Giunta.

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62559
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

militari morti in guerra per i quali le competenti autorità abbiano comunicato il decesso, ancorchè non sia pervenuto al comune di residenza il

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68841
Stato 2 occorrenze

In caso di decesso o di grave infermità fisica o psichica di un detenuto o di un internato, deve essere data tempestiva notizia ai congiunti ed alle

diritto

La direzione dell'istituto deve dare immediata notizia del decesso di un detenuto o di un internato all'autorità giudiziaria del luogo, a quella da

diritto

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72621
Stato 1 occorrenze

49. In caso di decesso del convivente di fatto, derivante da fatto illecito di un terzo, nell'individuazione del danno risarcibile alla parte

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76269
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione di morte è fatta entro ventiquattro ore dal decesso all'ufficiale dello stato civile del luogo da uno dei congiunti o da persona

diritto

A tal fine il capo della stazione trasmette, entro ventiquattro ore, avviso del decesso all'ufficiale dello stato civile, con le indicazioni

diritto

Diagnosi di overdose da cocaina su cadavere putrefatto - abstract in versione elettronica

82947
Romano, Guido; Barbera, Nunziata; Santangelo, Ferruccio; Piazza, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano un caso di overdose da cocaina relativo a in soggetto rinvenuto dodici giorni dopo il decesso. Nonostante l'avanzato stato di

diritto

I markers di spasmo come indice di vitalità di una lesione. Studio preliminare - abstract in versione elettronica

83019
Predolini, Elena; Restori, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mastzellen, al fine di correlare tali quadri istologici specifici con l'intervallo di sopravvivenza tra la noxa lesiva e il decesso.

diritto

Diagnosi di morte in un caso di ipotermia: errore diagnostico o mera fatalità? - abstract in versione elettronica

83985
Di Nunno, Nunzio; Costantinides, Fulvio; Di Nunno, Cosimo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'anziano presentava, come la bassa temperatura corporea, per fenomeni cadaverici, dichiarando così il decesso del soggetto. Dopo pochi minuti, una

diritto

Il tossicologo forense nel dilemma della morte improvvisa - abstract in versione elettronica

84071
Mari, Francesco; Bertol, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al decesso. Tale dimostrazione, a differenza che nel passato, trova oggi un'elevata possibilità di attuazione sia per la crescita tecnologica in

diritto

Overdose da cocaina: valutazione del ruolo concausale della lidocaina nel determinismo del decesso - abstract in versione elettronica

85064
Barbera, Nunziata; Spadaro, Giorgio; Romano, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Overdose da cocaina: valutazione del ruolo concausale della lidocaina nel determinismo del decesso

diritto

L'obbligato decesso della "tassa sul morto" - abstract in versione elettronica

85330
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligato decesso della "tassa sul morto"

diritto

Su un caso di decesso da sinistro stradale durante il trasporto in autoambulanza: aspetti medico-legali in tema di definizione del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

86162
Frati, Paola; Arcangeli, Mauro; Premate, Alessandra 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su un caso di decesso da sinistro stradale durante il trasporto in autoambulanza: aspetti medico-legali in tema di definizione del rapporto di

diritto

consentito di evitare il decesso.

diritto

Lesione del rapporto parentale: il danno non patrimoniale per la perdita dei nonni - abstract in versione elettronica

93659
Mascia, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura dei nonni ha un indiscutibile rilievo giuridico. Il fatto illecito di un terzo che cagiona il loro decesso fa sorgere in capo ai superstiti

diritto

Il caso Welby e le tentazioni pericolose di uno "spazio libero dal diritto" - abstract in versione elettronica

99501
Donnini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decesso. Si impone oggi una chiarezza normativa (meglio ancora una disciplina) sui garanti legittimati, sull'eventuale obiezione di coscienza e sulla

diritto

Ambito territoriale di applicazione dell'imposta di successione - abstract in versione elettronica

100457
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cuius sia residente nello Stato al momento del decesso, indipendentemente dalla sua cittadinanza, limitando invece l'imposta ai beni esistenti in

diritto

L'obbligo di "diligenza" dell'amministratore di condominio e la convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

102111
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità sul punto, che l'amministratore di condominio che sia venuto a conoscenza del decesso di un condomino non è tenuto ad inviare alcuna

diritto

La responsabilità amministrativa tra natura personale e trasmissibilità agli eredi - abstract in versione elettronica

104435
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e contabile agli eredi del dipendente pubblico, distinguendo tra giudizi pendenti al momento del decesso e giudizi definiti con sentenza

diritto

Password, credenziali e successione mortis causa (Studio n. 6-2007/IG) - abstract in versione elettronica

109391
Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di attribuire a soggetti predeterminati l'accesso a risorse informatiche protette da credenziali (username, PIN, password), dopo il decesso

diritto

Mancata diagnosi di infarto seguita da decesso. Responsabilità professionale del medico di base - abstract in versione elettronica

113484
Ventura, Francesco; Portunato, Federica; Leoncini, Andrea; Rocca, Gabriele; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancata diagnosi di infarto seguita da decesso. Responsabilità professionale del medico di base

diritto

Utilità e limiti dell'identificazione tramite DNA delle specie di insetti di interesse forense in Italia e in Europa - abstract in versione elettronica

113587
Vanin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercorso dal decesso. Fin da subito dopo il decesso un cadavere costituisce una risorsa di cibo sulla quale si succedono diverse comunità di insetti ed

diritto

Implantable cardioverter defibrillator: un caso di registrazione dell'attività elettrica cardiaca in prossimità del decesso - abstract in versione elettronica

115994
Ventura, Francesco; De Stefano, Francesco; Leoncini, Andrea; Gallo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Implantable cardioverter defibrillator: un caso di registrazione dell'attività elettrica cardiaca in prossimità del decesso

diritto

La risarcibilità del danno non patrimoniale: il danno morale "terminale" - abstract in versione elettronica

117841
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del decesso debba negarsi la risarcibilità di tale danno.

diritto

La sorte del saldo attivo di conti correnti monointestati, tra regole della comunione coniugale e composizione dell'attivo ereditario da assoggettare ad imposta sulle successioni - abstract in versione elettronica

118231
Marzano, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, beninteso, tra i coniugi vigesse tale regime prima del decesso) quando sono formati da valori che, al momento di scioglimento della comunione, ne

diritto

L'asserito abuso della chiamata ereditaria nell'imposta successoria - abstract in versione elettronica

118627
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ereditaria, derivante dal decesso del chiamato originario, non genera un evento successorio. La disciplina dell'abuso di diritto non è applicabile al tributo

diritto

Su un caso di recesso conseguente a massiva emorragia intestinale in soggetto con retto-colite ulcerosa cronica emorragica - abstract in versione elettronica

119625
Ventura, Francesco; Picchioni, Daniela Micol; Motroni Gherardi, Sandra Maria; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cronica, che veniva rinvenuta cadavere sul letto della camera della propria abitazione. La presenza sulla scena del decesso di ampie tracce ematiche

diritto

La controversia in "Materia di obbligazioni alimentari" nella giurisprudenza della Corte di giustizia e della Cassazione - abstract in versione elettronica

119849
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo il decesso dell'ex marito, la prima moglie conviene in giudizio la seconda, residente all'estero, al fine di sentirla condannare al pagamento

diritto

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile proposizione statistica - abstract in versione elettronica

122704
Turillazzi, Emanuela; D'Errico, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dissenso alla trasfusione di sangue e nesso causale fra omesso intervento e decesso del paziente: il giudizio valutativo evita un'improbabile

diritto

Overdose da cocaina: un caso singolare di skin popper - abstract in versione elettronica

124087
De Donno, Antonio; Marrone, Maricla; Pinto, Giorgia; Morgese, Bruno; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irrilevanti. L'abuso o l'uso prolungato di cocaina può determinare tachicardia, allucinazioni e sindromi paranoidi e può condurre al decesso a seguito di

diritto

Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi - abstract in versione elettronica

128494
Forte, Claudio; Canale, Francesco; Lionetto, Rita; Nelli, Mauro; Zappa, Giacomo; Congiu, Graziella; Tramalloni, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decesso in ospedale: aspetti medico-legali correlati o protocolli operativi

diritto

Su due casi contestuali di morte per overdose da eroina. Ipotesi sulle modalità del decesso - abstract in versione elettronica

130060
Di Paolo, Marco; Boccaccino, Benedetta; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Su due casi contestuali di morte per overdose da eroina. Ipotesi sulle modalità del decesso

diritto

Standard di qualità nelle scienze forensi: uso della TC multistrato nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

131239
Lancia, Massimo; Conforti, Federica; Crusco, Federico; Carlini, Luigi; Gualtieri, Giacomo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame, pur non presentando speciale difficoltà quanto ad epoca e causa del decesso, è stato approfondito mediante l'impiego di TC multislice total-body

diritto

Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica

136451
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al danno tanatologico terminale, già presente nel patrimonio del defunto al momento del suo decesso e trasmesso agli eredi "iure successionis" offrendo

diritto

Il valore della proprietà gravata da usufrutto "successivo" nelle imposte indirette sui trasferimenti - abstract in versione elettronica

138949
Mula, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decesso di colui che, con maggior probabilità, sarà il più longevo tra i beneficiari.

diritto

Riflessioni sulla perdita di "chances" di sopravvivenza - abstract in versione elettronica

145375
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione riguardante il pregiudizio provocato dalla "malpractice" medica la quale sia venuta a determinare (non già il decesso, bensì) la compromissione

diritto

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente - abstract in versione elettronica

150528
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notifica degli atti (impositivi ed esattivi) dopo il decesso del contribuente

diritto

Il danno da perdita della vita alla "prova" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

150885
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decesso. Secondo tale ricostruzione, il richiamo "alla coscienza sociale" ed al comune "sentire sociale dell'attuale momento storico" giustifica un

diritto

La "voluntary disclosure" dell'erede - abstract in versione elettronica

158805
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" dei "termini" e "decesso" del "reo".

diritto

La tassazione dei capitali assicurativi in conseguenza del decesso dell'assicurato - abstract in versione elettronica

167532
Scifoni, Gianfilippo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione dei capitali assicurativi in conseguenza del decesso dell'assicurato

diritto

fisiche], ai capitali corrisposti per effetto del decesso dell'assicurato nell'ambito di polizze assicurative sulla vita con contenuto finanziario. A

diritto