Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrassegni

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15879
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Obbligo di apporre i contrassegni di individuazione).

diritto

L'aeromobile straniero deve portare i contrassegni prescritti dallo Stato nel cui registro è iscritto o quelli previsti dalle convenzioni

diritto

se l'aeromobile circola sprovvisto dei contrassegni di individuazione prescritti o porta abusivamente i contrassegni riservati agli aeromobili di Stato.

diritto

Il certificato di immatricolazione è rilasciato dal ministro per l'aeronautica ed enuncia i contrassegni di individuazione dell'aeromobile, il tipo e

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21430
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La falsa dichiarazione del contenuto e l'uso indebito di contrassegni o di indicazioni, comprovanti il diritto alla esenzione o alla riduzione delle

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31504
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificare l'imputato e la descrizione della persona di lui, con i connotati e i contrassegni particolari.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35554
Stato 5 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esposizione dei contrassegni per la circolazione

diritto

4. Gli autoveicoli per le esercitazioni e gli esami di guida devono essere muniti di appositi contrassegni recanti la lettera alfabetica «P». Tale

diritto

2. I conducenti di motocicli e ciclomotori sono esonerati dall'obbligo di cui al comma 1 purché abbiano con sé i contrassegni stessi.

diritto

2. La fabbricazione e la vendita dei contrassegni di identificazione sono riservate allo Stato.

diritto

9. Chiunque abusivamente fabbrica o vende contrassegni di identificazione per ciclomotori ovvero circola con un ciclomotore con contrassegno

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39805
Stato 1 occorrenze

2. L'apposizione di firma digitale integra e sostituisce l'apposizione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere ad ogni

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45674
Stato 2 occorrenze

etichettati in maniera chiaramente leggibile e comprensibile. I contrassegni utilizzati e le altre indicazioni devono essere conformi al disposto dei decreti

diritto

possibile, all'isolamento delle stesse ed alla loro identificazione mediante appositi contrassegni; b) fornisce ai lavoratori speciali indumenti e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52611
Stato 1 occorrenze

Con modalità che saranno stabilite dal Ministero delle finanze si procederà al rimborso del prezzo dei contrassegni di Stato sui surrogati del caffè

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53766
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione)

diritto

Con decreto del Ministro per le finanze sono stabiliti il tipo e la forma di detti piombi e contrassegni, nei casi in cui il loro uso è prescritto

diritto

Oltre ai diritti suddetti, sono a carico del contribuente le spese per l'applicazione di piombi o di altri contrassegni alle merci, ai colli che le

diritto

La dogana di partenza, eseguito l'accertamento, applica, per assicurare l'identità e l'integrità della merce, piombi od altri contrassegni ai colli

diritto

merci. Essi controllano la regolarità e la integrità dei contrassegni apposti e degli altri mezzi di identificazione adottati per i trasporti diversi

diritto

altro aeroporto dello Stato sotto il regime cauzionale di cui all'art. 143, non sono soggette ad applicazione di piombi o contrassegni doganali od altre

diritto

Il manifesto del carico deve indicare: a) la marca di nazionalità e quella di immatricolazione e gli altri eventuali contrassegni di identificazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54724
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La falsa dichiarazione del contenuto e l'uso indebito di contrassegni o di indicazione comprovanti il diritto all'esenzione od alla riduzione delle

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60027
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unica, recante il cognome ed il nome dei candidati alla carica di Presidente, i contrassegni delle liste collegate, ed a fianco di ciascun contrassegno

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61341
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrassegni da apporre ai colli di merci in cabotaggio e in circolazione.

diritto

La dogana di partenza, dopo effettuata la visita, applica, per assicurare l'identità e l'integrità della merce, piombi od altri contrassegni ai colli

diritto

Oltre ai diritti suddetti, sono a carico del contribuente le spese per l'applicazione di piombi o di altri contrassegni alle merci, ai colli che le

diritto

Con decreto del Ministro per le finanze sono stabiliti il tipo e la forma di detti piombi e contrassegni, nei casi in cui il loro uso è prescritto

diritto

riscontrata l'identità dei colli stessi, l'integrità dei contrassegni e non vi sia sospetto di irregolarità.

diritto

Il « Manifesto del carico » deve indicare: a) la marca di nazionalità e quella di immatricolazione e gli altri eventuali contrassegni di

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76063
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque trova un bambino deve farne la consegna all'ufficiale dello stato civile con le vesti e con gli altri oggetti e contrassegni rinvenuti

diritto

detti atti, da consegnare al direttore dell'istituto insieme con il bambino e con gli oggetti e contrassegni presso di lui ritrovati. Del ricevimento

diritto

La storia infinita del bollino S.I.A.E - abstract in versione elettronica

110731
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna che impone l'obbligo di apporre i suddetti contrassegni, con la conseguente disapplicazione anche di tutte le fattispecie di reato nelle quali si

diritto

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrassegni della politica criminale dell'inizio del terzo millennio, un vero e proprio abuso che genera prodotti legislativi frammentari e poco organici

diritto

La destinazione del padre di famiglia quale ipotesi costitutiva del diritto di servitù: riconoscibilità della fattispecie e profili applicativi - abstract in versione elettronica

158721
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La meditata esplorazione dei contrassegni che qualificano la fatti specie costitutiva del diritto di servitù, quando ingeneri dall'art. 1062 c.c., è

diritto