Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservatori

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11251
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della pubblicità dei registri immobiliari e della responsabilità dei conservatori.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48171
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titoli riservato ai direttori od insegnanti di composizione nei conservatori di musica.

diritto

sono ammessi i conservatori di 2ª classe che abbiano compiuto tre anni di effettivo servizio nella qualifica.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49595
Stato 3 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di pagamento dopo la trascrizione del pignoramento nei pubblici registri l'esattore deve notificare ai conservatori di tali registri, per le

diritto

I conservatori dei pubblici registri immobiliari e mobiliari sono tenuti a rilasciare in carta libera e gratuitamente all'esattore l'elenco delle

diritto

, qualità e destinazione degli stessi; e) richiedere estratti degli atti depositati presso i notai, i procuratori del registro, i conservatori dei registri

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52404
Stato 1 occorrenze

documenti depositati presso i notai, i procuratori del registro, i conservatori dei registri immobiliari e gli altri pubblici ufficiali.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60880
Regno d'Italia 6 occorrenze

Per i conservatori d'archivio ora in carriera non è richiesto, per concorrere ad altre sedi, il requisito della laurea in legge.

diritto

Ai conservatori d'archivio che abbiano già prestata cauzione secondo la legge anteriore, è applicabile la disposizione dell'art. 170 così per la

diritto

Omettendo di eseguire i versamenti alla tesoreria nei termini indicati in questo articolo, i conservatori incorreranno in una penale di l. 5 per ogni

diritto

conservatori e, previa autorizzazione del Ministero, costituirsi in giudizio sia come attore che come convenuto.

diritto

I conservatori, però, e gli impiegati di archivio che al momento dell'attuazione della presente legge siano autorizzati all'esercizio del notariato

diritto

° le copie autentiche, non depositate negli uffici del registro, delle scritture private autenticate che i conservatori delle ipoteche devono

diritto

Perché non decolla la riforma di Conservatori? - abstract in versione elettronica

85454
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perché non decolla la riforma di Conservatori?

diritto

Società, istituzioni, associazionismo giudiziario nei primi 20 anni di Magistratura democratica - abstract in versione elettronica

93435
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco consueto. Fino a quando, dichiarati o non dichiarati, i giudici erano prevalentemente conservatori e spesso reazionari, qualunque decisione veniva

diritto

Santi Romano, Orlando, Ranelletti e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio secolo XX - abstract in versione elettronica

95401
Sandulli, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato; quello di Ranelletti è anch'esso statalista, ma in termini conservatori e, tutto sommato, tradizionali; il saggio di Donati può ritenersi

diritto

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado - abstract in versione elettronica

96698
Picozza, Eugenio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei Conservatori ancora in mezzo al guado

diritto

Ad una interpretazione letterale ma sistematica del complesso delle normative che costituiscono la "riforma" dei Conservatori, e più in generale

diritto

Ed è subito ieri (a proposito di precarietà del rapporto di lavoro) - abstract in versione elettronica

99659
Romagnoli, Umberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vecchio al nuovo che rimette in discussione un intero modello di vita. E' proprio delle transazioni epocali che conservatori e innovatori abbiano tutti

diritto

Un nuovo 23 luglio per il diritto del lavoro e le relazioni industriali italiane. Ritorno al passato o ponte per il futuro? - abstract in versione elettronica

105331
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservatori, ma sia comunque in grado di offrire alcuni punti saldi quali la conferma della logica di uno Statuto dei lavoratori come plafond minimo di tutele

diritto

Il diritto al contraddittorio nel procedimento amministrativo tributario è diritto fondamentale del diritto comunitario - abstract in versione elettronica

108815
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativa forza espansiva e idoneo a determinare il ripensamento degli orientamenti conservatori della Corte costituzionale e della Corte di

diritto

Condizione di reciprocità e partecipazione di stranieri nel consiglio di amministrazione di s.p.a.: osservazioni critiche - abstract in versione elettronica

127113
Radicati di Brozolo, Luca G.; La Mattina, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina in chiave critica due recenti provvedimenti dei Conservatori del Registro delle Imprese di Milano e Parma in tema di applicazione

diritto

Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento - abstract in versione elettronica

153559
Rondini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continuavano a stimare Burke e chi lo accusava di essere passato nelle fila dei conservatori e dei sostenitori più reazionari del partito dell'ordine

diritto

Dall'Apollo "medice" delle vestali all'"ars fructosior" di Plinio. Considerazioni sociali e giuridiche - abstract in versione elettronica

160199
De Pascale, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disprezzo da parte dei più conservatori, che si rifanno agli antichi costumi che non ammettono che la vita e a salute possano dipendere da un salario

diritto