Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4693
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si reputa segno contrario l'esistenza sul cavo di opere costruite o mantenute dal proprietario del fondo in cui il cavo è aperto.

diritto

Quando sul fondo servente è aperto un cavo destinato a raccogliere e condurre gli scoli, il regolare spurgo e la manutenzione delle sponde fanno

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35372
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso un solido collegamento tra i veicoli stessi, da effettuarsi mediante aggancio con fune, catena, cavo, barra rigida od altro analogo attrezzo

diritto

pertinenze con corsi d'acqua, condutture idriche, linee elettriche e di telecomunicazione, sia aeree che in cavo sotterraneo, sottopassi e soprappassi

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43907
Stato 1 occorrenze

autobus, sistemi automatici o cavo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55352
Stato 9 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omessa denuncia di ritrovamento di spezzoni di cavo sottomarino - Sanzioni

diritto

La disposizione del precedente comma si applica anche nel caso di rottura o danneggiamento di cavo telegrafico o telefonico sottomarino legalmente

diritto

La disposizione del precedente comma si applica anche nel caso di danneggiamento di cavo telegrafico o telefonico sottomarino legalmente posto e

diritto

minore di un quarto di miglio nautico da un cavo sottomarino di cui egli può conoscere la posizione per mezzo di segnali o in altro modo, ovvero urta in

diritto

E' punito con la reclusione fino a sei mesi e con la multa da L. 40000 a L. 400000: 1) chiunque per colpa rompe il cavo di un impianto sottomarino di

diritto

passivi, per radioaudizione o televisione, nonché gli impianti di distribuzione di programmi sonori o visivi realizzati via cavo o con qualunque altro mezzo.

diritto

Colui che, svolgendo le attività indicate nel comma precedente, rompe o guasta volontariamente un cavo od altro ordigno di un impianto sottomarino di

diritto

uso e il totale dei circuiti realizzati sul cavo.

diritto

Chiunque rompe o guasta entro o fuori delle acque territoriali un cavo od altro ordigno di un impianto sottomarino di telecomunicazioni, legalmente

diritto

Considerazioni medico-legali in tema di responsabilità professionale. Danno da indebolimento dell'organo della masticazione - abstract in versione elettronica

84985
Durante, C.; Spalletta, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicabile far precedere l'intervento da un attento esame radiografico, correlato con uno studio dell'anatomia del cavo orale ed esauriente anamnesi medico

diritto

La Corte Suprema USA e i servizi Internet a banda larga - abstract in versione elettronica

92075
Fidanza Vesperini, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet offerti via cavo dagli operatori televisivi. Nella fattispecie, la Corte ha rimosso l'obbligo di questi operatori di concedere in affitto ai

diritto

Nuove disposizioni del codice della strada in tema di alcool e sostanze stupefacenti. Problematiche accertative e doveri sanitari. - abstract in versione elettronica

124027
Ferrara, Davide Santo; Snenghi, Rossella; Favretto, Donata; Terranova, Claudio; Comacchio, Alessia; Tozzo, Pamela; Viel, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporre i conducenti ad accertamenti clinico-tossicologici e strumentali, ovvero analitici su campioni di mucosa o fluido del cavo orale da parte del

diritto

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

To Home"]), via cavo o altri mezzi di trasmissione. Inoltre, secondo le autorità europee, i mercati televisivi hanno una dimensione geografica

diritto

Cerca

Modifica ricerca