Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canale

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4670
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Manutenzione del canale).

diritto

La stessa disposizione si applica anche quando per il passaggio attraverso un acquedotto occorre sostituire una tomba a un ponte-canale o viceversa.

diritto

Nei canali soggetti a distribuzioni per ruota le acque sorgenti o sfuggite, ma contenute nell'alveo del canale, non possono trattenersi o derivarsi

diritto

Se il titolo non dispone diversamente, il concedente dell'acqua di una fonte o di un canale è tenuto verso gli utenti a eseguire le opere ordinarie e

diritto

Nella servitù di presa o di condotta d'acqua, quando il titolo non dispone altrimenti, il proprietario del fondo servente può domandare che il canale

diritto

tale tempo alcun reclamo delle parti per eccedenza o deficienza d'acqua, salvo nel caso di variazione seguita nel canale o nel corso delle acque.

diritto

nel canale dispensatore o nel corso delle acque in esso correnti.

diritto

profondità del fosso o canale. La distanza si misura dal confine al ciglio della sponda più vicina, la quale deve essere a scarpa naturale ovvero

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14180
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motore e degli impianti ausiliari di bordo, nonchè le spese inerenti all'impiego commerciale della nave, comprese quelle di ancoraggio, di canale e

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39731
Stato 1 occorrenze

servizi informatici da esse erogati, qualunque sia il canale di erogazione, nel rispetto della autonomia e della specificità di ciascun erogatore di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45240
Stato 1 occorrenze

3. L'imboccatura superiore del canale deve essere realizzata in modo che non possano cadervi accidentalmente persone.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56109
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dardanelli ed il canale di Suez devono essere munite di impianto radiotelegrafico rispondente alle norme tecniche stabilite per gli impianti la cui

diritto

La identificazione delle vittime del naufragio della "Kater I Radez": strategia di intervento ed operatività medico-legali - abstract in versione elettronica

82901
Introna, Francesco; Di Vella, Giancarlo; Campobasso, Carlo Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il 28 marzo 1997 nel Canale d'Otranto, con numerosi profughi a bordo. In particolare è illustrato analiticamente l'iter medico-legale che, nonostante

diritto

Bilanci "in rete": Internet e la comunicazione economico-finanziaria delle società quotate - abstract in versione elettronica

83221
Avallone, Francesco; Quagli, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

battuta figurare come canale di distribuzione dell'informativa societaria alternativo a quello tradizionale. Le potenzialità tecniche di Internet possono

diritto

Le condizioni dei giornalisti in Algeria - abstract in versione elettronica

83419
Belhouchet, Omar 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poco. Internet rappresenta un canale di trasmissione considerevole per informare sulla situazione politica algerina.

diritto

Gli MP3 file ed il diritto d'autore - abstract in versione elettronica

84491
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

musica attraverso il canale Internet e mediante lo standard di compressione tecnologica MP3. In tale contesto è, altresì, esaminato il ruolo assunto dalla

diritto

Internet e le nuove prospettive per la diffusione dell'informativa economico-aziendale - abstract in versione elettronica

85255
Molina, Silvia; Ragusa, Grazia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli effetti dell'impiego di Internet quale canale di diffusione dell'informativa economico-finanziaria aziendale.

diritto

La considerazione degli aspetti ambientali negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

86565
Bordin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Introduce un canale privilegiato nel rapporto fra imprese e pubbliche amministrazioni, favorendo la concessione dell'appalto a chi riesce a gestire con

diritto

Il regime giuridico delle attività e di materiali di dragaggio dei fondali in aree portuali - abstract in versione elettronica

90585
Garzia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare in modo opportuno la materia; del resto, recenti vicende (in particolare quella relativa ai lavori di dragaggio del porto canale di La

diritto

Lessico negoziale, contesto culturale e processi comunicativi nello sciopero nei servizi essenziali a New York - abstract in versione elettronica

98453
Bromwich, William 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità pubbliche, evidenziando il ruolo fondamentale nei processi comunicativi dei mediatori e l'importanza di un canale indiretto e mediato di

diritto

La raccomandata on line: la disciplina normativa ed aspetti operativi - abstract in versione elettronica

99959
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva, al cittadino e all'impresa un canale aggiuntivo di comunicazione con la pubblica amministrazione caratterizzato da rapidità ed efficienza. La

diritto

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione giuridica della trasmissione individuale di tale materiale a più destinatari - abstract in versione elettronica

107085
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

celino più persone che possono liberamente accedere al canale conversazione. La reiterazione della trasmissione individuale di materiale

diritto

I doveri dei "members" del "Board of Directors" e le relative responsabilità in Regno Unito alla luce del nuovo Companies Act 2006 - abstract in versione elettronica

109119
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina societaria di "Oltre Canale ", in un ineludibile processo di "globalizzazione " di ordinamenti, può potenzialmente riverberare sul

diritto

Chiare, fresche, dolci acque ... Il caso del depuratore di Aprilia - abstract in versione elettronica

109679
Faladore, Chiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un depuratore comunale mal funzionante riversa per anni quantità notevoli di sostanze inquinanti in un canale destinato all'irrigazione. Il Tribunale

diritto

Consulenza fiscale e abuso del diritto tributario - abstract in versione elettronica

119051
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del divieto di abuso del diritto nel canale della legalità, delimitando gli spazi di manovra dei giudici. Il documento propone anche alcune

diritto

Via (o vicolo?) del rimborso dell'IVA sugli automezzi - abstract in versione elettronica

119093
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionale e la confluenza delle domande di rimborso nel canale amministrativo, cioè, utilizzando il mezzo delle domande "forfetarie" e "analitiche

diritto

La protezione giurisdizionale del lavoro nella dimensione nazionale e transnazionale: riforme ipotesi, effettività - abstract in versione elettronica

120365
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnati ai agli orientamenti consolidati della Corte - assegna ad un'apposita Sezione il compito di far nascere un ulteriore canale di produzione del

diritto

Gli "agency workers" nel Regno Unito fra common law e disciplina comunitaria - abstract in versione elettronica

120723
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organization). In questo quadro, l'articolo pone in luce ed analizza altresì le modalità attraverso cui la giurisprudenza di oltre Canale, più recentemente

diritto

Televisione e responsabilità fra nuove regole e nuovi contratti - abstract in versione elettronica

125037
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 44) in relazione ai contratti cc.dd. di affitto a banda e di licenza di canale tv.

diritto

Il nuovo regime delle alternative alla giurisdizione statale (ADR) nel contenzioso del lavoro: conciliazione facoltativa ed arbitrato liberalizzato - abstract in versione elettronica

128343
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conciliazione che, nel 1998, era stato individuato quale canale privilegiato per conseguire gli obiettivi di deflazione del contenzioso lavoristico, con

diritto

Il settore del risparmio gestito - abstract in versione elettronica

128791
Gandolgi, Gino; Neri, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato dal preponderante peso del canale bancario nella distribuzione dei suoi prodotti. Appare importante considerare le caratteristiche e i trend della

diritto

Il contratto di licenza del canale televisivo: problemi di contenuto e di qualificazione - abstract in versione elettronica

128926
Bartolini, Francesca; Benedetti, Alberto Maria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di licenza del canale televisivo: problemi di contenuto e di qualificazione

diritto

, formalizzando inediti rapporti fra i protagonisti della produzione e della distribuzione televisiva. Il canale tv, prodotto unitario ma complesso, frutto di

diritto

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle organizzazioni complesse, la "intranet" aziendale può costituire un importante canale di comunicazione interna, ma troppo spesso è ridotta ad

diritto

La riforma dell'apprendistato. Note a margine del d.lg. n° 167/2011, c.d. Testo Unico dell'apprendistato - abstract in versione elettronica

131871
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalizzante, di diventare il canale di accesso privilegiato al lavoro, attraverso anche un rafforzamento degli incentivi.

diritto

Recesso del socio: determinazione del valore delle azioni e verbalizzazione notarile - abstract in versione elettronica

132897
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto di tale obbligo posto in capo agli amministratori. L'informazione preordinata all'exit sembra, tuttavia, porsi come canale informativo

diritto

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte - abstract in versione elettronica

136705
Giacometti, Tatiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità e al di fuori di ogni canale ufficiale per la vendita. Qualche perplessità suscita la qualificazione del fatto come maltrattamento

diritto

Analisi del quadro normativo del licenziamento economico ("economic dismissal") nel Regno Unito. Un possibile modello di riferimento per l'Italia - abstract in versione elettronica

137581
de Gioia-Carabellese, Pierre 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre Canale, atteso che l'A. propone una inedita comparazione fra la legislazione Britannica e la giurisdizione italiana. I risultati di questa pura

diritto

L'impatto di "Internet" nel settore dei giochi pubblici in Italia e i modelli di "business" degli operatori "on line": il caso "Microgame" - abstract in versione elettronica

138703
Calvosa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gioco via "Internet" emanata dal legislatore nel 2006. L'utilizzo di "Internet" quale canale diretto di distribuzione sta provocando un mutamento

diritto

Il nuovo apprendistato - abstract in versione elettronica

140429
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottobre 2011, ha l'obiettivo di fornire ai giovani un canale tipico di ingresso al mondo del lavoro e si propone, in particolare, di renderlo conveniente

diritto

Sospensione legale della riscossione: un percorso parallelo alla tutela giurisdizionale? - abstract in versione elettronica

142371
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario, che il legislatore ha del tutto ignorato. L'impressione è che si sia creato un canale parallelo, rispetto alla tutela giurisdizionale, che

diritto

Criteri di valutazione da parte degli Uffici dell'istanza di reclamo-mediazione - abstract in versione elettronica

142433
D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle entrate si sviluppa attraverso un canale procedimentale rigoroso e scandito, che favorisce un equo bilanciamento applicativo fra le norme

diritto

I "minibond" e le "nuove" obbligazioni partecipative: problemi di inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

149615
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con una serie di interventi finalizzati ad incentivare l'accesso delle imprese a fonti alternative di finanziamento rispetto al canale bancario, il

diritto

Diritti di partecipazione e canale di rappresentanza: problemi e prospettive dopo la vicenda Fiat - abstract in versione elettronica

150248
Pascucci, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti di partecipazione e canale di rappresentanza: problemi e prospettive dopo la vicenda Fiat

diritto

, la vicenda ha mostrato come, nel nostro ordinamento, il canale singolo di rappresentanza, attuato tramite le RSA [Rappresentanze sindacali aziendali

diritto

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi - abstract in versione elettronica

153248
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi

diritto

La "brand experience" nelle strategie commerciali delle imprese vitivinicole - abstract in versione elettronica

153769
Fait, Monica; Iazzi, Antonio; Scorrano, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabilistico di "buyer". Tali soggetti possono ritenersi interlocutori privilegiati del canale distributivo per il patrimonio di conoscenze tecniche

diritto

Geopolitica degli accessi. Da Bab el-Mandeb a Suez - abstract in versione elettronica

160003
Valente, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stretto di Bab el-Mandeb e nel canale di Suez; il denominatore comune che lega queste realtà è la presenza di minacce di tipo asimmetrico, come la

diritto

La nuova disciplina dei controlli a distanza: quali ricadute sui controlli conoscitivi? - abstract in versione elettronica

161093
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro attraverso il nuovo canale dei controlli a distanza coinvolga profili sensibili. In secondo luogo l'indagine verifica il grado di incidenza

diritto

Intenzionalità collettiva e struttura ontologica del diritto - abstract in versione elettronica

163991
Bernal Pulido, Carlos 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Damiano Canale, rispettivamente, sollevano alcune obiezioni contro le tesi che avevo difeso nel mio articolo "Austin, Hart e Shapiro: tre variazioni

diritto