Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calamita

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2682
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni).

diritto

pubblica calamità o d'infortunio, il testamento è valido se ricevuto da un notaio, dal pretore o dal conciliatore del luogo, dal podestà o da chi ne fa le

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43711
Stato 1 occorrenze

ovvero in seguito a calamità per le quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza ai sensi dell'articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225. I

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46257
Stato 1 occorrenze

calamità naturali o di altre emergenze, ivi comprese le amministrazioni commissariali e straordinarie costituite in base alla legge 24 febbraio 1992, n

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52133
Stato 1 occorrenze

, educazione, istruzione, studio e ricerca scientifica; e) le cessioni di cui al n. 4) fatte a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali o

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55335
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di calamità naturali od in analoghe situazioni di pubblica emergenza, a seguito delle quali risultino interrotte le normali comunicazioni

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57983
Stato 2 occorrenze

1. La concessione di indennizzi, ai sensi della legislazione sulle calamità naturali, è esclusa nei casi in cui gli immobili danneggiati siano stati

diritto

pubbliche calamità; e) per i nuovi impianti, lavori, opere, modifiche, installazioni, relativi alle fonti rinnovabili di energia, alla conservazione

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58919
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) fiere e mercati; 14) opere di pronto soccorso per calamità pubbliche.

diritto

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59288
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) opere di prevenzione e soccorso per calamità naturali.

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59596
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da finanziamenti a carattere pubblico, comprese le agevolazione per la costruzione di case popolari in località colpite da calamità e le attività che

diritto

Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1 - Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale.

60126
Stato 1 occorrenze

definizione delle gravi recessioni economiche, delle crisi finanziarie e delle gravi calamità naturali quali eventi eccezionali, ai sensi dell'articolo 81

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63338
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle calamità naturali ed atmosferiche; istituisce parchi e riserve naturali; tutela il paesaggio.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69809
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calamità, epidemie e per altri scopi che si ritengano necessari; b) l'uso dei servizi di prevenzione delle unità sanitarie locali al fine di contribuire al

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70657
Stato 1 occorrenze

Il nulla osta è concesso anche nel caso in cui per eventi bellici, calamità naturali o altri eventi di carattere eccezionale, non sia possibile

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale nei seguenti settori: a) difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzione delle calamità; b) tutela e valorizzazione delle

diritto

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione autonomistica - abstract in versione elettronica

83274
Giuffrè, Felice 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Calamità naturali ed emergenza nella transizione costituzionale italiana: spunti a proposito di retaggi statualistici e nuova ispirazione

diritto

La disciplina dell'emergenza pubblica per calamità o catastrofi naturali costituisce un banco di prova altamente significativo per verificare

diritto

Complicazioni fiscali per le erogazioni dei lavoratori - abstract in versione elettronica

90107
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le trattenute operate nelle buste paga per gli interventi a favore delle vittime di calamità naturali potrebbero non essere valutabili ai fini IRPEF

diritto

Cronache amministrative 1998-2000 - abstract in versione elettronica

91193
Rocchio, Hannelore; Savino, Mario; D'Auria, Gaetano; De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calamità naturali.

diritto

La protezione civile tra complessità e qualità della legge - abstract in versione elettronica

91319
Pepe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi o da altri eventi che determinino situazioni di grave rischio. La protezione civile nelle

diritto

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95661
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farmaceutico; C. Cost. 3 marzo 2006, n. 82 in tema di poteri del sindaco in caso di stato di emergenza per calamità naturali; C. Cost. 3 marzo 2006, n. 81 in

diritto

Il divieto di arbitrato in tema di controversie relative ad opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità naturali tra potestas judicandi degli arbitri e perpetuatio jurisdictionis - abstract in versione elettronica

96274
Capponi, Bruno 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di arbitrato in tema di controversie relative ad opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità

diritto

relative all'esecuzione di opere pubbliche comprese in programmi di ricostruzione di territori colpiti da calamità naturali), su cui il recente

diritto

Il diritto amministrativo e l'emergenza derivante da cause e fattori interni all'amministrazione - abstract in versione elettronica

101279
Salvia, Filippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guerre, disordini, epidemie, calamità naturali e altro) che non possono essere efficacemente gestiti con i normali strumenti operativi.

diritto

La difesa del suolo dal rischio idrogeologico e la gestione dell'emergenza. Una ricostruzionedel quadro normativo e delle competenze, nazionale e veneto - abstract in versione elettronica

128849
Colucci, Michaela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interviene in materia di tutela del suolo dal rischio idrogeologico e di compiti di gestione dell'emergenza da calamità naturale. Dalla originaria

diritto

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo - abstract in versione elettronica

137384
Fichera, Franco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Calamità naturali e aiuti di Stato: il caso dell'Abruzzo

diritto

Nel caso di calamità naturali o di eventi eccezionali che colpiscano un determinato territorio, quando si viene a creare una situazione di degrado

diritto

I benefici fiscali per le aree colpite da calamità naturali - abstract in versione elettronica

145900
Buccico, Clelia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I benefici fiscali per le aree colpite da calamità naturali

diritto

L'analisi della compatibilità europea degli interventi di sostegno per le aree colpite da calamità naturali attraverso benefici fiscali deve partire

diritto

Disastri naturali e lavoro: misure prevenzionistiche e di protezione sociale - abstract in versione elettronica

146737
Del Duca, Daniela; Giovannone, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. analizzano le problematiche legate all'impatto delle calamità naturali e dei disastri ambientali e tecnologici sulla tutela della sicurezza e

diritto

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147697
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato di emergenza, in presenza di calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità di estensione debbono essere fronteggiati con mezzi

diritto

Il riparto degli interventi di finanza pubblica fra Stato, Regioni ed Enti locali nei casi di calamità naturali - abstract in versione elettronica

152264
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riparto degli interventi di finanza pubblica fra Stato, Regioni ed Enti locali nei casi di calamità naturali

diritto

La Legge 225/ 1992 e i "Grandi Eventi" come Expo 2015 - abstract in versione elettronica

154015
Serafino, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calamità naturali e le catastrofi introducendo tra gli ambiti di competenza della protezione civile, i c.d. "grandi eventi". Essi infatti sono stati

diritto

Calamità naturali, principi costituzionali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

154206
Fichera, Franco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Calamità naturali, principi costituzionali e agevolazioni fiscali

diritto

In materia di calamità naturali, quando sono in gioco beni costituzionali fondamentali, l'ordinamento appresta risposte differenziate. Nel caso di

diritto

La "grande migrazione": problema epocale e planetario - abstract in versione elettronica

155323
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terra in casa loro, per l'effetto calamita ce li troviamo in casa nostra, con implicazioni imprevedibili; 3) un secondo scandalo, costituito non

diritto

Profili costituzionali dell'emergenza - abstract in versione elettronica

156351
Rolla, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'integrità dello Stato e all'ordine pubblico si sono aggiunte gli interventi per fronteggiare calamità pubbliche e forme di criminalità localizzate, sino

diritto

Poteri istruttori della Commissione UE per l'esame di aiuti di Stato concessi in caso di calamità naturali - abstract in versione elettronica

157606
Azzariti, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri istruttori della Commissione UE per l'esame di aiuti di Stato concessi in caso di calamità naturali

diritto

L'assicuratore pubblico in Italia. Confronti con l'Europa - abstract in versione elettronica

162053
D'Amico, Beniamino; Lazari, Fabrice; Pepe, Ezio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio che possa contribuire a superare le attuali criticità quali, ad esempio, i rischi da calamità naturali e i rischi derivanti dalla r.c

diritto

Problemi costituzionali dell'antiterrorismo successivo al 2001: un'analisi socio-giuridica della detenzione di Guantanamo - abstract in versione elettronica

165395
Tosini, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionali in grado di assicurare la compatibilità tra il ricorso a poteri straordinari diretti ad affrontare minacce e calamità e la loro conformità

diritto