Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ausiliarie

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9182
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) un'attività bancaria o assicurativa; 5) altre attività ausiliarie delle precedenti.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34474
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico; b) macchine sgombraneve, spartineve o ausiliarie quali spanditrici di sabbia

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42679
Stato 1 occorrenze

imprese ausiliarie in ragione dell'importo dell'appalto o della peculiarità delle prestazioni; ma in tale ipotesi, per i lavori non é comunque

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46955
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale delle carriere ausiliarie).

diritto

concetto, esecutive ed ausiliarie è compilato dai rispettivi capi di laboratorio o di servizio. Il giudizio complessivo è espresso dal direttore

diritto

ausiliarie dell'amministrazione centrale e periferica e degli istituti di sperimentazione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50185
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mezzi sgombraneve comprendono gli spazzaneve, gli spartineve e le macchine ausiliarie, quali spanditrici di sabbia e rompighiaccio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55925
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ausiliarie della metereologia, spaziali o terrene, terrestri radiotelefoniche non adibite a servizi pubblici, emittenti di frequenze campioni.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57266
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La differenza, salvo che siano tenute le scritture ausiliarie di magazzino, è calcolata senza tenere conto delle esistenze iniziali e delle

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69242
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiezione di coscienza esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività

diritto

L'obiezione di coscienza non può essere invocata dal personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie quando, data la particolarità delle

diritto

ausiliarie sui problemi della procreazione cosciente e responsabile, sui metodi anticoncezionali, sul decorso della gravidanza, sul parto e sull'uso delle

diritto

Il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie non è tenuto a prendere parte alle procedure di cui agli articoli 5 e 7 ed agli interventi

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69779
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché le dotazioni organiche dei ruoli delle carriere direttive, di concetto, esecutive, ausiliarie e degli operatori, prevedendo, per la copertura dei

diritto

mediche e sanitarie ausiliarie; r) il riconoscimento e la equiparazione dei servizi sanitari prestati in Italia e all'estero dagli operatori sanitari

diritto

I servizi ausiliari effettuati dalle società appartenenti ad un gruppo - abstract in versione elettronica

86775
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma agevolativa alle sole attività "ausiliarie", da intendersi in senso stretto. Sotto questo ultimo aspetto, la rigorosa interpretazione dell'Agenzia

diritto

Redazione e sottoscrizione dell'inventario e dei "mastrini" - abstract in versione elettronica

89897
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuta di "scritture ausiliarie" tra cui il "libro mastro". Le conseguenze delle violazioni di questi adempimenti sono tutt'altro che trascurabili.

diritto

Esenti le prestazioni ausiliarie rese dai consorzi bancari - abstract in versione elettronica

90338
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenti le prestazioni ausiliarie rese dai consorzi bancari

diritto

L'esenzione IVA prevista per l'"outsourcing" bancario dall'art. 6 della legge n. 133/1999 è applicabile anche alle "prestazioni ausiliarie" rese dai

diritto

L'IRAP tra l'operosa fatica dei giudici e la latitanza del legislatore - abstract in versione elettronica

114963
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ausiliarie alle attività d'impresa soggette a registrazione, le quali, pur essendo ai fini delle imposte sui redditi considerate produttive di reddito

diritto

"Dall'errore all'errante": quali prospettive per una più efficace tutela del diritto alla salute ed al trattamento rieducativo del detenuto? - abstract in versione elettronica

129967
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rieducativo del detenuto, l 'Autore parte dalla constatazione dell'importanza che il rapporto tra il giurista-giudice e gli esperti di scienze ausiliarie

diritto

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131928
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esperto di scienze ausiliarie

diritto

Efficacia del diritto del lavoro e ruolo dell'ispezione del lavoro - abstract in versione elettronica

140035
Casale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto del lavoro, alla speciale considerazione che esso richiede, alla necessità di specifiche discipline ausiliarie e all'unità dell'obiettivo, in

diritto

La mancata contestazione nei termini delle fatture per costi ammortizzabili garantisce la deducibilità delle quote - abstract in versione elettronica

141295
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e nelle scritture ausiliarie, e dal rispetto dell'obbligo di conservazione delle fatture. Se nei termini di decadenza dal potere di accertamento

diritto

Clausola aperta per il ''time requirement'' della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

141713
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'', infine, si occupa delle attività ''ausiliarie'' o ''preparatorie'' che, come tali, non danno luogo ad una stabile organizzazione, pur se in

diritto

Il contrasto al traffico di sostanze dopanti: il punto della situazione - abstract in versione elettronica

146613
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitari e magistrati. Il confronto ha consentito di avere conferma dell'importanza che in questa materia hanno le scienze ausiliarie al diritto

diritto

La stabile organizzazione e il Progetto BEPS dell'OCSE - abstract in versione elettronica

150361
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artificiosamente l'esclusione prevista per le attività ausiliarie o preparatorie. Si tratta di un vero e proprio progetto di "redrafting", la cui "deadline" è

diritto

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente - abstract in versione elettronica

150453
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quanto meno, l'esercizio di attività non meramente ausiliarie o preparatorie. L'attività in questione era infatti di mera "passacarte", come

diritto

La stabile organizzazione e l'''Action 7" dell'OCSE: la figura del commissionario - abstract in versione elettronica

157805
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività preparatorie e ausiliarie ritenute escluse dalle ipotesi di stabile organizzazione.

diritto

Progetto BEPS, stabile organizzazione e attività preparatorie o ausiliarie - abstract in versione elettronica

159366
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Progetto BEPS, stabile organizzazione e attività preparatorie o ausiliarie

diritto

questione delle attività preparatorie o ausiliarie. Lo strumento ipotizzato per accelerare i tempi di recepimento è quello del "Multilateral Agreement

diritto

Il "vulnus" al diritto di difesa derivante dall'obbligo professionale di segnalare le c.d. operazioni sospette - abstract in versione elettronica

160389
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non sembrano aver considerato le figure ausiliarie alle quali il professionista incaricato di assistere il cliente in ambito giudiziario potrebbe

diritto

Evoluzione del concetto di stabile organizzazione alla luce dell"'Action 7" BEPS - abstract in versione elettronica

168217
Sansonetti, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative alla figura del commissionario, alla definizione di attività preparatorie o ausiliarie in relazione alle attività che non configurano una

diritto