Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armati

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

379
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

belliche alle quali ha preso parte, sia nei corpi armati, sia al seguito di essi, o alle quali si è comunque trovato presente, senza che si abbiano più

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13162
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le navi e i galleggianti armati all'estero e destinati permanentemente alla navigazione in acque straniere sono iscritti nelle matricole o nei

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20867
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Formazione di corpi armati non diretti a commettere reati)

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50656
Stato 4 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Veicoli e conducenti delle Forze armate e dei Corpi armati dello Stato)

diritto

Le Forze armate e i Corpi armati dello Stato provvedono direttamente nei riguardi dei veicoli di loro dotazione agli accertamenti tecnici ed al

diritto

Le caratteristiche delle targhe di riconoscimento dei veicoli a motore di dotazione delle Forze armate, dei Corpi armati dello Stato e dei Corpi

diritto

Le Forze armate e i Corpi armati dello Stato provvedono direttamente nei riguardi dei conducenti dei loro veicoli a motore all'accertamento dei

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61842
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le bande musicali e le fanfare dei Corpi armati dello Stato e della Gioventù italiana del Littorio possono eseguire in pubblico pezzi musicali o

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74107
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono esenti dall'obbligo della denuncia: a) i corpi armati, le società di tiro a segno e le altre istituzioni autorizzate, per gli oggetti detenuti

diritto

Il ruolo del Parlamento e l'assetto dei rapporti fra Camere e Governo nella gestione dei conflitti armati. Riflessioni alla luce della prassi seguita in occasione delle crisi internazionali del Golfo Persico, Kosovo e Afghanistan - abstract in versione elettronica

86478
Carnevale, Pietro 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo del Parlamento e l'assetto dei rapporti fra Camere e Governo nella gestione dei conflitti armati. Riflessioni alla luce della prassi seguita

diritto

hanno visto il diretto coinvolgimento delle forze militari italiane in conflitti armati, quali quello nel Golfo Persico del 1991; quello nella ex

diritto

La tutela dei bambini-soldato in diritto internazionale e responsabilità per crimini internazionali - abstract in versione elettronica

97497
Meloni, Chantal 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'allarmante e crescente fenomeno dei bambini-soldato, che vede circa 300.000 minori coinvolti direttamente in conflitti armati, impone una

diritto

La "contesa" della Venere di Cirene - abstract in versione elettronica

99561
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione dei beni culturali sottratti in occasione di conflitti armati e di occupazione militari, sfiora alcuni temi molto interessanti e delicati nella

diritto

Narcos e terroristi la possibile alleanza - abstract in versione elettronica

129433
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Qaeda. Le bande, le tattiche, le armi, le divisioni territoriali, gli obiettivi dei gruppi armati danno il quadro della situazione messicana che

diritto

La tutela dell'ambiente nei conflitti armati: la "questione" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134700
Sartoretti, Claudia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela dell'ambiente nei conflitti armati: la "questione" dell'uranio impoverito

diritto

economico. Ecco perché un qualsivoglia esame della problematica inerente all'impiego dell'uranio impoverito nei conflitti armati non può prescindere da un

diritto

Alla ricerca dei padri dell'unità giuridica dell'Europa moderna - abstract in versione elettronica

138803
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unità giuridica europea non si è realizzata per volontà di condottieri armati. Le compilazioni legislative di Giustiniano scompaiono per oltre

diritto

Il ricorso a personale armato come misura antipirateria: l'impiego di guardie giurate private a bordo delle navi mercantili italiane - abstract in versione elettronica

153213
Tellarini, Greta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni internazionali e comunitarie a prendere seriamente in considerazione l'ipotesi di impiego di "team" armati per la protezione delle navi

diritto