Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allievi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8549
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I precettori e coloro che insegnano un mestiere o un'arte sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13016
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I minori di anni quattordici, ma non minori dei dieci, possono essere iscritti quando siano allievi di istituti di educazione marinara.

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44355
Stato 1 occorrenze

) gli allievi degli istituti di istruzione e universitari e i partecipanti ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48015
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Giudizio complessivo per gli allievi delle scuole di paleografia e di archivistica).

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51056
Stato 1 occorrenze

allievi dei corsi di qualificazione o riqualificazione professionale o di addestramento professionale anche aziendali, o dei cantieri scuola, comunque

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71418
Stato 2 occorrenze

4. Agli allievi che abbiano frequentato i corsi di cui al comma 2 è rilasciato un attestato di frequenza utile ai fini della graduatoria per il

diritto

e garantiscono agli allievi handicappati che non siano in grado di avvalersi dei metodi di apprendimento ordinari l'acquisizione di una qualifica

diritto

Il livello di preparazione del medico in tema di tossicodipendenze: risultati di un'indagine conoscitiva tra gli allievi ufficiali di complemento - abstract in versione elettronica

82874
Consigliere, Francesco 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il livello di preparazione del medico in tema di tossicodipendenze: risultati di un'indagine conoscitiva tra gli allievi ufficiali di complemento

diritto

Gli AA. riferiscono sulla valutazione delle risposte ottenute da un questionario somministrato agli allievi ufficiali medici di complemento che hanno

diritto

Reato omissivo improprio e sicurezza degli allievi in ambiente scolastico: gestione e valutazione del rischio - abstract in versione elettronica

94876
D'Arma, Stefano 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Reato omissivo improprio e sicurezza degli allievi in ambiente scolastico: gestione e valutazione del rischio

diritto

della tematica della sicurezza degli allievi minori in ambiente scolastico, poco affrontata in dottrina e giurisprudenza. La teorica del reato

diritto

Responsabilità dell'istituto e dell'insegnante per i danni cagionati dall'allievo a se stesso. Il commento - abstract in versione elettronica

113295
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, posto a tutela degli allievi, può comportare l'applicazione delle regole di responsabilità poste a sanzione dei comportamenti dovuti nell'ambito del

diritto

La qualità nella formazione. Un'indagine sulle determinanti - abstract in versione elettronica

117799
Adinolfi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro mira a comprendere quali sono, nella percezione degli allievi, le caratteristiche ritenute essenziali per definire la qualità di un

diritto

La responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni cagionati ad allievi e derivati da culpa in vigilando - abstract in versione elettronica

123072
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della Pubblica Amministrazione per i danni cagionati ad allievi e derivati da culpa in vigilando

diritto

La responsabilità civile degli insegnanti - abstract in versione elettronica

125425
Rioda, Marika 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una terminologia piuttosto arcaica, prevede che i precettori siano responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi nel tempo in

diritto

La Pubblica Amministrazione ancora responsabile per culpa in vigilando, ex art. 2048 c.c., per i danni cagionati ad allievi - abstract in versione elettronica

130760
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Pubblica Amministrazione ancora responsabile per culpa in vigilando, ex art. 2048 c.c., per i danni cagionati ad allievi

diritto

Manifestazione sportiva tra minori e responsabilità dell'organizzatore - abstract in versione elettronica

135131
Putortì, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e controllare gli allievi durante la pratica sportiva, poiché differenti sono i presupposti e le soluzioni prospettabili.

diritto

Responsabilità della struttura sanitaria, onere della prova e nesso di causalità: "mala tempora currunt" per gli allievi di Ippocrate - abstract in versione elettronica

138550
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità della struttura sanitaria, onere della prova e nesso di causalità: "mala tempora currunt" per gli allievi di Ippocrate

diritto

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili - abstract in versione elettronica

138828
De Matteis, Aldo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità in tema di infortunio "in itinere": la Cassazione apre agli allievi, l'INAIL alle piste ciclabili

diritto

itinere si applica anche agli allievi dei corsi di formazione, dalla motivazione, basata sulla correlazione sistematica tra art. 2 ed art. 4 del t.u. 1124

diritto

Condotta autolesiva dell'allievo e responsabilità contrattuale della scuola di sci - abstract in versione elettronica

142037
Tripodi, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesioni riportate dagli allievi non derivino da fatti ad essa imputabili.

diritto

Responsabilità della scuola per il danno cagionato da un allievo ad un altro durante una gara sportiva - abstract in versione elettronica

157365
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotte dagli allievi; c) accanto alla responsabilità vicaria della scuola per i danni prodotti da un allievo ad un altro, si delinea una

diritto

Lo studio del diritto nella legislazione tardoantica. Alcune testimonianze - abstract in versione elettronica

160187
Di Pinto, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, dalla prospettiva della formazione dei giovani allievi. L'attenzione è rivolta ad alcune significative testimonianze del III e IV secolo d.C

diritto