Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 990

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4261
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 990.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16640
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 990.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34074
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile di cui all'art. 3 della legge 24 dicembre 1969, n. 990, e successive modificazioni e integrazioni. L'assicurazione deve coprire altresì la

diritto

1967, n. 572; - legge 4 gennaio 1968, n. 14; - legge 13 agosto 1969, n. 613; - legge 24 dicembre 1969, n. 990, art. 32; - legge 10 luglio 1970, n. 579

diritto

Contratti di assicurazione r.c.a. stipulati a distanza e prevenzione dei fenomeni fraudolenti - abstract in versione elettronica

83739
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della l. 990/1969, rendendola sotto più profili inadeguata ed evidenziandone la scarsa duttilità. Anche con riferimento alle esigenze di

diritto

Assicurazione obbligatoria r.c.a. e problemi di diritto intertemporale - abstract in versione elettronica

94043
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 990/69, testo modificato dal decreto legge 857/76, convertito con legge 39/77, ma anteriore alla modifica introdotta dalla legge 142/92, il

diritto

Novità normative in materia di danni da circolazione stradale - abstract in versione elettronica

94663
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro e quelle legate alla previsione di un ultimo comma in relazione all'art. 24 legge 990/1969, abrogato, a partire dal 1° gennaio 2006, dal codice

diritto

Il valore probatorio della constatazione amichevole nel giudizio promosso dal danneggiato contro l'assicuratore - abstract in versione elettronica

97641
Anzani, Manuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione a Sezioni Unite individua nella stessa struttura dell'azione diretta di cui all'art. 18 l. n. 990/1969 la ragione sostanziale del

diritto

Assicurazione per i terzi trasportati - abstract in versione elettronica

109713
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 857 del 1976 (convertito in legge n. 39 del 1977) al secondo comma dell'art. 4, L. 990/1969 ha introdotto (in base ad una interpretazione

diritto

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strada, entro i limiti delineati dall'art. 21, comma 3, l. 990/69 come debito principale di indennizzo. Nella decisione più recente, invece, viene

diritto

La procedura di risarcimento diretto è soltanto "un ulteriore rimedio": una soluzione conforme al diritto comunitario - abstract in versione elettronica

120185
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema previgente di cui alla legge n. 990/1969.

diritto

Risarcimento danni da incidente stradale: il rimborso delle spese relative alla fase stragiudiziale - abstract in versione elettronica

125255
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Se anche le spese legali sostenute ante causam debbano essere risarcite alla parte vittoriosa in giudizio. Sotto la vigenza della l. n. 990/1969

diritto

Natura giuridica ed efficacia del contrassegno assicurativo - abstract in versione elettronica

126217
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge n. 990 del 1969 come una ipotesi tradizionale di tutela dell'affidamento esplicitamente regolata dalla legge sulla quale viene fondata anche

diritto

Il danno causato dall'incendio del veicolo in sosta - abstract in versione elettronica

127171
Primiceri, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la conseguenza che dei danni derivati ai terzi risponde anche l'assicuratore ai sensi dell'art. 2054 c.c. e della I. n. 990/1969.

diritto

Nullità per inesistenza del rischio ed opponibilità al terzo delle eccezioni derivanti dal contratto - abstract in versione elettronica

136113
Leggieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 18 l. 24 dicembre 1969 n. 990 (ratione temporis applicabile nella specie, e identica al vigente art. 144 comma 2 d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209

diritto

Tutela del terzo trasportato e condizioni di proponibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

142873
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ricostruisce i tratti essenziali della disciplina prevista dall'abrogato art. 22 l. 24 dicembre 1969, n. 990, comparandola con l'attuale

diritto

Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro - abstract in versione elettronica

150821
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sinistro ex art. 29 l. n. 990 del 1969 (ora art. 292 c.a.p.) nell'ambito del sistema del Fondo di Garanzia per le vittime della strada. La

diritto

I presupposti del sorgere dell'obbligo del Fondo di garanzia delle vittime della strada - abstract in versione elettronica

154489
Mariani, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte ritorna sui presupposti di operatività dell'art. 19, lett a), l. n. 990/1969, escludendo che la fuga non immediata del conducente

diritto