Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1976

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8252
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1976.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35898
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

10 ottobre 1975, n. 486; - legge 10 ottobre 1975, n. 486; - legge 25 novembre 1975, n. 707; - legge 7 aprile 1976, n. 125; - legge 5 maggio 1976, n

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39432
Stato 1 occorrenze

gravate da usi civici; i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448; l) i vulcani; m

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41896
Stato 8 occorrenze

marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, l'Ufficio italiano brevetti e marchi, anche se è già stata

diritto

, concernente la registrazione internazionale dei marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, ed al

diritto

dei marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424 o del relativo protocollo del 27 giugno 1989, ratificato

diritto

industriale - testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificata con legge 28 aprile 1976, n. 424, o di disegni, emblemi e stemmi che rivestano un

diritto

luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, ovvero della Organizzazione mondiale del commercio ed ai cittadini di Stati non facenti

diritto

Convenzione di Unione di Parigi per la protezione della proprietà industriale testo di Stoccolma del 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n

diritto

salvo l'articolo 18; m) il decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 22 ottobre 1976, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

diritto

Parigi per la proprietà industriale, testo riveduto a Stoccolma il 14 luglio 1967, ratificato con legge 28 aprile 1976, n. 424, sia notoriamente

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43069
Stato 2 occorrenze

legge 4 marzo 1958, n. 143, introdotto dall'articolo unico della legge 5 maggio 1976, n. 340. Ogni patto contrario é nullo.

diritto

. 143, introdotto dall'articolo unico della legge 5 maggio 1976, n. 340. Ogni patto contrario é nullo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52545
Stato 1 occorrenze

per cento per gli anni 1975 e 1976.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57686
Stato 1 occorrenze

salvaguardia contigue ad opere di difesa dello Stato o a stabilimenti militari, di cui all'articolo 16 della legge 24 dicembre 1976, n. 898; c

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70082
Stato 3 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenza di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale in data 15 ottobre 1976, pubblicato nel supplemento alla Gazzetta

diritto

In armonia con la legge 8 aprile 1976, n. 278, il comune può stabilire forme di partecipazione dei consigli circoscrizionali all'attività delle unità

diritto

I comuni, singoli o associati, assicurano, anche con riferimento alla legge 8 aprile 1976, n. 278, e alle leggi regionali, la più ampia

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70925
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. E' abrogata la legge 8 aprile 1976, n. 278, e successive modifiche e integrazioni.

diritto

2. Le circoscrizioni istituite ai sensi della legge 8 aprile 1976, n. 278, incompatibili con il nuovo assetto dettato dall'articolo 13, si intendono

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71385
Stato 1 occorrenze

realizza, fermo restando quanto previsto dalle leggi 11 maggio 1976, n. 360, e 4 agosto 1977, n. 517, e successive modificazioni, anche attraverso: a

diritto

La qualificazione dell'impresa agricola ai fini degli scarichi liquidi - abstract in versione elettronica

82217
Ancora, Felice 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli scarichi di acque, la l. 319/1976 ha fissato dei limiti differenziati tra insediamenti civili e insediamenti produttivi. In data 8 maggio

diritto

Il fenomeno dell'omicidio nella città di Brescia - abstract in versione elettronica

82809
Antonietti, Anna; Romano, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Corte d'Assise e dal Tribunale per i Minorenni di Brescia nel periodo compreso tra il 1976 e il 1998. Sono state analizzate le caratteristiche

diritto

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di novità rispetto a quanto previsto dalla l. 319/1976 (legge Merli), analizzando specificamente cosa la normativa preveda per scarichi

diritto

Programmazione, bilancio, budget: definizione di possibili schemi interpretativi di raccordo tra gli strumenti della programmazione - abstract in versione elettronica

84517
Bruzzo, Aurelio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduce un duplice confronto tra il contenuto della nuova normativa e quella che vigeva in precedenza, cioè la l. 335/1976, da un lato, e la più recente

diritto

La Cassazione nega lo «splitting» dei redditi familiari - abstract in versione elettronica

87057
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal cumulo dei redditi familiari al «decumulo» sancito dalla sentenza della Corte costituzionale n. 179/1976: il problema della tassazione delle

diritto

Lavoro intermittente e divieti di discrimanazione fra disciplina interna ed interpretazione della Cote di Giustizia - abstract in versione elettronica

94783
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1976, 76/207/CEE.

diritto

Il ruolo storico dei Consorzi di bonifica del Veneto nella tutela del territorio e dell’ambiente nella disciplina dei regi decreti 368/1904 e 523/1904 - abstract in versione elettronica

103715
Corsino, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L.R. 3/1976. E’ necessario evidenziare che il Consorzio di bonifica è una delle principali istituzioni per gli scopi di difesa del suolo, la

diritto

Assicurazione per i terzi trasportati - abstract in versione elettronica

109713
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 857 del 1976 (convertito in legge n. 39 del 1977) al secondo comma dell'art. 4, L. 990/1969 ha introdotto (in base ad una interpretazione

diritto

Eccezione di risoluzione per inadempimento di una transazione novativa "salvo che il diritto alla risoluzione sia stato espressamente stipulato" - abstract in versione elettronica

110365
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1976 c.c. . In tale prospettiva, L'A. mette in luce in particolare le differenze tra la transazione c.d. semplice e quella c.d. novativa, anche con

diritto

Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica

114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", prevista dal d.p.r. n. 7 del 1976 e riguardante i contratti di mutuo fondiario che, ratione temporis, risultano ancora assoggettati a siffatta

diritto

Provvidenze in favore delle vedove e degli orfani dei grandi invalidi del lavoro - abstract in versione elettronica

123393
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua formulazione originaria l'art. 7, comma 1, della l. 5 maggio 1976 n. 248 faceva decorrere il termine dalla data del decesso dell'assicurato

diritto

La controversa interpretazione dell'Atto del 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo (Osservazioni a margine della sentenza della Corte di giustizia del 30 aprile 2009 in cause riunite n. C-393/07 e C-9/08) - abstract in versione elettronica

135376
Savy, Daniela 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversa interpretazione dell'Atto del 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo (Osservazioni a margine della sentenza

diritto

invalidità del mandato di membro del Parlamento. In questa occasione la Corte interpreta l'Atto del Consiglio del 1976 sull'elezione dei parlamentari europei

diritto

Il caso Seveso: ampliamento della risarcibilità del danno non patrimoniale e riflessi sulla nozione di bene-ambiente - abstract in versione elettronica

135583
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidente verificatosi a Seveso il 10 luglio 1976. In continuità con le pronunce precedenti (in particolare con la sent. n. 2515 del 2002), la Corte ha

diritto

Verifica sulla permanenza dei requisiti sanitari per il riconoscimento dello stato di figlio inabile al lavoro nell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

140483
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1124/1965 e Legge n. 248/1976, articolo 1, per i figli ultradiciottenni inabili al lavoro. Dopo la descrizione del concetto di inabilità al lavoro

diritto

Famiglia e capacità contributiva - abstract in versione elettronica

140491
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 179/1976, con la quale si dichiarò illegittimo il regime del cumulo, e, oltre al diritto positivo attuale, si esamina, in chiave evolutiva, il sistema

diritto

L'Unione europea e la protezione dell'ambiente marino del Mediterraneo dall'esplorazione e sfruttamento di idrocarburi "offshore" - abstract in versione elettronica

144783
Leanza, Umberto; Caracciolo, Ida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, l'Unione europea ha ratificato il Protocollo di Madrid del 1994 alla Convenzione di Barcellona del 1976 sulla protezione del Mare Mediterraneo

diritto

Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera - abstract in versione elettronica

147815
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riduzione al 5 per cento dell'imposta prelevata alla fonte sulle "royalty", regime che è previsto dall'art. 12, 2 par., Conv. Italia-Svizzera (1976) alla

diritto

"Todo es peregrino y raro ..."; Massimo Severo Giannini e i beni culturali - abstract in versione elettronica

153871
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare riguardo al suo articolo "I beni culturali" del 1975-1976. In secondo luogo, è trattato il ruolo da lui svolto come "riformatore". Diviene così

diritto

Il diritto di relazionarsi: l'importanza della parola "orientamento" nel diritto comparato dell'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

153983
Waaldijk, Kees 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di instaurare e sviluppare relazioni con gli altri esseri umani è stato articolato per la prima volta nel 1976 dalla Commissione europea

diritto

Rodolfo Mondolfo e Cesare Beccaria - abstract in versione elettronica

155877
Ricciardi, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rodolfo Mondolfo (1877-1976) è stato uno storico della filosofia italiano, un militante socialista e un antifascista. Autore di diversi lavori su

diritto

L'"habeas corpus" nell'estradizione (passiva) disciplinata da una convenzione internazionale - abstract in versione elettronica

155985
Leotta, Carmelo D. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'oltreoceano gravi violazioni dei diritti umani che avrebbe commesso, tra il 1975 e il 1976, durante la dittatura di Jorge Rafael Videla (1976-1981

diritto

Sentenza n. 9656

334819
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Con atto notificato il 23 novembre 1976 Vincenzo, Antonio e Gabriele Stecconi convenivano dinanzi al pretore di Montereale Loreto Pantaleo, esponendo

diritto