Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1852

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7736
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1852.

diritto

dal 21 aprile 1942-XX, sostituendo da questa data i libri del Codice stesso, approvati con i Regi decreti 12 dicembre 1938-XVII, n. 1852, 26 ottobre

diritto

1938-XVII, n. 1852, 26 ottobre 1939-XVII, n. 1586, 30 gennaio 1941-XIX, n. 15, 30 gennaio 1941-XIX, n. 16, 30 gennaio 1941-XIX, n. 17 e 30 gennaio 1941

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1938, n. 1852, che approva il testo del libro primo del Codice civile; Visto il R. decreto 24 aprile 1939, n. 640, contenente le disposizioni per

diritto

Tokyo 1889: il corso di filosofia del diritto del consigliere giuridico Alessandro Paternostro - abstract in versione elettronica

107209
Losano, Mario G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consigliere giuridico Alessandro Paternostro (1852-1899) venne inviato da Francesco Crispi in Giappone, dove trascorse quattro anni, dal 1888 al

diritto

Siamo tutti falliti? Limiti di una decisione zoppicante - abstract in versione elettronica

126729
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di non includere tutte le fattispecie previste dall'art. 1852 c.c. Inoltre ed in concreto, in virtù dei precetti normativi inderogabili che

diritto

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di conto corrente bancario (ex artt. 1852 e 1823 c.c.) ma se ed in quanto collegate ad una apertura di credito. L'esigibilità del saldo non

diritto

Cerca

Modifica ricerca