Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1453

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6127
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1453.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54326
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

18 dicembre 1913, n. 1453, convertito nella legge 17 aprile 1925, n. 473, e successive modificazioni; c) la legge 14 maggio 1965, n. 576; d) la legge

diritto

Risoluzione per inadempimento ex art. 1453, commi 1 e 2, c.c. ed arbitrato: una stupefacente ma coerente decisione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

88390
Faccioli, Giulia V. 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risoluzione per inadempimento ex art. 1453, commi 1 e 2, c.c. ed arbitrato: una stupefacente ma coerente decisione della Suprema Corte

diritto

L'annotata decisione stabilisce in modo del tutto peculiare ed innovativo quale sia l'ambito di applicazione dell'art. 1453 comma 2 c.c. e della

diritto

Clausola di durata minima del rapporto a favore del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

94523
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione prende in esame ufficialmente, per la seconda volta, dopo la sentenza n. 1453/1998, la clausola di durata minima del rapporto di lavoro

diritto

Recesso ante tempus dal contratto a termine. Il commento - abstract in versione elettronica

113529
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono ricorrere le ipotesi di risoluzione del contratto previste dall'art. 1453 c.c. ss.

diritto

Mutuo dissenso e domande reciproche di risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

121487
Cristiano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., dopo aver esaminato gli orientamenti giurisprudenziali relativi all'ipotesi di reciproche domande ex art. 1453 c.c., analizza criticamente la

diritto

Il diritto applicabile nel risarcimento del danno da difetto di conformità - abstract in versione elettronica

121723
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposta dagli artt. 1218 e 1453 comma 1 c.c., sicché il rimedio risarcitorio non potrà che assumere funzione ancillare rispetto alla domanda di

diritto

Vendita di bene immobile privo del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121761
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 1453 c.c. Sempre che non sussistano le condizioni per ottenerlo. Diversamente, si dovrà verificare l'importanza e la gravità dell'omissione in

diritto

Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

122081
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonostante I'irrilevanza dell'adempimento successivo alla domanda di risoluzione stabilita dall'art. 1453, 3° co., c.c., perché si tratta di

diritto

Violazione del principio di buona fede e tutela dei sottoscrittori di polizze vita index linked - abstract in versione elettronica

125331
Greco, Ada 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede nell'esecuzione del contratto, sarà possibile agire con l'azione di risoluzione del contratto ex art. 1453 c.c., con conseguente diritto alla

diritto

Divieto di proporre domanda di adempimento una volta chiesta la risoluzione: la Cassazione opera il regolamento di confini - abstract in versione elettronica

129603
Abatangelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si pronuncia sull'estensione del divieto contenuto all'art. 1453, comma 2, c.c., optando per l'orientamento secondo cui l'impossibilità

diritto

L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali - abstract in versione elettronica

132793
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1453 e 1455 c.c. dall'altro. - c) Adempimento parziale e c.d. "vizi quantitativi" nel contratto di appalto. Non è sempre agevole distinguere tra

diritto

Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) La tutela dilatoria "anticipata". Un orientamento giurisprudenziale pacifico ammette l'esperibilità dei rimedi previsti dagli artt.1453 ss. c.c

diritto

Recesso con diritto alla caparra, risoluzione del contratto e tutela della parte "in bonis" - abstract in versione elettronica

139223
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, alternativa e non cumulabile con la domanda di risoluzione giudiziale di cui all'art. 1453 c.c., da affiancare (piuttosto che contrapporre) a

diritto

A margine di due recenti ordinanze interlocutorie della Cassazione in tema di "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

145443
Muroni, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "mutatio libelli". L'ordinanza feriale del 2013 attiene all'art. 1453 c.c., nella parte in cui introduce una pacifica deroga al divieto di

diritto

Le Sezioni unite si pronunciano sulla portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c - abstract in versione elettronica

148676
D'Alessandro, Elena 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite si pronunciano sulla portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c

diritto

Le Sezioni unite compongono il contrasto giurisprudenziale riguardante la portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c. affermando che lo "jus variandi" ivi

diritto

Mutamento della domanda di adempimento in quella di risoluzione del contratto e pretesa risarcitoria avanzata in occasione della "mutatio libelli" - abstract in versione elettronica

149571
De Menech, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 1453, comma 2, c.c. "la risoluzione può essere domandata anche quando il giudizio è stato promosso per ottenere l'adempimento

diritto

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

150728
De Menech, Carlotta (a cura di) 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza

diritto

" della sua rifiutabilità "a latere creditoris". L'ultimo comma dell'art. 1453 c.c., disposizione dedicata alla risoluzione giudiziale per inadempimento

diritto

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine ai contrasti - abstract in versione elettronica

153670
Giglio, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sorte della domanda di risarcimento del danno ex art. 1453 cod. civ. nella modifica della domanda in corso di causa: le Sezioni unite pongono fine

diritto

È pienamente ammissibile un patto parasociale in funzione di risanamento aziendale a favore della società risananda (terza beneficiaria in senso proprio) - abstract in versione elettronica

157737
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del danno, ai sensi degli artt. 1453 e 1218 c.c.

diritto

Inadempimento e risoluzione anticipata della locazione: quando scatta il diritto al risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

158707
Amdendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di locazione. Al quesito la Cassazione risponde basando la relativa disamina sull'art. 1453 c.c., il quale stabilisce che la parte può scegliere se

diritto

Elusione fiscale e imposta di registro tra interpretazione dei contratti e collegamento negoziale - abstract in versione elettronica

166271
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

devono essere omogenei. Attraverso il commento alla sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia n. 1453/2015 si spiegano le ragioni

diritto

La consegna nel codice del consumo riformato - abstract in versione elettronica

167431
Addis, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della mancata tempestiva consegna di un bene da parte del professionista. Sorgono pero questioni applicative in relazione agli artt. 1453 ss. c.c. e alla

diritto

Clausola risolutiva espressa e incidenza sulla valutazione dell'importanza dell'inadempimento ex art. 1455 c.c. - abstract in versione elettronica

168017
Dolmetta, Maria Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione decide che se il contraente deluso agisce ai sensi dell'art. 1453 c.c. e la clausola risolutiva espressa apposta al contratto

diritto