Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1417

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5985
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1417.

diritto

Limiti di ammissibilità inter partes della prova testimoniale della simulazione - abstract in versione elettronica

85845
Belloni Peressutti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al rapporto tra l'art. 1417 e le disposizioni del codice civile in materia di prova testimoniale (artt. 2721 ss.) delle quali l'articolo citato viene

diritto

Collocazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario - abstract in versione elettronica

92975
Vagni, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza le diverse problematiche concernenti l'applicazione dell'art. 1417 codice civile (prova della simulazione) al legittimario

diritto

Prova della simulazione assoluta desunta dal prezzo di compravendita di un immobile in misura notevolmente inferiore al valore di mercato - abstract in versione elettronica

102633
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa opinione espressa dalla Cassazione, sembra fondarsi sull'interpretazione degli artt. 1415 e 1417, c.c., rispetto ai quali, l'accertamento della

diritto

La simulazione dell'uso abitativo transitorio in frode alla legge - abstract in versione elettronica

115005
Schiaparelli, Sarah 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzioni, ai sensi dell'art. 1417 c.c. Nel solco di un consolidato orientamento, la Cassazione ribadisce la necessità della prova dell'accordo delle

diritto

Non sempre il figlio riveste la qualità di "terzo" in ordine agli atti simulativi (lesivi) posti in essere in vita dal padre - abstract in versione elettronica

128041
Ridella, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti dispositivi compiuti in vita dal de cuius non riveste sempre e comunque al qualità di "terzo" ai fini probatori ex art. 1417 c.c., rispetto alla

diritto

Negozio fiduciario e limiti alla prova della simulazione - abstract in versione elettronica

129083
Reali, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la simulazione dall'art. 1417 c.c. Viene altresì esaminato il significato dell'espressione "pregiudizio dei loro diritti" che, a norma dell'art

diritto

Limiti probatori nel giudizio di impugnazione dell'atto simulato stipulato dal dante causa del fallito - abstract in versione elettronica

141857
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione in cui egli versa in tale fattispecie non è omologabile a quella dei ereditari del simulato alienante o dei terzi ex art. 1417 c.c.

diritto

Prova della simulazione: il curatore rappresenta il fallito? - abstract in versione elettronica

142509
Costanza, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripreso sinteticamente il tema della disciplina della prova della simulazione secondo l'art. 1417 c.c. e del suo significato, si interroga

diritto

Le Sezioni Unite delineano la disciplina applicabile alle diverse figure di quietanza - abstract in versione elettronica

157719
Tuccari, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1417 c.c.) - e dalla quietanza "atipica" - cui si applica infine, sempre in via analogica, la disciplina della confessione stragiudiziale fatta ad un

diritto

Cerca

Modifica ricerca