Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prende

Numero di risultati: 923 in 19 pagine

  • Pagina 5 di 19

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11103
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governativo che, direttamente o per interposta persona o con atti simulati, prende interesse privato in qualsiasi atto della gestione a lui affidata, è punito

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73765
Regno d'Italia 1 occorrenze

Salvo che al fatto non siano applicabili gli articoli 315, 317, 318, 319, 321, 322 e 323 del codice penale, il curatore che prende interesse privato

diritto

Le spese di rappresentanza degli enti pubblici nella giurisprudenza della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

82627
La Rocca, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame, alla luce della più recente giurisprudenza della Magistratura contabile l'annosa questione sulle condizioni di

diritto

La comunicazione medico-paziente: elementi per una fondazione etica - abstract in versione elettronica

84359
Carrasco De Paula, Ignacio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame gli aspetti etici di un tipo particolare di comunicazione, quella tra il medico e il suo paziente. L'A. introduce

diritto

Falso in bilancio e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

87705
Bernardi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro prende innanzitutto in esame le differenti forme di condizionamento esercitate dal diritto comunitario sulle scelte punitive nazionali

diritto

Competenze e prospettive dell'ente provincia nella riforma del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

93929
Marotta, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che vi sia stata un'indicazione unitaria e definitiva sul nuovo assetto tributario da assegnare agli enti locali. L'A. prende in considerazione alcune

diritto

Risarcimento del danno ex legge Pinto alle persone giuridiche per le sofferenze patite dai componenti - abstract in versione elettronica

94259
De Giorgi, Maria Vita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferirsi alle sofferenze patite dai membri. La decisione, nell'intento di adeguarsi alle formule espresse in proposito dalla Corte di Strasburgo, prende

diritto

Un caso di mobbing nel pubblico impiego: ricostruzione della fattispecie e risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

94563
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Giudice del lavoro di Forlì si segnala per l'attenta ricostruzione della fattispecie, che prende le mosse da una valorizzazione, in

diritto

Nuove prospettive per l'interpretazione costituzionale dei servizi dell' "istruzione" e della "formazione professionale" - abstract in versione elettronica

95277
De Carli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in specifico esame, nella parte iniziale, l'emersione, nella disciplina dell'istruzione, di molti nuovi elementi di carattere economico

diritto

Dichiarazione giudiziale di paternità, mantenimento del figlio e rimborso delle spese anticipate dall'altro coniuge - abstract in versione elettronica

96979
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame un principio, consolidato nella giurisprudenza, secondo cui il genitore, la cui paternità (o maternità) naturale sia stata

diritto

Le disposizioni penali della nuova legge sull'affidamento condiviso dei figli - abstract in versione elettronica

96989
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i profili penali in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli; in particolare prende in considerazione

diritto

Giurisdizione del G.O. e società per azioni a partecipazione pubblica - abstract in versione elettronica

98897
Crisari, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del giudice amministrativo prende posizione all'interno del dibattito giurisprudenziale sulla natura dei poteri di nomina e revoca degli

diritto

Attività di polizia e responsabilità della P.A. ex art. 2050 c.c. - abstract in versione elettronica

98909
Confortini, Isabella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione, inserendosi nel dibattito sull'applicabilità dell'art. 2050 c.c. alle attività svolte dalla p.a., prende in esame il particolare caso

diritto

Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

99661
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dalla pronuncia della Corte di Cassazione del 6 marzo 2006, n. 4774, in materia di mobbing, per ripercorrere, da un lato, il

diritto

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva - abstract in versione elettronica

102813
Spampinato, Biagio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente scritto prende spunto da talune recenti pronunce giurisprudenziali che, discostandosi dall'orientamento dominante, non dichiarano

diritto

La d.i.a. alla ricerca di un'identità tra novità normative e tutela del terzo - abstract in versione elettronica

104071
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il T.A.R. dell'Emilia Romagna prende posizione sulla controversa natura della denuncia d'inizio attività qualificandola come provvedimento tacito di

diritto

Caratteristiche del rischio elettrico in ambito domestico ed evoluzione della normativa ad esso inerente - abstract in versione elettronica

107355
Maialetti, R.; Tamigio, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle caratteristiche salienti del rischio elettrico in ambito domestico, l'articolo prende in esame l'evoluzione delle principali leggi e norme

diritto

Il ruolo della conferenza di servizi nella disciplina del SUAP - abstract in versione elettronica

108473
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento che segue prende in esame la tematica centrale sviluppata dalla sentenza del TAR Piemonte, cioè il ruolo della conferenza di servizi come

diritto

Il danno da ritardata adozione di un provvedimento tariffario - abstract in versione elettronica

108927
Goso, Richard 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende in esame una recente decisione con cui il Consiglio di Stato ha arricchito la già copiosa produzione giurisprudenziale in tema di

diritto

Criterio dell'altezza media ponderale e vincoli paesaggistici - abstract in versione elettronica

109721
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento prende spunto da una vicenda contenziosa avente ad oggetto la compatibilità del criterio dell'altezza media ponderale, disciplinato dalle

diritto

Danno biologico e danno morale soggettivo nelle sentenze della Cass. SS. UU. 26972, 26973, 26974, 26975/2008 - abstract in versione elettronica

110241
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morale soggettivo come categoria autonoma. La Cassazione a Sezioni Unite qui in esame prende una posizione sul punto muovendo dall'assunto che i termini

diritto

Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica

110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lombardia prende una strada di netta chiusura verso l'accesso agli atti dei procedimenti tributari, sostanzialmente superando le stesse

diritto

Il nuovo delitto di atti persecutori (stalking): un primo commento al d.l. n. 11 del 2009 (conv. con modif. dalla l. n. 38 del 2009) - abstract in versione elettronica

112139
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame le nuove disposizioni che incriminano il delitto di stalking, ragionando, oltre che sui primi problemi di interpretazione in

diritto

Da Leroy Somer a Aventis Pasteur: ancora a proposito della Direttiva prodotti difettosi - abstract in versione elettronica

117251
Arbour, Marie Eve 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse dalle sentenze in epigrafe per rivedere gli orientamenti interpretativi della CGCE sull'impatto della Direttiva CEE 1985/374 sui

diritto

Il danno di Filotette - abstract in versione elettronica

117559
Bianchi, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo breve saggio, di taglio non specialistico, l'A. prende spunto da una vicenda tragica, narrata da Sofocle, attualizzandone la trama alla

diritto

Promotori finanziari e mercato del risparmio: un mercato che cambia, una professione che cresce - abstract in versione elettronica

118377
Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari a livello nazionale ed europeo. In questa prospettiva prende in considerazione l'impatto della MIFID, ponendo l'attenzione su alcuni elementi di

diritto

Il trasferimento dei magistrati per incompatibilità ambientale e funzionale - abstract in versione elettronica

119729
Carluccio, Pina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardato negli ultimi anni l'ordinamento giudiziario. La sentenza ne costituisce una prima applicazione. L'Autore prende spunto dalla decisione per

diritto

Focolai di danno esistenziale e cure radicali della Cassazione - abstract in versione elettronica

120235
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non implica alcune lesione di beni costituzionalmente rilevanti, la seconda prende atto dalle ormai note aporie probatorie che contraddistinguono le

diritto

La responsabilità della struttura sanitaria e del medico dipendente: breve excursus sulle evoluzioni giurisprudenziali che hanno caratterizzato la materia - abstract in versione elettronica

130225
Gavazzi, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in considerazione le fonti della responsabilità del medico dipendente e della struttura ospedaliera. Viene esaminato il contatto

diritto

Le nuove istruzioni di vigilanza sulla "attività di rischio" delle banche e le "obbligazioni degli esponenti bancari" (art. 136 T.u.b.) - abstract in versione elettronica

132249
Sciuto, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione prende in esame i profili d'interesse emergenti dal nuovo art. 136 T.U.B. In particolare l'A. individua le aree di sovrapposizione, o di

diritto

Il problema del concorso di fattori naturali e condotte umane. Il nuovo orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

134475
Zorzit, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad occuparsi del tema del concorso di cause umane e naturali e, nel dichiarato intento di fare chiarezza, prende le distanze da

diritto

La nuova disciplina dell'acquisizione sanante all'esame del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

135983
Marenghi, Gherardo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dell'acquisizione sanante, prende in considerazione talune delle anomalie scaturenti dall'applicazione dell'art. 42-bis. L'analisi si sposta

diritto

Polizze "Unit Linked" e "Index linked" - abstract in versione elettronica

139169
Quattrocchio, Luciano Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione prende in esame le polizze di assicurazione sulla vita, ove l'obbligazione del contraente consiste nel versamento di un premio unico o

diritto

Le cause d'ineleggibilità e di decadenza dei sindaci (art. 2399 cod. civ.) - abstract in versione elettronica

139339
Bertolotti, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto prende in esame il testo dell'art. 2399 cod. civ., analizzandone le singole disposizioni e soffermandosi, in particolare, sull'ipotesi

diritto

L'evoluzione della legislazione e della politica legislativa in tema di "privacy" in Olanda - abstract in versione elettronica

139451
Koops, Bert-Jaap 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prende le mosse dall'avvento di strumenti tecnologici idonei ad invadere l'intimità del soggetto e la sua riservatezza per poi analizzare con cura la

diritto

Quando la bombola (di gas liquido) diventa bomba: tra causalità e probabilità causale - abstract in versione elettronica

143497
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione di gas in bombole, nei quali la fuoriuscita di gas ha provocato danni. L'analisi prende le mosse dalle singole fattispecie per giungere alla

diritto

"Medical malpractice": nodi inestricabili e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

144169
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende spunto dall'analisi di tre pronunce in tema di "malpractice" medica (due rese in sede di legittimità e una di merito) per tracciare un

diritto

La conversione del sequestro conservativo in pignoramento - abstract in versione elettronica

144813
Iacumin, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende in esame una recente decisione di merito la quale ha recepito i costanti orientamenti di legittimità statuendo che la trasformazione

diritto

Sulla ricorribilità per cassazione dei decreti di modifica della detenzione domiciliare - abstract in versione elettronica

145193
Cercola, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende in esame il tema della ricorribilità per Cassazione dei provvedimenti incidenti sulla libertà personale, analizzando la possibilità di

diritto

Attività di analisi forense su sistemi di "cloud computing" - abstract in versione elettronica

145275
Del Soldato, Arianna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della vita degli utenti. Questo documento prende in esame i vari modelli di sviluppo e di servizio del "cloud computing" fornendone le definizioni e

diritto

Il divieto di sospensione del giudizio tributario per la pendenza di un processo penale avente ad oggetto i medesimi fatti - abstract in versione elettronica

147903
Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento si prende in esame la possibile applicazione dell'art. 295 c.p.c. al processo tributario per la pendenza di un processo

diritto

La causa in concreto nella giurisprudenza: recenti itinerari di un nuovo "idolum fori" - abstract in versione elettronica

148793
Martino, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame la giurisprudenza - prevalentemente di legittimità - che, in particolar modo negli ultimi due lustri, ha utilizzato con

diritto

Norme incostituzionali e giudicato penale: quando la bilancia pende tutta da una parte - abstract in versione elettronica

152509
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in considerazione le due recenti decisioni a Sezioni unite "Ercolano" e "Gatto", ricostruendone gli sfondi e i percorsi

diritto

Sette libri sulla pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

153805
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota prende in esame i numerosi volumi pubblicati nell'arco dell'anno passato a cura principalmente di esponenti nel mondo giornalistico sui temi

diritto

Le Unioni di persone dello stesso sesso - in attesa di un intervento legislativo - tra giurisprudenza costituzionale, dei giudici comuni e della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

154709
Belletti, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo presenta i principali arresti giurisprudenziali italiani ed europei in tema di unioni tra persone dello stesso sesso. L'A. prende in

diritto

Per un ripensamento del ruolo del notaio nel mutato sistema delle fonti del diritto - abstract in versione elettronica

156915
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La post modernità novecentesca rappresenta per i giuristi di "civil law" una netta discontinuità con il passato: il policentrismo normativo prende il

diritto

Notifica diretta della sentenza e termine breve per l'impugnazione - abstract in versione elettronica

158825
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con "sentenza n. 8151 del 2015", prende in esame, con conclusioni condivisibili, due questioni rilevanti sul piano

diritto

La sinteticità degli atti processuali di parte nel processo amministrativo: fra valore retorico e regola processuale - abstract in versione elettronica

164045
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende le mosse da una riflessione in ordine alla necessaria inversione di tendenza in relazione al tema della sinteticità degli atti

diritto

Rito Fornero: la giurisprudenza di legittimità sul rapporto tra le due fasi e cenni sull'interferenza del rito fallimentare - abstract in versione elettronica

168085
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende le mosse da un analitico "excursus" degli orientamenti di legittimità che, in conformità alle opinioni interpretative espresse dalla

diritto

Immobili non divisibili, art. 720 c.c. e limiti alla discrezionalità del giudice - abstract in versione elettronica

168373
Venosta, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si prende atto del consolidamento di quell'orientamento giurisprudenziale (contestato, peraltro, dalla prevalente dottrina) che riconosce al giudice

diritto