Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vittime

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

L'omicidio volontario nella casistica del settorato medico-legale romano negli anni 1985-1997 - abstract in versione elettronica

84115
Cipolloni, Luigi; D'Annibale, Colomba; Mortati, Lorenza; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i mezzi lesivi utilizzati, i tempi di sopravvivenza, i rapporti tra autori e vittime e, infine, i moventi. Le analisi condotte sull'ampia casistica

diritto

Adolescenti che uccidono: un campione genovese - abstract in versione elettronica

84951
Traverso, Giovanni B.; Bianchi, Monica 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implicati come autori (37 maschi e 2 femmine) e 38 vittime (27 maschi e 11 femmine). Attraverso l'analisi statistica bivariata dei dati è stato possibile

diritto

Lesività da cinture di sicurezza: un caso mortale atipico - abstract in versione elettronica

86155
Rebizzo, Andrea; Ventura, Andrea; Ventura, Francesco; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti vittime di incidenti automobilistici con possibilità di sindrome da cinture di sicurezza.

diritto

L'apporto dell'équipe della criminologia all'assistenza ai parenti delle vittime del disastro aereo di Linate - abstract in versione elettronica

87583
Domenichini, Daniela; Merzagora Betsos, Isabella; Gaddi, Daniela; Travaini, Guido Vittorio; Beringhelli, Enrica 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni della tragedia. Far fronte a 108 vittime contemporaneamente era impresa già sufficientemente gravosa, perché i medici legali potessero occuparsi

diritto

I principi elaborati dalla Commissione del diritto internazionale sulla responsabilità per danni transfrontalieri derivanti dall'esercizio di attività pericolose - abstract in versione elettronica

91323
Palombino, Fulvio Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottesa al principio chi inquina paga, fa coincidere la finalità principale del progetto con l'esistenza di garantire alle vittime di incidenti ambientali

diritto

Forme dell'aggressività: infanticidio e figlicidio - abstract in versione elettronica

93579
Rocco, Pier Luigi; Comi, Manuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eseguiti, individuando i tratti salienti degli aggressori, delle vittime e delle circostanze in cui viene eseguito e tentando di distinguerne le

diritto

Il caso Pupino: sul riconoscimento dell'efficacia diretta delle decisioni quadro - abstract in versione elettronica

94703
Fabbricatore, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale può autorizzare bambini, vittime di maltrattamenti, a rendere la propria deposizione secondo modalità idonee a garantire un livello di tutela

diritto

L'obbligo assicurativo della responsabilità professionale del notaio - abstract in versione elettronica

97653
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondo di garanzia per le vittime della strada.

diritto

Le forme di tutela contro la violenza domestica - abstract in versione elettronica

98255
Ciaroni, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestiche si vivono sempre più sovente situazioni di forte disagio; quali gli strumenti a tutela delle vittime? Quali le punizioni a carico dei

diritto

Valutazione dell'attendibilità del minore vittima di abuso. Considerazioni su un caso peritale - abstract in versione elettronica

107225
Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli abusi di cui sono vittime i minori sono spesso reati che difficilmente hanno spettatori e testimoni. Per cui la testimonianza del minorenne

diritto

Bullismo e dintorni - abstract in versione elettronica

107243
Grattagliano, Ignazio; Berlingerio, Isabella; Ferretti, Madia; Bellomo, Antonello; Scapati, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno delle prepotenze perpetrate, nell'ambito di una classe, una scuola o un quartiere, da alcuni ragazzi nei confronti di altri, loro vittime e

diritto

E pluribus unum: per tutta la Svizzera un nuovo ed unico codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

109823
Bernasconi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali svizzeri, come accusati o come vittime o come testimoni, nonché per le autorità giudiziarie che potranno essere interessate dal momento che le

diritto

Concorso improprio di responsabilità: l'"Avant-project francais de reforme du droit des obligations" - abstract in versione elettronica

112747
Maccari, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"avant project" introduce con l'art. 1342 una singolare eccezione a favore dei terzi, vittime dell'inadempimento contrattuale, consentendo ad essi di

diritto

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da obbligo a risorsa - abstract in versione elettronica

114113
Bettoni, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ANMIL (Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati del Lavoro) dal 1943 tutela le vittime di infortuni sul lavoro, impegnandosi anche a

diritto

Mala gestio c.d. impropria: proposizione della domanda e superamento dei limiti del massimale - abstract in versione elettronica

115237
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda di responsabilità per colpevole ritardo dell'assicuratore, ritenendo applicabile tale principio anche al Fondo di Garanzia per le vittime della

diritto

Il cammino europeo nel contrasto alla tratta di persone - abstract in versione elettronica

117615
Mancini, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assistenza e protezione dei diritti fondamentali violati, condizioni essenziali anche per l'identificazione delle vittime. Il quadro europeo di tutela dei

diritto

Incesto e ciclo dell'abuso. Aspetti clinici e medico-legali - abstract in versione elettronica

118061
Argo, Antonina; Francomano, Antonio; Sciarabba, Caterina; Farina, Graziana; Di Stefano, Eugenia; Procaccianti, Paolo; La Barbera, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame, hanno poi analizzato più genericamente i profili psico-patologici sia delle vittime che degli abusanti e delle famiglie in cui il reato viene

diritto

Modifiche alla disciplina delle circostanze aggravanti dell'omicidio e nuovo delitto di "Atti persecutori" - abstract in versione elettronica

118251
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del reo e di tutela delle vittime di comportamenti persecutori. Sempre col medesimo provvedimento, inoltre, il legislatore inserisce nell'art. 576 c.p

diritto

Inception (ovvero gli effetti secondari delle Sezioni Unite) - abstract in versione elettronica

122297
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela con riguardo alle vittime di pregiudizi non economici.

diritto

La responsabilità dello Stato per violazione del diritto dell'Unione europea: prime applicazioni dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

122433
Condinanzi, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al fine di garantire che le vittime di reato nell'Unione europea ottengano sempre un indennizzo equo e adeguato per le lesioni subite

diritto

Criminalità dei "colletti bianchi" e affidamento in prova al servizio sociale - abstract in versione elettronica

122605
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittime degli illeciti.

diritto

Brevi note sulla Circolare della Congregazione per la Dottrina della Fede con riferimento alle linee guida per i casi di abuso sui minori da parte dei chierici - abstract in versione elettronica

128569
Cito, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici occasioni ossia: la tutela delle vittime, le misure adeguate perché i colpevoli non abbiano la possibilità di accesso ai giovani, la collaborazione

diritto

Parità di trattamento e riconoscimento degli scatti d'anzianità - abstract in versione elettronica

128743
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio fosse continua e durevole, lamentavano di essere vittime della disapplicazione delle leggi e di un evidente regresso della tutela giurisdizionale.

diritto

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi - abstract in versione elettronica

129869
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prestazioni offerte dal fondo di garanzia per le vittime della strada).

diritto

Singolari indicazioni legislative in tema di valutazione del danno alla persona (D.P.R. 37/2009): verso una trasfigurazione fra capacità lavorativa generica, danno biologico e danno morale - abstract in versione elettronica

130037
Bolino, Giorgio; Arbarello, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione di una serie di benefici sostanzialmente simili a quelli previsti per le vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata. Sotto

diritto

Vittime di reati violenti intenzionali e mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE: le reazioni della dottrina alle prime pronunce di condanna dello Stato - abstract in versione elettronica

130735
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata attuazione della Direttiva 2004/80/CE, istitutiva di un "sistema di indennizzo nazionale" a portata generale per tutte le vittime di reati

diritto

Il dolo eventuale: criterio di imputazione soggettiva dell'evento o strumento di politica criminale? - abstract in versione elettronica

130777
Podda, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di cui le vittime erano dipendenti. Il dolo eventuale, che sorregge la condanna per omicidio doloso ed omissione dolosa di cautele contro

diritto

La tutela delle vittime del reato nel diritto dell'Unione europea: spunti per una ricostruzione storico-sistematica - abstract in versione elettronica

130855
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle vittime del reato. La recente proposta di direttiva, senza rinnegare il passato, prefigura un nuovo scenario, molto più ampio, e innovativo

diritto

Ordine di protezione contro gli abusi familiari ex artt. 342-bis e 342-ter c.c. e uso delle telecamere - abstract in versione elettronica

130917
Minnella, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento che consente di apprestare una tutela immediata alle vittime di abusi nelle relazioni familiari. L'elemento di estremo interesse nella

diritto

Lesioni alla salute da uranio impoverito le difficoltà causali - abstract in versione elettronica

134483
Pucella, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondare la tutela delle vittime sull'inadempimento del datore di lavoro all'obbligo di tutela dell'integrità fisica del lavoratore di cui all'art. 2087 c.c

diritto

La reitegrazione sociale del condannato tra rieducazione, riparazione ed empatia - abstract in versione elettronica

135825
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche concrete di reintegrazione sociale, fondate prevalentemente su logiche, tipiche della giustizia riparativa, di incontro e dialogo con le vittime

diritto

L'ascolto protetto delle persone minorenni prima e dopo la ratifica della Convenzione di Lanzarote - abstract in versione elettronica

137259
Cuzzocrea, Vera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accrescere le garanzie delle vittime e/o dei testimoni minorenni. La disciplina di ratifica della Convenzione di Lanzarote, infatti, oltre a prevedere

diritto

Il trattamento delle vittime dei reati nella nuova disciplina dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

137343
Savy, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione delle vittime di reato" e sostituisce la Decisione quadro 2001/220/GAI sulla posizione della vittima nel procedimento penale. La Direttiva amplia

diritto

In cerca della "donna ragionevole": la retorica anti-discriminatoria negli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

137351
Mootz III, Francis Joseph 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cogliere che sia donne sia uomini possono essere vittime di pratiche abusive che risalgono a concezioni stereotipate dei ruoli di genere. Ne offre un

diritto

I diritti fondamentali nell'uso ed abuso dei "social network": aspetti penali - abstract in versione elettronica

137609
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recentemente introdotti, come quello di "adescamento di minori in rete", in cui gli utenti possono essere sia gli autori, che le vittime delle violazioni dei

diritto

Il reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. ai danni del lavoratore: panoramica di un'applicazione giurisprudenziale dalle origini recenti - abstract in versione elettronica

137647
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agente da un rapporto fiduciario di autorità. Di conseguenza, la giurisprudenza più recente riconosce tra le vittime del reato di maltrattamenti anche il

diritto

Responsabilità da reato degli enti e interessi civili: il nodo arriva alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144187
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 231/2001 nella parte in cui precludono alle vittime di reati presupposto della responsabilità punitiva corporativa di agire per il risarcimento dei

diritto

Chiaroscuri nella nuova disciplina sulla violenza di genere - abstract in versione elettronica

144883
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a proteggere le vittime degli illeciti, ma gli obblighi assunti a livello internazionale imporranno, a breve, nuove e più radicali soluzioni per

diritto

I limiti incerti dell'efficacia diretta delle direttive inattuate o non correttamente trasposte: il caso delle "Motor Insurance Directives" - abstract in versione elettronica

145845
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Fondo di garanzia per le vittime della strada, del massimale minimo garantito per persona lesa previsto dalla Direttiva 84/5/CEE del 30 dicembre

diritto

I diritti del minore vittima di tratta e gli strumenti di tutela della persona - abstract in versione elettronica

148215
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle vittime, con particolare attenzione alla direttiva anti-tratta 2011/36/UE, recentemente recepita in Italia con il d.lgs. 4 marzo 2014, n. 24. Il

diritto

Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro - abstract in versione elettronica

150821
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sinistro ex art. 29 l. n. 990 del 1969 (ora art. 292 c.a.p.) nell'ambito del sistema del Fondo di Garanzia per le vittime della strada. La

diritto

Il diritto al doppio grado di giurisdizione nella procedura penale amministrativa e la tutela della terzietà della "Feria IV" della Congregazione per la Dottrina della Fede - abstract in versione elettronica

154589
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela delle vittime e della comunità ecclesiale, garantendo all'accusato un sostanziale diritto al doppio grado di giurisdizione e al giusto processo

diritto

Riflessioni costituzionalistiche sull'ergastolo entro le maglie dello statuto della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

156347
Galliani, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata alla questione del ruolo delle vittime dei reati e soprattutto dei loro parenti, anche in riferimento alla "review" dell'ergastolo. Dopo aver

diritto

"Cyber vademecum" (VII parte). Aspetti economici - abstract in versione elettronica

160099
Azzarone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolente di arricchimento illecito, arrecando danni economici alle vittime perché, per prevenire tali attività criminose, è necessario sostenere

diritto

Lo statuto italiano della "vittima" del reato: nuovi diritti in un sistema invariato - abstract in versione elettronica

160323
Tavassi, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali per valorizzare i diritti, l'assistenza e la protezione delle vittime. Prendendo le mosse dall'osservazione delle scelte terminologiche che nel

diritto

Dall'umanizzazione del diritto penale alla penalizzazione dei diritti umani. Vittima e obblighi di tutela penale nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

160549
Lugarà, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver garantito un'adeguata tutela penale alle vittime di gravi violazioni dei diritti fondamentali attraverso l'introduzione, nei rispettivi

diritto

Colpa e comunicazione sociale del rischio sismico tra regole cautelari "aperte" e causalità psichica - abstract in versione elettronica

162297
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imprecise e contraddittorie, su pericolosità e sviluppi dell’attività sismica fornite da uno degli imputati e la decisione di alcune delle vittime di

diritto

Violenza e famiglia: attualità di un fenomeno antico - abstract in versione elettronica

162633
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti internazionali, che si occupano delle vittime di reato, emerge una particolare attenzione per le vittime più esposte, più vulnerabili e fra

diritto

Utilizzo fraudolento di credenziali informatiche nei servizi di "home banking" e responsabilità civile dell'istituto di credito - abstract in versione elettronica

163035
Di Lella, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che su quello del diritto civile, ed impone la ricerca dei più idonei strumenti di tutela per le vittime. Il contributo analizza il profilo della

diritto

Anche il convivente "more uxorio" può presentare opposizione alla richiesta di archiviazione: la Cassazione "anticipa" il legislatore - abstract in versione elettronica

168323
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepito la Dir. 2012/29/UE in materia di protezione delle vittime del reato.

diritto